Anno di fondazione dell'ASR
217243
BOC User
13/12/2015 20:26:07
Beh...
Sarri da esonero dopo sconfitta con Bologna e pareggio casalingo con la Roma?
217242
BOC User
13/12/2015 20:25:55
Beh...
Sarri da esonero dopo sconfitta con Bologna e pareggio casalingo con la Roma?
176821
BOC User
24/10/2012 14:07:50
eheheh....
L'INIZIATIVA
"No Monti day", attesi in 30 mila
Corteo sino a piazza San Giovanni

Presentata la manifestazione di sabato dell'opposizione sociale e sindacale. Tra le adesioni quelli di No Tav della Valsusa e i No debito. L'appuntamento alle 14 in piazza della Repubblica
di VIOLA GIANNOLI
Lo leggo dopo
Sabato di protesta nella capitale. L'opposizione sociale, sindacale e partitica al governo Monti si riaffaccia in piazza. Alle 14 da piazza della Repubblica partirà il serpentone che contesta la politica, soprattutto economica, dell'attuale esecutivo. Una mobilitazione che, per non lasciare spazio a dubbi, è stata intitolata "No Monti day". Stesso "privilegio" che toccò in sorte all'ex premier Berlusconi quando guidava la presidenza del Consiglio. Allora c'era il Popolo Viola, oggi sono i sindacati di base come l'Usb e i Cobas, i partiti della sinistra come Rifondazione, Sinistra Critica, il partito comunista del lavoratori, gli operai delle aziende in crisi, i No Tav della Valsusa, i No debito, il forum dell'acqua, gli studenti, i professori e i centri sociali a gridare il proprio dissenso tra le strade di Roma. Numerose anche le adesioni individuali, da De Magistris ad Agnoletto.
Più di cento pullman dovrebbero muoversi da tutta Italia e gli organizzatori attendono 30mila persone, al netto del diluvio che dovrebbe abbattersi sulla capitale proprio il 27.
Il mondo della scuola si è dato appuntamento, come da tradizione, in piazzale Aldo Moro alle 12.30. Da li raggiungerà piazza della Repubblica per infilarsi all'interno del blocco sociale che costituirà la pancia e lo zoccolo duro del corteo. In testa ci saranno 200 o 300 persone scelte tra i promotori della mobilitazione, poi Usb e Cobas. Dietro lo spezzone sociale, i partiti.
Durante la conferenza stampa di presentazione, il comitato ha ribadito più volte il carattere assolutamente pacifico della manifestazione. "Ci auguriamo - dicono - che stavolta l'attenzione non sia sulle dinamiche di piazza ma sui contenuti". Al termine della manifestazione è prevista infatti un'assemblea pubblica e popolare in piazza.
"Scenderà in strada anche la generazione choosy penalizzata dalle riforme del lavoro, delle pensioni e della scuola" chiosa Eleonora Forenza del comitato promotore.
126472
BOC User
01/04/2010 11:58:23
eh no eh...
Trigoria, assenti dal campo Totti, Vucinic e Menez
123441
BOC User
01/02/2010 12:10:52
sono nato a cardiff eh...
120666
BOC User
05/12/2009 20:27:19
vedemo che dovemo fa eh...
la lazie finora ha segnato solo 9 gol in campionato, me raccomando domani famojene fa 3 e famoli resuscità come col livorno e col milan...
115071
BOC User
08/09/2009 15:51:22
beh...
oggi rmo è stata deludente, non si è schierata manco un po' in merito a questa notizia.......
vorrei capì perchè hanno messo gnafo a commentà il tennis, se ce stava lui stamattina avrebbe fatto un bel casino....
112404
BOC User
31/07/2009 14:46:50
eh...
ktulu ktulu quanto vorrei leccartela tutta quando c'hai le mestruazioni, e poi vorrei sborrarti in faccia
ahhhhhh
108530
BOC User
28/05/2009 12:10:55
porcoddio eh...
Rolando Bianchi, secondo Sportal.it, sarebbe nel mirino della Roma. L'attaccante del Torino sarebbe il primo nome che la dirigenza giallorossa vorrebbe a Roma.
105794
BOC User
23/04/2009 13:33:40
ecco mo guarda tu eh...
http://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-a/juventus/idea-spalletti/idea-spalletti.html
105714
BOC User
22/04/2009 19:46:03
ma ciarrapico dove sta...? ve amanca eh...
La famiglia Flick si è occupata in passato di automobili, in particolare erano soci di maggioranza della Mercedes. Di recente invece, gli investimenti dei Flick puntano all’ambito petrolifero

questo fa si che l’interesse della famiglia si sposti più su Italpetroli, piuttosto che su A.S. Roma.

Questo spiegherebbe l’ultima parte del comunicato diramato dalla società giallorossa, nel quale si dice: “In ogni caso, non si prevede un disimpegno della famiglia Sensi da A.S. Roma”.

Se i Flick quindi, fossero interessati al discorso petrolifero dell’affare, potrebbero lasciare alla famiglia Sensi il loro impegno come è attualmente, ottenendo il controllo della società Italpetroli.

Secondo sky, infatti, la differenza con precedenti trattative è che questi nuovi investitori sarebbero interessati solo al discorso petrolifero senza investire nell’asset A.S. Roma, questo potrebbe essere un argomento in più per far si che la Roma sia interessata a trattare.

Essendo Italpetroli una società in debito con Unicredit e che quest’ultima detiene il 49% delle azione di Italpetroli, la Roma ha tutto l’interesse a trattare con chi fa direttamente un'offerta, piuttosto che lasciare il tutto nelle mani di Unicredit. Questo spiegherebbe, inoltre, la smentita di una regia da parte di Unicredit, nel comunicato diramato quest’oggi dalla famiglia Sensi

Credo sia il ragionamento piu' logico di questa storia....
Ave.
95130
BOC User
09/10/2008 15:26:56
a mbeh...
http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/economia/parmalat-richiesta-pm/tremonti-boccia-salvamanager/tremonti-boccia-salvamanager.html
93455
BOC User
17/09/2008 14:06:25
sì vabbeh...
nun è che li deve bastonà davanti ai tifosi o je deve dì, c'avete ragione mo li sfonno! il fatto che li difende è un ber segnale pe tutti quelli che credeno che la squadra je va contro
92136
BOC User
28/08/2008 22:12:32
ECCO ME RACCOMANDO CONFERMAMO PIPPO MARRA EH...
ROMA - Dopo il consiglio d'amministrazione odierno, Rosella Sensi è stata eletta nuovo presidente della Roma. La Sensi, che succede al padre Franco, scomparso da pochi giorni, ricoprirà fino a novembre (quando scadrà l'attuale CdA in carica da tre anni) sia la carica di massimo dirigente sia quella di amministratore delegato. Successivamente l'assemblea dei soci voterà gli amministratori del club capitolino, per poi nominare il nuovo CdA.
91376
BOC User
18/08/2008 11:47:51
ah beh...
mo pure alemanno in diretta da marione...madonna che pena infinita...
87872
BOC User
19/06/2008 12:13:00
Beh...
vi ricordate quando caciara montava tutti i video con le canzoni degli waterboys perchè gli piaceva come lavorava plastino?
87297
BOC User
12/06/2008 12:18:36
vedemo de perde pure questo a parametro zero eh...
Si fa sempre più intricata la situazione tra Matteo Brighi e la Roma. “Un matrimonio che doveva esserci e non c’è stato ancora”, così esordisce l’agente del giocatore, Vanni Puzzolo, contattato da Laromasiamonoi.it. “Noi abbiamo l’intenzione di prolungare il contratto – dice Puzzolo – però se per fare un matrimonio non siamo in due... Alle dichiarazioni di intenti non hanno fatto seguito i fatti”. Quali sono stati i problemi che hanno portato a questo ritardo? Il procuratore di Brighi risponde così: “Sicuramente avranno avuti altri problemi e credo che anche le questioni societarie abbiamo influito. Noi la disponibilità l’abbiamo data da Gennaio – continua Puzzolo – e devo dire che i segnali sono stati convergenti da ambo le parti. Però è come se, facendo un esempio, due ragazzi che sono fidanzati rimandano sempre la data del matrimonio. Da Gennaio a oggi, che siamo al 12 Giugno, ci sono state solamente un paio di chiacchierate e appuntamenti disdetti, per motivi che non conosco. Non voglio pensar male e sia chiaro, non è una critica alla società, lungi da me farlo, ma come agente del ragazzo non ho potuto fare nulla”. Puzzolo spiega anche che, probabilmente, la Roma stia cercando di inserire Brighi come contropartita tecnica per arrivare a qualche altro calciatore: “Ci apprestiamo ad iniziare la stagione senza il contratto e può darsi anche che la Roma abbia delle strategie ben precise. Nel senso che la società si stia già preoccupando di inserirlo in qualche trattativa e di cederlo a qualche altra squadra. Ma se non parlo con loro non posso sapere”. Tuttavia Puzzolo tiene a precisare che “non mi sto muovendo per far spostare Matteo da Roma. Nessuno mi dà il diritto oggi di collocare il giocatore altrove, visto che ha un contratto fino al 2009”.
85882
BOC User
27/05/2008 18:11:50
strano eh...
Dopo il balzo di ieri (oltre il 17%), si sono afflosciate le azioni della A.S. Roma, a Piazza Affari. Il titolo giallorosso ha chiuso oggi le contrattazioni in ribasso del 15,52% attestandosi a 1,301 euro a fronte di 6,24 milioni di pezzi passati di mano, pari al 4,7% del capitale. Con la seduta odierna, la capitalizzazione di Borsa del club giallorosso si è ridotta a 172,4 milioni di euro, rispetto ai 204 milioni della chiusura di ieri, bruciando quindi circa 32 milioni di euro. Ieri le A.S. Roma si erano arroventate sulla possibilità di un imminente accordo di compravendita tra la famiglia Sensi e George Soros in merito al club giallorosso. La speculazione sul cambio di proprietà si intrecciava con l'entusiasmo dovuto alla vittoria della Coppa Italia, sabato scorso, all’Olimpico, contro l'Inter. Villa Pacelli, poi, aveva smentito con più di una nota ufficiale la cessione della società giallorossa, ma i comunicati hanno sortito effetti solamente quest'oggi, provocando una fortissima ritirata da parte degli investitori.
84939
BOC User
15/05/2008 19:08:33
popo come le merde cacanesi eh...
I 'Boys' di Parma solidali con gli interisti


PARMA - Il gruppo dei tifosi del Parma, con una nota apparsa sul proprio sito ufficiale, esprimono la loro solidarietà nei confronti dei tifosi dell'Inter, ai quali è stata negata la possibilità di seguire la propria squadra del cuore nella decisiva sfida di domenica a Parma: "Chiudere i settori ospiti è sbagliato, ingiusto e pericoloso. E' una decisione che contestiamo, perchè ogni tifoseria ha diritto a seguire la propria squadra in trasferta. Esprimiamo quindi totale solidarietà agli ultras e ai tifosi dell'Inter, cosi' come a tutte quelle tifoserie private dei lori diritti fondamentali. E' una decisione sbagliata, perchè nega diritti sacrosanti e genera tensione. Ridicola, perchè è una dichiarazione d'impotenza. Insensata, perchè tanti tifosi interisti arriveranno comunque in città e al 'Tardini'. Dove li manderà la Prefettura? Invitiamo le autorità a rivedere la loro decisione, ma sia chiaro a tutti: Parma è la nostra città, il 'Tardini' è il nostro stadio".
84466
BOC User
09/05/2008 11:04:35
NO EH...