Anno di fondazione dell'ASR
159121
BOC User
13/02/2012 11:13:55
PER NON DIMENTICARE
LA VITA E' UN ALITO DI VENTO, MA LE VIRTU SPLENDONO IN ETERNO.
ARTURO, FASCIATO: PER SEMPRE CON NOI!
158533
BOC User
03/02/2012 10:30:47
PER NON DIMENTICARE

LA VITA E' UN FULMINE NELLA NOTTE:
FILIPPO, IMPOSTO: LA VOSTRA ENERGIA VIVE IN ETERNO!
158102
BOC User
28/01/2012 13:41:30
per non dimenticare
157704
BOC User
20/01/2012 16:40:03
per non dimenticare
4 porri...okkio

157424
BOC User
17/01/2012 11:00:04
PER NON DIMENTICARE

IL BREVE TRENO DELLA VITA QUANTI VAGONI HA.
ETTORE, LESSICO: LA VOSTRE VIRTU SONO ALLA STAZIONE DELL'ETERNITA'.
157363
BOC User
16/01/2012 12:54:22
PER NON DIMENTICARE

SIAMO LUCE, SOSTANZA ED ENERGIA:
OVIDIO, STABILE: IL VOSTRO SPLENDORE, ORA, E' NELL'UNIVERSO!
156465
BOC User
22/12/2011 21:43:46
per non dimenticare: pallino boia
155643
BOC User
12/12/2011 15:31:35
PER NON DIMENTICARE
154091
BOC User
12/11/2011 12:06:06
per non dimenticare
10,100,1000 Nassyria
154090
BOC User
12/11/2011 12:06:01
per non dimenticare
10,100,100 Nassyria
154020
BOC User
10/11/2011 21:29:31
per non dimenticare
NO ALLA TESSERA
153258
BOC User
28/10/2011 13:30:20
Per Non Dimenticare
15/10/2004 12.56.29
CHINELLATO Niente email
Benissimo,eccomi qui presente, neanch a farlo apposta apro proprio in questo momento internet.
Avevo solo 8 anni a quei tempi, e cosi', 2 vicini di casa della lazio offrirono a mia madre di accompagnarmi a vedere il derby.
Ricordo che era una giornata nuvolosa, e io con i miei due vicini piu' grandi partimmo a piedi dalla fine di viale angelico, quasi a piazza maresciallo giardino , luogo in cui ho abitato fino al 1989.
Per capirci abitavo vicino la bisca del biliardo che si trova proprio alla fine di viale angelico.
Ci avvicinammo allo stadio e c'era parecchio casino.
Purtroppo ero accompagnato da due lazziali e cosi' andammo verso la nord e i biglietti si trovavano tranquillamente al botteghino e ne comprammo 3 di curva nord a 500 lire l'uno.
Entrammo allo stadio.A quei tempi non esisteva il settore distinti.IL settore distinti era un tutt'uno con la cruva.
Noi 3 ci piazzammo dove ora sono i distinti nord attaccati alla tribuna tevere.
SEbbene ero ancora un bambino ero molto attirato dallo spèettacolo delle 2 curve, e , non lo dico perchè sono romanista, c'è da dire che era notevolemente piu' colorato e rumoroso quello della curva sud.DAlla curva sud partiva di tutto, parecchi razzi che raggiungevano la pista atletica.Sventolio di bandiere e bandieroni giallorossi in curva sud.MOlto piu' tranquilla la curva nord.Cori di sfottò e insulti piu' o meno pesanti da entrambe le parti.
A quei tempi era uso che alcuni ultrà entrassero in pista atletica, nella parte sottostante la curva e srotolassero striscioni rivolti all'altra curva.
Ricrodo bene 2 striscioni laziali e uno romanista.IL primo che ricordo fu quello laziale "OLocausto giallorosso"...i romanisti risposero con "Si scrive lazio si legge merda"...i laziali replicarono con "Rocca bavoso".
A un certo punto vidi partire dalla sud qualcosa.Seguii con lo sguardo quella cosa che sembrava , agli occhi miei che ero un bambino e non capivo, una gigantesca stella filante , tipo quelle che usano i bimbi a capodanno.
LA gigantesca stella filante continuava la sua traiettoria , non andava a infrangersi sulla pista atletica come le altre, o, al massimo vicino alla porta.
Continuò dritta e andò dritta , nel centro della curva nord, leggerm,ente spostato a sinistra guardando la curva laziale difronte.
E prese in pieno il viso di un uomo.Da lontano vidi prendere fuoco il viso di quell'uomo, che si contorceva e ,subito, si creò uno spazio vuoto intorno a lui.
Scoppiò un casino, gente che scappava a destra e sinistra.Ricordo ancora un signore anziano, sulla sessantina, che , avvicinatosi alla rete separatoria con la tribuna tevere, agitava il suo ombrello nero verso la tribuna gridando "ASsassini! ASsassini!".
Anche i miei due vicini si precipitarono fuori lo stadio, naturalmnte accompagnadomi via.
Ricordo un gran casino, voci che giravano che c'era stato un morto.
Scappammo di corsa a casa, ero schocckato, ero un bambino.
Arrivammo a casa, e mia madre era preoccupata, diceva che aveva sentito che c'era stato un morto allo stadio.Accesi la tv, e in collegamento da domenica in, su 90° minuto, c0era Bisteccone Galeazzi che , con un viso smunto e serio, annunciò la morte di Vincenzo Paparelli,meccanico di prima porta.
153255
BOC User
28/10/2011 13:14:45
PER NON DIMENTICARE
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Ennio e non sono un tifoso romanista. Non sono neanche un
tifoso laziale ma sono un amante del calcio e dello sport. Non importa
in questo momento per quale squadra io tifi.
Ho visto che avete appoggiato un iniziativa per ricordare non solo
Vincenzo Paparelli ma anche tutte le altre vittime della stupidità
umana che in certe situazioni non ha limiti.
Ovviamente il mio pensiero è rivolto a tutte quelle persone che non ci
sono più, ma tra tutte quante vorrei ricordarne una: Vincenzo
Paparelli. Vorrei ricordare lui soltanto perchè l'ho conosciuto di
persona e ho sempre provato un forte dolore quando ho sentito i cori o
ho letto le scritte sui muri rivolte a lui nel corso degli anni.
Credo che sia inutile tirare fuori la solita morale sul fatto che chi
fa queste cose sia un imbecille, ecc... Vorrei solo fare una cosa che
non ha ancora fatto nessuno, ovvero ricordare Vincenzo per com'era,
perchè era davvero una persona onesta, pulita e a posto (e non lo dico
per la solita morale di parlare bene delle persone che non ci sono
più).
Sono da poco entrato negli "anta" per cui quando successe
quell'episodio ero un ragazzino. Abitavo dove lavorava Vincenzo. Dove
aveva la sua officina (in effetti non ho mai saputo se fosse sua o se
lui ci lavorasse e basta). Io e i miei amici facevamo il liceo e non
passavamo molto tempo a studiare, per cui il pomeriggio stavamo spesso
fuori con i nostri motorini di cui andavamo fieri. Passavamo le ore a
giocare, parlare, discutere specialmente in un bar proprio davanti
alla sua officina, per cui lo conoscevamo bene. Passavamo anche un
sacco di tempo a chiacchierare con lui tra una cocacola una birretta e
un caffè pomeridiano. Lui era più grande di noi e spesso ci dava anche
i consigli sulle ragazzette che ci piacevano. Ricordo con piacere (e
anche con qualche lacrima...) che una volta uno di noi doveva uscire
per la prima volta con una ragazza e non aveva neanche i soldi per
comprarle un gelato e Vincenzo gli regalo 10.000 (che all'epoca non
erano poche) per permettergli di fare bella figura. Questo non dovrei
dirlo ma a questo punto lo faccio con simpatia: qualche volta (quando
qualcuno di noi faceva sega per evitare un interrogazione) c'ha anche
firmato le giustificazioni visto che ovviamente aveva la calligrafia
da adulto.
Il giorno di quel derby maledetto non ci volevamo credere. La prima
volta che ci rivedemmo tutti quanti c'era un'aria veramente triste e
non avremmo mai immaginato che nel corso degli anni il suo nome
sarebbe stato pronunciato invano cosi tante volte sia dai tifosi
romanisti che lo usavano come mezzo (idiota) per sfottere i laziali
che dai tifosi laziali che lo usavano (strumentalizzandolo) per
attaccare i comportamenti dei romanisti. A distanza di 25 anni penso
che sia ora di lasciarlo riposare in pace.
So di aver scritto questo messaggio con qualche giorno di ritardo
rispetto all'anniversario della sua scomparsa, ma non sapevo prima di
questa inziativa portata avanti da 2 siti, uno romanista e uno
laziale, che vorrebbero dare dignità alla memoria.

Grazie per lo spazio concessomi

Ennio




Veramente "GRAZIE" a te per questo bel post!!
mulan




Emozionante.. grazie..
_________________
nocolors
Junior



Questo racconto è veramente da lacrime e meriterebbe uno spazio
maggiore. Grazie.


pruzzo_mitico_bomber
Super Senior



Località: Treviso
Aver ricordato Paparelli raccontando dettagli della sua vita
quotidiana è il modo più bello per far capire a tutti che non è un
simbolo, ma che è stato una PERSONA, che ha lasciato in chi l'ha
conosciuta dei ricordi preziosi.

Grazie a te per aver condiviso con noi i tuoi ricordi su Vincenzo.
_________________
tony renis

Bel post, grazie Ennio
Coolioz
Grazie per questo post!
153177
BOC User
27/10/2011 10:08:01
per non dimenticare:as roma 1991
Consiglio di Amministrazione:
Presidente: Giuseppe Ciarrapico.
Vice-presidenti: Mauro Leone e Gianni Petrucci

Consiglieri:
Sandro Amorosino: professore universitario
Stefano Andreani: capo ufficio stampa di Andreotti
Enzo Angeloni: dentista
Mario Barone: banchiere
Luigi Benedetti: consigliere amministrazione Enel
Roberto Cassola: presidente Ilva
Franco Covello: senatore
Gianfranco Curci: imprenditore
Anna Fendi: stilista
Mario Fomari: presidente Ina-Assitalia
Franco Nobili: presidente Iri
Alessandro Pallottino: professore universitario
Emesto Pascale: presidente Sip
Paolo Picozza: avvocato
Aldo Sbaffo: presidente Ass. dei Roma Clubs

Consulta Giallorossa:
Giovanni Guidi: avvocato
Alberto Sordi: attore
Antonello Venditti: cantautore
Lando Fiorini: attore e cantante
OmelIa Muti: attrice
Gigi Proietti: attore
Lorella Cuccarini: attrice
Ennio Morricone: compositore
Loretta Goggi: attrice
Pietro Garinei: regista teatrale
Bruno Oliviero: fotografo
Adriano Ossicini: senatore Sinistra Indipendente
Luca Danese: consigliere Democrazia Cristiana
Bartolo Consolo: presidente Federazione Nuoto
Fulvio Stinchelli: giornalista
Paolo Liquori: dir. del settimanale «Il Sabato»
Francesco Polidoro: consigliere Efim
Alessandro Fracassi: produttore televisivo
Carlo Molaioli: avvocato
Roberto Di Russo: direttore di pianificazione Rai
Paolo Torresani: direttore dei servizi generali Sip
Wilfredo Vitalone: avvocato
Cesare Baroli: segretario particolare di Cossiga
Fausto Josa: Roma Clubs
Aldo Pasquali: club Testaccio
Nilo Josa: Personal Jet
Mario Ponziani: rappresentante piccoli azionisti

153066
BOC User
25/10/2011 12:21:24
PER NON DIMENTICARE
QUEL CHE LA VITA TERRENA TOGLIE
LA VITA ETERNA RESTITUISCE
GIORGIO,SISTEMA: IERI ASPIRANTI,OGGI EROI!

153025
BOC User
24/10/2011 15:23:25
per non dimenticare


153015
BOC User
24/10/2011 12:30:51
PER NON DIMENTICARE
delirio grazie per avermi ricordato che devo tornare online
onore a catrame
152458
BOC User
13/10/2011 21:57:55
PER NON DIMENTICARE
151788
BOC User
01/10/2011 20:06:09
PER NON DIMENTICARE
Doni piazzato porco dio te ne devi anna'
151787
BOC User
01/10/2011 20:02:53
PER NON DIMENTICARE
ER FIJO DE MANCINI E' DE DOSSENA.