|
151173
|
22/09/2011 10:37:57 |
|
|
E CI STA CHI ANCORA SE ASCOLTA STA MERDA PE RADIO
Niente email
|
|
|
Due momenti di lieve imbarazzo. Il primo, visibile, quando si è sentito tirare per la giacca dal sindaco. «Tom, facciamoci una foto con questo amico...». Nemmeno il tempo di capire chi fosse ed era già finito sui siti insieme al noto conduttore radiofonico, con un passato in curva Sud e nell'estrema destra, e una lunga militanza tra i sostenitori di Rosella Sensi, ieri assente giustificata. Un amico recente, diciamo. Il secondo momento di imbarazzo deve averlo provato quando Alemanno gli ha augurato una stagione di successi, «anche perché — ha poi rivelato il sindaco — quando la Roma vince buona parte dei romani lavorano con maggiore entusiasmo», insomma producono di più. 
|
|
|
150944
|
18/09/2011 16:06:57 |
|
|
all'Espanyol stanno ancora a ride per i soldi che c'hanno spillato
Niente email
|
|
|
|
"Ho ricevuto informazioni da diversi agenti, ma al momento non ho avuto alcun contatto diretto con la Roma". A parlare così è Jose Maria Orotbig, procuratore dell’attaccante spagnolo Alvaro Vazquez. Il ventenne dell’Espanyol, autore di già quatto reti nella Liga spagnola, è stato il capocannoniere nel recente mondiale under 20 svoltosi in Colombia.
|
|
|
150791
|
16/09/2011 09:48:02 |
|
|
ora sappiamo chi segnerà sabato
Niente email
|
|
|
|
In porta, e qui non ci sono dubbi, ci sarà Stekelenburg. «Non vedo l’ora di affrontare il mio amico Sneijder - ha dichiarato il portiere olandese -. A Roma mi trovo benissimo, ma noto parecchie differenze con Amsterdam. Qui non si può camminare per strada perché la gente ti chiede sempre foto e autografi. Quando ci sostengono danno una carica incredibile, ma quando le cose vanno male sono spietati nelle loro critiche»
|
|
|
149960
|
02/09/2011 09:15:14 |
|
|
per chi avesse ancora dubbi
Niente email
|
|
|
|
CATIA AGELLI SULLA NUOVA ROMA AMERICANA – Catia Augelli, giornalista di MF-Dow Jones, è intervenuta ai microfoni di Radio IES. Ecco le sue parole sulla nuova Roma americana: Sul mercato appena concluso Giornata bellissima ieri per i tifosi della Roma. Credo che tutte siano giornate bellisime un po’ di tempo. Il progetto nuovo, anzi l’idea, sta prendendo piede, si sta costruendo piano piano. Ci vuole fiducia da parte dei tifosi, coerenza da parte di coloro che porteranno avanti questa idea. Sulla trattativa con la cordata americana Ho seguito la trattativa molto da vicino, non ho mai avuto la sensazione che potesse saltare. E’ stata un’operazione complicata , riuscita perchè chi ci ha lavorato lo ha fatto in modo tenace e determinato. Credo che gli americani, che sono stati dileggiati come prestanomi, straccioni, inesistenti, abbiano risposto con i fatti a queste assurde accuse. Ci sono state persone determinanti per questa trattativa, che hanno fatto tesoro delle vicende precedenti. Quando gli americani si sono calati in questa realtà, hanno capito che la Roma non era un “assett normale” come mi ha spesso detto Peluso di Unicredit, ma un assett anche politico, difficile da gestire ed acquistare. Gli americani inizialmente hanno avuto difficoltà a capire il ruolo di Unciredit che era creditore, venditore e allo stesso tempo futuro azionista. Proprio in questo la mediazione di alcune persone, che sono caratterialmente riservate e che non sarò io a nominare, è stata decisiva. Per me che faccio finanza, vedere un gruppo di americani così volenterosi a prendere una società che stava fallendo, sull’orlo di portare i “libri in tribunale”, è stato sorprendente, un trionfo per chi ha portato avanti la trattativa. Dal punto di vista economico Il loro intento è stato chiaro da subito: diventare azionisti di maggioranza e creare una grande Roma. Non è facile in una piazza esigente come questa, e proprio per questo gli americani sono stati esigenti allo stesso tempo nel pretendere un management di grande livello. Io da giornalista economica, che non deve analizzare da un punto vista sportivo, riconosco che i manager scelti sono i migliori sulla piazza. Scegliere Sabatini, sul quale il 29 agosto c’erano ancora parecchi dubbi, e che da oggi tutti riconocono come grande dirigente, significa voler portare la Roma in alto. Ci sono state difficoltà, perchè la Roma era una società sull’orlo del fallimento, e bisognava studiare bene tutte le carte per arrivare all’unico obiettivo: comprare la Roma, ristrutturarla, e portare avanti questo modello, questa idea. Però se ne sono sentite tante, come quella del famoso “sconto”. Poi per fortuna, tutto si è concluso per il meglio. Sulla cronaca della trattativa da parte dei giornali Non voglio di certo fare la maestrina, Dalla mia prospettiva, e cioè esterna al giornalismo sportivo, mi sono resa conto di una forte scissione di vedute tra una “cantera” di giovani giornalisti, e una sorta di “ancièn regime” dei giornalisti. Tutti però dovrebbero avere un unico obiettivo, quello della verità, anche se nel corso della trattativa ho capito che non sempre è così. Se un giornalista mio concorrente ha un’esclusiva, io mi impegno a fare meglio di lui. Invece a Roma si è abituati a “sfondare” quel giornalista che ha ottenuto l’intervista o l’esclusiva, ribadendo che le proprie fonti sono meglio di quelle del collega. Ho trovato deplorevoli alcuni editoriali fatti per attaccare chi non ha rilasciato un’intervista in esclusiva. Sulle voci che la volevano “addetto stampa” della Roma Non so perchè si parlava di me come futuro addetto stampa della Roma, non c’è mai stata possibilità. Ognuno è libero di dire quello che vuole, ma non è mai stato vero. Sono una giornalista economica, in questo caso prestata allo sport.
|
|
|
149427
|
26/08/2011 11:32:39 |
|
|
basta leggere la prima ora di allenamento odierna per capire come andrà a finire quest'anno
Niente email
|
|
|
|
11.00 Arrivano una ventina di tifosi: cori per tutti e contro Luis Enrique. Una vettura dei carabinieri arriva per controllare la situazione.
10.52 Entrano in campo Pizarro e Barusso e cominciano lavoro differenziato.
10.50 Termina la partitella e l'allenamento. Clima tranquillo tra i giocatori. Osvaldo dimostra di essere in discrete condizioni.
10.40 Juan scende in campo per svolgere lavoro differenziato. Il resto del gruppo si esercita sul possesso palla a rotazione e infine partitella a campo ridotto (30mt) con porte grandi.
10.32 Dopo il torello chi ha giocato ieri fa lavoro di scarico. Totti alle 10.30, mentre gli altri fanno lavoro sui tappetini, esce dal campo accompagnato da Vito Scala.
10.20 Assenti dal campo Greco, Pizarro e Cicinho. Per il terzino brasiliano sarà da valutare l'entità dell'infortunio, probabile stiramento. Il gruppo si dedica al torello.
10.15 C'è Osvaldo in gruppo, ultimo arrivato in casa giallorossa, e anche chi ha giocato ieri tra cui Totti.
10.10 Il gruppo scende in campo. Risveglio muscolare e giri di campo.
10.05 Indifferenza totale a Trigoria. Nessun tifoso presente fuori dai cancelli del Bernardini.
10.00 Totti è arrivato alle 8,30 a Trigoria. Molti giocatori, Luis Enrique compreso, hanno dormito nel centro sportivo (sky sport)
|
|
|
149259
|
25/08/2011 09:46:13 |
|
|
Borriello ha il torcicollo, se non gioca Totti allora siamo all'epilogo per uno tra lui e LE
Niente email
|
|
|
|
La lista dei convocati Luis Enrique la diramerà solo questa mattina e questa è la prima novità alla vigilia della prima partita ufficiale della stagione. L’altra riguarda il ritiro. Come avviene in Spagna e come Spalletti aveva preso l’abitudine alla Roma, la squadra ieri non è rimasta in ritiro a Trigoria in vista della partita. I giocatori si ritroveranno questa mattina presso il centro sportivo giallorosso. Ieri hanno dormito al “Fulvio Bernardini” solo i giocatori che ancora non hanno preso casa: Josè Angel, Bojan Krkic e Erik Lamela.
RETROSCENA -Strana vigilia per il primo impegno ufficiale della sua ventesima stagione in giallorosso per Francesco Totti. La conferenza stampa di Luis Enrique non lo pone al riparo da sorprese. Dopo la clamorosa esclusione nella gara di andata con lo Slovan, il capitano non può essere sicuro di partire titolare neppure stasera. La formazione il tecnicoasturiano la comunicherà solo un’ora e un quarto prima dell’inizio della partita. In questa settimana Totti si è allenato bene, ha stretto i denti anche quando è stato toccato duro alla caviglia sinistra, alla quale aveva già riportato una distorsione nei pochi minuti in cui era sceso in campo a Bratislava. L’esclusione della scorsa settimana pare sia legata al comportamento del capitano nella partita di Valencia, giocata sei giorni prima dell’esordio in Europa League. In quella amichevole, nervoso per la sconfitta della squadra, aveva rischiato di essere espulso e questo non era piaciuto a Luis Enrique. Il giorno successivo a quella sconfitta l’allenamento era stato blando per tutti. Poi Totti aveva accusato un indolenzimento al quadricipite femorale. Ma la rifinitura a Bratislava, mercoledì 17 l’aveva fatta con il massimo impegno. Ieri sera Totti non sapeva ancoranulla sulla formazione anti-Slovan, ma in questi giorni ha lavorato senza mai tirarsi indietro, domenica si è allenato con i compagni per due ore e dieci minuti a una temperatura di 38 gradi. Si metterà a disposizione di Luis Enrique, stasera è già una partita fondamentale per la Roma. Una nuova esclusione aprirebbe un caso e scenari inquietanti sulfuturo.
NOVITA’ -Quella di Totti potrebbe essere una delle due novità rispetto alla gara di andata. La difesa dovrebbe essere confermata, con Cassetti e Burdisso centrali, la conferma di Cicinho e Josè Angel sulle fasce. A centrocampo dovrebbe tornare dall’inizio Perrotta, con Viviani ancoraplay makere Simplicio favorito su Brighi. Davanti Bojan e Caprari sono sicuri del posto. Borriello è out, a causa di un torcicollo. Dovrebbe toccare a Totti, in alternativa è rimasto solo Okaka, titolare al posto del capitano giànella gara di andata.
|
|
|
149104
|
22/08/2011 21:24:07 |
|
|
ancora 48 ore
Niente email
|
|
|
|
un bel film,chi lo vide?
|
|
|
148952
|
19/08/2011 12:32:39 |
|
|
ma possibile che se uno va in panchina mezz'ora se scatenano ste troie
Niente email
|
|
|
|
RENGA SU TOTTI E SLOVAN-ROMA - Intervenuto ai microfoni di Sky Sport 24, Roberto Renga, giornalista de “Il Messaggero”, ha parlato del debutto negativo della Roma in Europa League, con particolare riferimento all’esclusione dall’undici titolare di Francesco Totti: “Esiste un caso Totti? Dai messaggi che ho avuto su Twitter tutti sono d’accordo. Non possiamo non collegare la frase di Baldini di un Totti pigro all’esclusione di ieri. Se la società non vuole più Totti basta che glielo dica”
|
|
|
148826
|
17/08/2011 22:36:41 |
|
|
tutta colpa delle ricette della sora maria...
Niente email
|
|
|
|
Adriano: "Ho perso sei chili e sono pronto a tornare grande" 17.08.2011 17:19 di Greta Faccani articolo letto 707 volte Fonte: O'Globo © foto di Alberto Fornasari In una lunga intervista al portale O'Globo, Adriano si racconta in seguito all'assenza dai campi dovuta ad un intervento al tendine di Achille. Durante questo periodo ha già perso sei chili e si avvicina al peso forma che è il proprio obiettivo. "Un ritorno contro il Flamengo sarebbe molto eccitante. Il club ha sempre fatto parte della mia vita. Tutti sanno che ho grande affetto per loro, ma penso che sarò anche un po' nervoso", ha detto, "sono stato male. Ho sempre voluto giocare qui e onorerò la maglia". Un commento sul periodo trascorso senza giocare: "Io non sto giocando da un anno. Sapevo che sarebbe stato necessario per poter giocare di nuovo, che sarebbe stato noioso e che avrei dovuto avere forza di volontà. I fisioterapisti hanno capito il mio stato d'animo, la mia volontà di ricominciare e ho capito loro. In questa fase, il peggio era chiamare i miei amici per sfogarmi. Tra questi, Ronaldo mi è stato molto vicino e mi ha raccontato come è stato il suo recupero. Ronaldo ha sempre detto di avere fiducia in me e mi ha chiesto di non perdere la gioia. Sono un ragazzo a cui piace stare assieme ai compagni...".
Due parole anche sul proprio futuro: "Tutto può succedere. Devo iniziare a giocare e starò sicuramente in Brasile, dipenderà anche dal meteo (ride, ndr). Il tempo qui a San Paolo è strano. C'è il sole e poi pioggia, poi freddo. Non ha spiaggia, è più vicino, ci sono molti edifici ma ha anche molte opzioni per la ristorazione e per uscire. Pericolo di ingrassare? Sì, devo stare attento perché amo la pasta e la tentazione è grande. Ho dovuto tagliare carboidrati e sto mangiando la pasta una volta alla settimana. Per il resto devo avere un maggiore controllo e non devo esagerare. La birra? (Ride, ndr) Nel tempo libero, con gli amici, una lattina o due...". La scelta di tornare in Brasile è stata dettata anche dalla vicinanza con la propria famiglia: "Quando ero fuori era più complicato, 12 ore di volo... Mia madre e i miei bambini sono vicini e vado spesso. Mia madre, mia nonna e i miei figli non vivranno qui con me, ma li vedo spesso".
|
|
|
148740
|
14/08/2011 18:08:13 |
|
|
a me pare che a questo nun je va. e allora lasciamolo là. ma chicazzè questo?
Niente email
|
|
|
|
7.08 — Mikkel Beck, agente di Simon Kjaer, frena il trasferimento del difensore danese alla Roma di Luis Enrique: “Non ho avuto riscontri concreti di quanto ho letto anche io - spiega Beck a Gazzetta.it -, nessuno del Wolfsburg mi ha parlato dell’accordo trovato con la Roma, sono solo rumors. Tutto quello che posso dire è che lui è un giocatore del Wolsburg e continua a pensare alla Bundesliga. Non ho alcun appuntamento in agenda con il club o con la Roma”. La trattativa resta però viva su queste basi: prestito oneroso a 2 milioni e riscatto fissato a 8
|
|
|
148716
|
13/08/2011 10:04:01 |
|
|
il peggio deve ancora arrivare
Niente email
|
|
|
|
Stampa spagnola: "Osvaldo andrà alla Roma. L'accordo a 18 milioni" Sabato 13 Agosto 2011 09:37
Giorni frenetici sull’asse italo-spagnola.
Tra amichevoli e trattative di mercato, la Roma trova ampio spazio nei quotidiani sportivi della penisola: grande risalto, ovviamente, all’operazione che potrebbe portare Pablo Osvaldo in giallorosso.
“Andrà alla Roma”. Ne sono sicuri su As. Le cifre sono note da tempo: 18 milioni andranno all’Espanyol, già pronto a re-investirne parte per l’acquisto di Nelson Valdez dell’Hercules. “Osvaldo già può considerarsi storia, la giornata di ieri è stata fondamentale, a ore (al massimo qualche giorno) verrà data l’ufficialità.”
El Mundo Deportivo si sofferma sull’attualità dell’Espanyol, analizzando la partita di ieri, probabilmente l’ultima dell’attaccante con i biancocelesti: “Nell’amichevole contro il Sabadell, Osvaldo ha giocato la sua ultima gara con l’Espanyol. Autore di una buona partita, si è messo a disposizione andando diverse volte vicino al gol, aiutando i compagni a portare a casa una confortante vittoria per 2-1.”
Anche Sport parla dell’imminente accordo tra i club: “Osvaldo sarà a giorni un calciatore della Roma, le trattative tra le parti sono in fase avanzata e tutto lascia presagire che ci siano sviluppi rapidi.” Poi entra nel dettaglio: “L’offerta di 17 milioni di Euro fatta pervenire nella nottata di giovedì dalla Roma è stata rifiutata, ma la negoziazione è andata avanti. Ieri i dirigenti dell’Espanyol avevano in programma un appuntamento ad Alicante per parlare di Nelson Valdez con l’Hercules e, probabilmente, c’è stato un incontro con Sabatini. Il prezzo fissato per Osvaldo è di 20 milioni, se la Roma volesse potrebbe arrivare a 18: il pagamento dovrà essere immediato ed al l’Espanyol andrebbe il 75% della cifra, a patto che Osvaldo rinunci al proprio 15%. Martedì potrebbe essere il giorno dell’addio.”
SE DAVVERO PRENDONO OSVALDO PER 18 MILIONI SE NE ANDASSERO TUTTI A FANCULO
|
|
|
148042
|
25/07/2011 14:29:19 |
|
|
sora maria
Niente email
|
|
|
|
giovedi faccio gli gnocchi cor culo!!!
|
|
|
147871
|
20/07/2011 14:58:58 |
|
|
no ma allora proponessero uno scambio alla pari con Barusso
Niente email
|
|
|
|
Tra stasera e domattina dovrebbero esserci nuovi contatti tra il direttore sportivo della Roma Walter Sabatini e l'Ajax per discutere di Maarten Stekelenburg.
I giallorossi dovrebbero infatti offrire anche meno dei 6 milioni di euro proposti in un primo momento, questo facendo leva sulla volontà del giocatore e sul fatto che andrà in scadenza di contratto il prossimo giugno.
|
|
|