|
19939
|
05/11/2003 09:02:37 |
|
|
ancora Caciara
Niente email
|
|
|
|
Tra l'altro.... qualcuno sa gentilmente dirmi che vor di' "B.I.S.L." (striscione giallo e nero sulla destra)?. Domenica l'avevo intravisto mentre lo mettevano ma poi nun cio' pensato piu' LAZIO MERDA
|
|
|
17502
|
23/08/2003 07:52:15 |
|
|
Ferola (dalla croazia, ma ancora per poco)
Niente email
|
|
|
|
a capello, nun te preoccupa se hai visto chivu un po stanco, perche dalla prossima settimana c'avra 9 mesi pe riposasse. a sensi, la voi fa sta fidejussione? qua esce solo il giornale del giorno prima, per cui io ho le notizie di 2 giorni prima. ma secondo me i giornali sono anche un po piu vecchi. il giornale che ho comprato oggi titolava:"LIEVE MALANNO DI STAGIONE PER L'AVVOCATO CHIUSANO". Di quand'e? Volevo solo dire che un napoletano m'ha detto che qua il caffe non lo sanno fa.
|
|
|
14353
|
17/06/2003 14:45:00 |
|
|
ancora 48 ore
Niente email
|
|
|
|
Martedì 17 Giugno 2003, 16:30
Roma: Legrottaglie, Decisione Entro 48 Ore
(AGI) - Roma, 17 giu. - Legrottaglie ha in mente solo la Roma: "Si deciderà tutto entro 48 ore". Totti intanto scherza: "Giocherò la prima di campionato col Milan poi torno". Dopo la fumata grigia di ieri sera, il difensore afferma che il suo futuro "si deciderà entro 48 ore" da oggi, ma ribadisce la sua ferma volontà di passare a giocare in maglia giallorossa. La dichiarazione di Legrottaglie è arrivata dopo aver appreso che Francesco Totti aveva espresso la sua approvazione all'arrivo del difensore alla Roma, dopo che egli stesso ne aveva richiesto l'acquisto rivolgendosi al presidente Franco Sensi. "Sarei felice se fosse il mio capitano, mi fa piacere che parli di me. Roma è nei miei pensieri, giocare all'Olimpico dà un'emozione incredibile. Credo che il mio futuro si decida entro venerdì", spiega il difensore clivense. Intanto, Francesco Totti ha scherzato ancora sul suo futuro ai microfoni di un'emittente privata romana. "La prima gara del prossimo anno sono squalificato: la giocherò con la maglia del Milan poi tornerò alla Roma per la seconda", ha detto il fantasista in partenza per le vacanze
|
|
|
13633
|
03/06/2003 15:12:31 |
|
|
friend e allora beccateve questa!
Niente email
|
|
|
|
you could wait for a lifetime to spend your days in the sunshine you might as well do the white line cos when it comes on top . . .
|
|
|
11912
|
13/04/2003 08:56:03 |
|
|
...c'è ancora chi stima i genoani...?
Niente email
|
|
|
|
Genoa-Livorno che show 10/04/2003 - di Rigoletto Cinne Genoa-Livorno è stata una boccata d'aria pura per il movimento ultrà. Una serata da raccontare. La curva del Genoa, prima della partita, ha annunciato la rottura del gemellaggio con il Pisa. Un lungo comunicato in cui si raccontava di dissapori creati dal fatto che esponenti della Nord genoana avevano contattato esponenti delle BAL Livorno per argomenti inerenti al futuro del movimento ultras. I pisani si sarebbero offesi. Ma il comunicato parlava anche di screzi in occasione di Livorno-Genoa, tra rossoblù e nerazzurri in curva con loro. Si annunciava lo stato di Pisa come città ostile, girando una pagina della Nord lunga decenni. Si giudicavano i livornesi rivali sportivi, ma si pregavano gli esponenti della curva a non effettuare scontri o aggressioni fuori dallo stadio, pur manenendo uno stato di rivalità durante la gara. Ai livornesi era stata data tutta la curva sud. Sono entrati alle 19.45 circa. Si potevano calcolare in 3500 circa. Dall'altra parte la curva genoana era strapiena, ma in silenzio per prepararsi a una note di tifo davvero fantastica. Due striscioni appesi: "Solo per la maglia, solo per questi colori". E un altro contro la guerra. Dall'altra parte, quasi totale assenza di striscioni. I livornesi venivano accolti da una fischiata importante, e rispodevano con cori ineggianti alla squadra amaranto. Alle 20.10, una decina di esponenti dei Vecchi Orsi-Ottavio Barbieri scendevano in campo con uno striscione contro la guerra: "Contro la vostra sporca guerra: no blood for oil". Lo esponevano verso i livornesi. Poi, accompagnati da due sbandieratori rossoblù, avanzavano a passo lento con lo striscione verso la sud. Quando il gruppo di vecchi ultrà (tutti sulla quarantina) si avvicinava all'area di rigore, dalla curva livornese arrivava un fitto applauso. Allora il manipolo avanzava ancora, si posizionava nell'area piccola di fronte ai rivali toscani. Dalla cui curva si alzava compatto il coro: "Berlusconi pezzo di merda". Poi i cori Bandiera Rossa e Bella Ciao, ascoltati dai genoani i campo con il pugno chiuso. Poi il gruppo di genoani tornava verso la Nord, da cui partiva un possente "Berlusconi pezzo di merda". Poi: "Livorno Livorno vaffanculo", cui rispondeva subito un "Genoa Genoa vaffanculo". Di qui in poi la Nord si manifestava in una notte di tifo davvero notevole. "GENOA, GENOA", tagliava l'aria il boato. Poi gli inni storici della Nord. Cantavano davvero tutti. Un tifo eccezionale, compatto, tempestoso, da brividi. E dall'altra parte i livornesi non erano da meno, con cori meno frequenti, ma comunque possenti. Una bella notte. Che ha voluto gridare al mondo: gli ultrà non sono morti. Questo è vero tifo. Oltre i problemi, oltre il calcio business: mentalità ultras. Coimplimenti alle due curve. Davvero.
|
|
|
8694
|
21/10/2002 13:43:19 |
|
|
sora luisa come ernestina
Niente email
|
|
|
|
(DA FANZINE RANGERS N. 95 del 19/10/02 - EMPOLI-ROMA) Ieri 18/10/02 è morta la mitica Ernestina, aveva 75 anni, da qualche tempo non poteva venire allo stadio a vedere il suo Empoli perché malata. Ma chi era Ernestina? Molti di voi, i più giovani forse non la conoscevano ma per chi è da qualche anno che segue la squadra azzurra non ha bisogno di presentazione. Ernestina è stato un personaggio caratteristico e importante per l’Empoli, per la città e per tutta la tifoseria empolese. Per questo appena appresa la notizia abbiamo sostituito il pezzo già pronto della della nostra storia con questo ricordo. Non abbiamo fatto forzature perché sicuramente anche lei è stato un pezzo importante della storia del tifo empolese. Lei che ha allevato come una mamma giocatori del calibro di Montella, Caccia, Di Francesco, Gautieri e molti altri, prendendoseli in casa da bambini fino a che non sono diventati uomini sfondando nel calcio. Lei che era sempre in prima fila quando allo stadio c’era da arrabbiarsi per il nostro Empoli difendendo a spada tratta la sua fede anche sul muso di personaggioni importanti che frequentavano la Tribuna oppure senza peli sulla lingua quando parlava da vera empolese iin TV a Quelli che il Calcio. Noi della Vecchia Guardia del gruppo Rangers la ricorderemo sempre con affetto. Ricorderemo quando agli albori della nascita del nostro gruppo, alla fine degli anni 70, col nostro nuovo modo esagitato di fare il tifo che era sempre criticato da molti perbenisti empolesi, compresa la stampa, lei ci incoraggiava sempre per quello che cercavamo di fare. Quando ci chiamava affettuosamente “i suoi ragazzi” (cosa che faceva anche recentemente pur essendo adesso ultraquarantenni). Quando in quegli anni spalleggiata da noi con la sua Fiat 126 marroncina bloccava l’uscita dell’auto degli arbitri e poi li prendeva ad ombrellate (successo più di una volta). Quando si impuntava e non levava il blocco fino a che non la facevano entrare negli spogliatoi a parlare con l’arbitro che doveva dargli spiegazioni per le sue decisioni,. Quando infuriata prendeva a male parole anche i Carabinieri che la volevano far desistere da questo suo atteggiamento. Era sempre animata da un grandissimo amore per la sua squadra e per i colori azzurri e sempre a testa alta, orgogliosa di essere empolese. Sempre. CIAO ERNESTINA …….I TUOI RAGAZZI TI RICORDERANNO SEMPRE CON TANTO AFFETTO
|
|
|
7728
|
25/09/2002 05:54:05 |
|
|
ANCORA GB DI LORENZO
Niente email
|
|
|
|
SCRIVONO I MODENESI:Sono un tifoso del Modena presente allo stadio domenica sera e se mi permettete, dato che questo vostro sito fa parte del panorama ultrà italiano e non della A.S.Roma, vorrei esprimere qualche dissenso contro la vostra, per quanto a detta di tutti, mitica curva sud. Veramente mi aspettavo molto di più, non dal tifo, che è stato all'altezza di come vi descrivono, e per noi che veniamo dai campi della C e della B non poteva che farci un certo effetto il vostro spettacolo canoro, ma quelle prese di posizioni, paragonandoci a parmensi o addirittura ai bolognesi(!?!) con tanto di striscione recitante "infami" ci hanno lasciato molto stupiti !!! Capisco che voi non ne sappiate gran'chè di quello che capita in emilia, ma un minimo di informazioni... Primo punto: la tifoseria bolognese è da noi la più odiata, quella parmense non la consideriamo nemmeno da quanto fà scappare da ridere. Secondo punto: come fate a dire che noi siamo degli infami se non ci avete mai incontrato !!! Terzo punto: 2500 ultras la domenica sera da Modena ve li sareste mai aspettati ? Quanti bolognesi o reggiani o parmensi ecc, ecc, avete visto all'olimpico negli anni passati? Morale: con tutto il rispetto per l'intera curva sud di roma, prima di parlare, prendete informazioni. Venire a Modena non è certo come andare a bologna o a parma... Saluti
|
|
|
5192
|
26/05/2002 13:17:06 |
|
|
Mondiali: Italia Vince Amichevole Ma Inzaghi s'Infortuna e Ora Rischia
Niente email
|
|
|
|
Tokyo, 26 mag. - Vittoria agile ma amara quella di oggi dell'Italia, che ha battuto in amichevole 2-1 la squadra giapponese del Kashima Antlers. Per la nazionale non e' stata un felice allenamento: Pippo Inzaghi si e' infortunato al ginocchio: una distorsione, che ora tiene tutti con il fiato sospeso. Lo stesso Inzaghi e' stato l'autore del primo gol dell'incontro, al tredicesimo. A firmare il raddoppio, al 23esimo, e' stato Bobo Vieri, mentre il Kashima Antlers ha accorciato le distanze al nono del secondo tempo con Hirase. Al 29esimo, Trapattoni ha fatto uscire Inzaghi, visibilmente dolorante. Il centravanti del Milan ha riportato una distorsione al ginocchio sinistro, lo stesso che lo aveva costretto a rimanere lontano dai campi di gioco per diversi mesi nell'ultimo campionato. Il giocatore verra' sottoposto domani ad una risonanza magnetica per accertare la gravita' dell'infortunio. Il professor Ferretti e gli altri componenti dello staff medico non azzardano una diagnosi, ma tutti appaiono visibilmente preoccupati: per Pippo i Mondiali sono a rischio
|
|
|
3612
|
29/03/2002 07:42:03 |
|
|
...ESISTONO ANCORA I CASUALS ?
Niente email
|
|
|
|
Con gli anni Novanta anche il movimento casual sta in ogni caso perdendo consensi negli stadi inglesi. Prima una nuova, grande ondata "psichedelica" ha influenzato la gioventù britannica, al punto di far sorgere piccole bande di "acid hooligans", quindi si è notata una tendenza al ritorno delle fogge di matrice skinhead. Ma lo stile che sembra coinvolgere più hooligans è l'"hip-hop" dei ghetti neri americani: ci si abbiglia dunque come i "ravers", con ampie bandane in fronte, T-shirts sgargianti e scarpe da basket, preferibilmente le inglesi Reebok o le americane Nike. La Baby Squad del Leicester City ha infine lanciato l'idea di attribuire una sorta di onoreficenza a quanti si mostrano "meritevoli sul campo": medaglie che vengono esibite con orgoglio, dimostrando al gruppo il coraggio di chi, indossandole, sfida evidentemente anche il controllo delle autorità. La guerra continua.
Per quanto mi riguarda io sono un ACID HOOLIGAN perchè me pijo gli acidi.
Chinellato
|
|
|
3434
|
24/03/2002 17:15:59 |
|
|
..su Bora Milutinovic e il Roscio
Niente email
|
|
|
|
Quattro anni fa in Francia fu chiamato quasi all'ultimo momento al timone della Nigeria, alla ricerca di un allenatore ricco d'esperienza che potesse portare le superaquile, questa almeno era l'intenzione dei dirigenti nigeriani, tra le prime quattro. Okocha e soci vinsero il loro girone nella prima fase, poi pero' negli ottavi caddero rovinosamente di fronte alla Danimarca (1-4), destino forse inevitabile per una squadra dilaniata dalle faide interne. Tutto cio' pero' non arreco' danni all'immagine di Bora, ct poliglotta, uomo di mondo, amico di tutti e per un breve periodo anche in Italia sulla panchina dell'Udinese. Lui che va d'accordo con tutti in Friuli litigo' con un giocatore, Odoacre Chierico che pretendeva di avere un posto garantito.
* ODOACRE JE DOVEVI TIRA' 'NA BOTTIJETTA IN FACCIA A BORA *
|
|
|
2085
|
06/02/2002 15:33:07 |
|
|
ORA ET LABORA
Niente email
|
|
|
|
CHI NON SCRIVE UNO SLOGAN IN MAIUSCOLO ALLA FINE E' NAPOLETANO. NON CADETE NEL TRANELLO! ODIOVESUVIO! ODIOTULLIODEPISCOPOCHEC'HA PURE LI TAMBURI!
|
|
|
1388
|
11/01/2002 08:41:23 |
|
|
ora voglio vedere se verra' contestato come la melandri...
Niente email
|
|
|
|
LA NASCITA DI RIVA DESTRA di FABIO SCHIUMA Presidente Nazionale Federazione circoli Riva Destra
Poco più di sette anni fa, ai tempi del Rutelli-Fini a Roma, eravamo in tre in un ristorante toscano di Trastevere, Francesco Crocenzi, Ferdinando Menconi ed io.
Avevamo deciso di fondare un Circolo per dare il nostro contributo alla nascente Alleanza Nazionale, erano momenti di grandi speranze, c’era spazio per i sogni e volevamo realizzare il nostro.
Dovevamo dare un nome a questo sogno, e fra una fiorentina e un bicchiere di Chianti, fra i tanti proposti nati sul momento è scivolato un nome “Riva Destra”.
Suonava bene, e poi noi eravamo sulla riva destra e non solo del Tevere.
Una stretta di mano, un brindisi e l’avventura è cominciata.
Da quel momento di strada il Circolo ne ha fatta molta, e su questa ha incontrato altra gente che condivideva lo stesso sogno e l’ha unita in una federazione dalla Sicilia alla Liguria, realtà diverse con le loro esigenze di autonomia ma unite da un ideale comune, e da una comune visione del modo di fare politica.
Insieme molti dei Circoli nati in quell’autunno continuano a rimanere uniti e a portare il contributo di Riva Destra per una destra di governo, per una Destra al Governo.
Il nostro Circolo ha un segreto e ora che è divenuto una federazione diffusa su buona parte del territorio nazionale, lo spirito che ci unì e che animò i primi passi in quel ristorante a Trastevere è rimasto lo stesso.
Lo spirito di tre amici che si incontrano davanti ad un bicchiere di vino per sognare e costruire un sogno non è cambiato.
E’ stata l’amicizia, quella con la A maiuscola, il primo cemento della Federazione, e finché questo sarà il clima il nostro Circolo continuerà ad andare avanti.
Per ulteriori informazioni chiamate il Comitato Elettorale di Fabio SCHIUMA - un amico in... Comune Lungotevere Flaminio n° 66 int. 23 - 00196 Roma Tel. 06 3200911 o 06 3200913 Fax 06 36003246
|
|
|