|
Il presente e il futuro. In poche settimane. La Roma vive una fase decisiva della propria recente. Sia a livello sportivo che societario. I giallorossi giocheranno una partita di fondamentale importanza contro la Fiorentina, sabato sera allo stadio Artemio Franchi. Se la squadra di Spalletti ottenesse la vittoria, allora potrebbe seriamente tornare in gara per la lotta al quarto posto in classifica, ultimo utile per partecipiare alla prossima edizione della Champions League. OFFERTA — Intanto, le indiscrezioni relative ad una cessione del pacchetto di controllo della A.S. Roma — scrive l'agenzia Radiocor — parlano di un'offerta pari a 210 milioni di euro, che sarebbe in procinto di formulare Nicola Irti, advisor — consulente per operazioni di Finanza Straordinaria — di una cordata formata da imprenditori tedeschi, svizzeri, e italiani. Volker Flick — discendente della famiglia Flick, fondatrice della Daimler-Benz AG, proprietaria del marchio Mercedes — sarebbe a capo del gruppo di imprenditori interessati all'acquisizione della A.S. Roma. Peraltro, anche il procuratore italo-svizzero Vinicio Fioranelli ed un terzo industriale italiano farebbero parte della cordata. Si vuole far presto. Per chiudere l'operazione entro pochi giorni, preferibilmente. Si vocifera non oltre il 27 aprile. BANCA — Per conoscere lo stato della trattativa, occorre comunque attenersi al comunicato ufficiale diramato nella giornata di ieri dalla Italpetroli. «I contatti attualmente in corso con i soggetti che hanno manifestato il proprio interesse sono, allo stato attuale, in una fase di verifica dell'esistenza dei presupposti per poter valutare eventuali operazioni», le parole. Il ruolo di Unicredit sarà importante nello svilupparsi della negoziazione, però. Ieri pomeriggio — ha scritto Il Messaggero, nell'edizione odierna —, sarebbe andata in scena una conference call tra alti banchieri di Unicredit e i dirigenti dell'Italpetroli. Nel corso della riunione, gli uomini della famiglia Sensi sembra abbiano parlato dell'esistenza di una trattiva, ai rappresentati dell'Istituto di credito. BANCA/2 — Gianroberto de Giovanni, il legale della famiglia Sensi, è in contatto con Nicola Irti, advisor della una cordata guidata da Volker Flick. Inizialmente, Unicredit sarebbe rimasta ai margini della trattativa. Almeno fino a ieri, pare. Italpetroli ha tuttavia un debito nei confronti di Unicredit pari a 277 milioni di euro. La holding dei Sensi potrebbe teoricamente decidere autonomamente quali assets del proprio patrimonio cedere. Anche se — spiega Il Messaggero — sono previste delle protezioni a favore di Unicredit; vale a dire alcuni sistemi che la banca può attivare per forzare le dismissioni. Ieri, Unicredit avrebbe fatto intuire ad Italpetroli che l'opportunità rappresentata dalla cordata tedesca-svizzera-italiana non dovrà essere persa. Dunque, i dirigenti di Profumo — ad di Unicredit — hanno dato vita una sorta di pressing. Un dato che potrebbe risultare determinante. Oggi, si è svolto il CDA della Roma, negli uffici di Italpetroli, situati in via della Cava Aurelia. Si è trattato di un Consiglio brevissimo, durato poco più di mezz'ora, cui non ha partecipato Rosella Sensi. Il CDA ha approvato la posizione finanziaria mensile netta consolidata della Roma al 31 marzo, positiva per 31,7 milioni di euro. E ha preparato la documentazione necessaria per ottenere la licenza Uefa. TRIGORIA — La squadra giallorossa si trasferirà a Firenze nel corso del pomeriggio di domani, con il treno. Alle 16.50 è fissata la partenza con l'ETR 500 - Frecciarossa, dalla stazione di Roma Termini. Totti sarà a disposizione. Questa mattina, il capitano ha lavorato insieme ai compagni, disputando pure la partitella. Domani, verrà discusso il ricorso che il club di Trigoria ha presentato per la squalifica comminata a Mexes, dopo l'espulsione rimediata dal francese durante il derby. Dal Fulvio Bernardini non trapela ottimismo, visto che Mexes è un giocatore recidivo, sotto l'aspetto disciplinare. Juan ed Aquilani si sono dedicati alla fisioterapia. I tre non saranno convocati per la trasferta toscana. Il portiere brasiliano andrà in Belgio, martedì prossimo, per sottoporsi ad una visita dal professor Marc Martens. Vucinic e Menez non sono in buone condizioni fisiche. Si vedrà.
|