Anno di fondazione dell'ASR
212990
BOC User
28/02/2015 23:47:48
si ma....
e quimby??

212015
BOC User
13/01/2015 11:03:43
si ma....
'na cena Brigatista?
208606
BOC User
15/08/2014 22:03:00
Odio Naples ma....






Giovedì 14 Agosto 2014 21:52
Renzi sfila al Sud. Contestato a Bagnoli

Un tour nel Sud Italia alla vigilia di Ferragosto. Un totale di quattro tappe che ha visto Matteo Renzi visitare Napoli, Reggio Calabria, Gela e Termini Imerese (Palermo), sfilando quindi per l'intero Meridione con i classici messaggi di entusiasmo e diffondendo il verbo del "cambiamento". Visite che Renzi ha annunciato tra l'altro cicliche, promettendo di tornare nel sud ogni 3 mesi a partire dal 7 novembre.

Eppure, evidentemente la visita di Matteo Renzi non è stata gradita, almeno a Napoli, dove si trovava in occasione dell'avvio dei lavori per la ricostruzione della Città della Scienza. Se in alcuni punti della città, la sfilata ha avuto l'effetto sperato con tanto di giornalisti che garantivano un ottimo operato di propaganda, dall'altro, a Bagnoli, numerose sono state le persone che già nei giorni precedenti si erano preparate ad accogliere il premier. Già dal giorno prima infatti, sono state occupate le impalcature della Città della Scienza, esponendo striscioni in cui passava il messaggio chiaro di un Renzi non gradito. Ad essere infatti in ballo a Bagnoli, l'ennesima truffa e speculazione intorno alla ricostruzione della zona, dove sono stati predisposti circa 34 milioni di euro, per un progetto propagandato come "un'occasione di crescita economica".

Così un centinaio di persone si sono dati appuntamento davanti all'ingresso della Città della Scienza, con il chiaro intento di contestare Renzi. Di fronte all'ingente schieramento della polizia che bloccava molte strade limitrofe all'ingresso, i cittadini e le cittadine di Bagnoli hanno deciso di manifestare per le strade del quartiere. Durante la manifestazione il corteo è stato caricato a freddo, evidentemente dai nervi poco saldi del questurino di turno, che si è visto in servizio il giorno di Ferragosto. Dopo la carica, il corteo è proseguito fino a tornare nel punto in cui è partito, dove le moltissime persone hanno continuato la contestazione di fronte ad un accanito schieramento di polizia.
199895
BOC User
04/12/2013 16:07:14
si ma....
secondo voi, il noto zoofilo marito della babbuina,
ha mai fatto sogni zozzi sulla keigne??
196442
BOC User
30/09/2013 11:12:19
si ma....
i sassuolesi j'hanno menato agli ospiti a roma?
no? peccato
192641
BOC User
25/06/2013 23:49:31
si ma....
189775
BOC User
20/05/2013 10:49:43
ma...ma......
174360
BOC User
18/09/2012 22:26:39
Chei cani dei to morti me venio Via coi sgabèi Roma.... Casso Dio Can! Onore a Marco Stronzi
158264
BOC User
31/01/2012 12:56:50
un mio personale ricordo di cagliari roma....
il momentaneto pareggio di gautieri con corsa sotto al
settore ospiti...

il tacco di aquiloni...ancora bestemmio tutto il calendario
154910
BOC User
30/11/2011 19:28:01
scusate ma....
come si fa ad "accoltare" qualcuno senza "nesuna" squalifica?
154760
BOC User
28/11/2011 14:45:27
si ma.....
'n par de pizze puro a quer cretino de giulio angelo?
150201
BOC User
06/09/2011 14:29:48
si ma....
tocca fà un nuovo sontaccio con l'inizio del campionato...
148343
BOC User
03/08/2011 14:21:08
si ma....
un eventuale ritorno di aquiloni???
145380
BOC User
23/05/2011 19:28:18
VENTURA Sì MA....
...SIMONA, VOGLIO SPERARE. PER NOMINARLA BOC(chinara) onoraria; dopo averne acquisito il titolo sul campo, ovviamente.
Giampiero ventura = 800 esoneri, 50 retrocessioni e 2 campionati buoni con pisa e bari.
138918
BOC User
22/12/2010 15:10:09
si ma....
semo arrivati a natale,chi è dimagrito prima
atriano o kent??
135418
BOC User
07/10/2010 14:26:05
si ma....
novità dal fronte cena BOC???
135368
BOC User
06/10/2010 15:58:56
ma....
er nanetto barese,sta a mnagà er gelato???
132936
BOC User
26/08/2010 14:23:27
si ma......
gnafooooo!!!????
132584
BOC User
17/08/2010 20:01:45
il mercato dei prezzolati è più vivo di quello della roma....
fonte www.laroma24.it

Nella capitale, sponda giallorossa, c’è un mercato in fermento e che ogni anno regala qualche sorpresa. No, non è quello relativo all’As Roma. O meglio, non direttamente. E’ quello relativo a chi parla di Roma. Il vero e proprio ‘radio’ mercato, che ormai da qualche stagione registranovità, ritorni e spostamenti di giornalisti, opinionisti e speaker tra le varie emittenti dell’etere romano.

RETE SPORT - Il palinsesto manterrà la caratteristica unica nel suo genere: programmazione non suddivisa in trasmissioni specifiche, ma senza soluzione di continuità. Eccezione è il confermato “Lupi della Notte“, contenitore condotto da Guido Zappavigna e Vittorio Trenta. Per il resto confermati tutti gli speakers: David Rossi, Dario Bersani, Federico Nisi, Alessandro Paglia, Luca Fallica (sempre più ‘da studio’) e Massimiliano Palombella nella fascia notturna. Ha dato l’addio Giulia Mizzoni (andrà a Dhalia TV): motivo per cui la fascia di mattina compresa la lettura della rassegna stampa sarà affidata ad Alessandro Paglia, che rimarrà (Lega Calcio permettendo) il radiocronista della radio. Sul fronte opinionisti, Mimmo Ferretti ha salutato: il giornalista de Il Messaggero si accaserà altrove (vedi sotto). Probabile, ma non al 100%, la permanenza di Alessandro Angeloni. Mentre Ugo Trani, Luca Valdiserri, Daniele Lo Monaco continueranno a collaborare. New entry quasi certa sarà Maurizio Catalani, regista Rai e storico opinionista di ‘Te la do io Tokyo’. Probabile anche l’innesto del giornalista Mediaset, Marco Cherubini.


CENTRO SUONO SPORT - Tutto ruoterà, come logico, attorno alla trasmissione-totem “Te la do io Tokyo“, condotta da Mario Corsi, Riccardo Angelini e Jonathan Calò, in onda dalle 10 alle 14. Novità della stagione, già on-air da luglio, è “Febbre a 90“, dalle 14.30 alle 16, condotta da condotto da Giuseppe Lomonaco e Adriano Valentini, con opinionisti Ruggiero Rizzitelli, Gianluca Di Marzio, Jimmy Maini. Confermate anche le successive, da “Tana libera tutti” (trasmissione tra il serio il faceto di Paolo Marcacci e Alessandro Doria), a seguire “Rai non ci avrai” (con il terzetto Bonfanti, Valvo, Lomonaco) e “Un derby lungo un anno” (condotto da Ennio Abbondanza e Massimo D’Adamo)


TELERADIOSTEREO - Non ci sono sostanziali novità per la testata radiofonica che fa capo all’editore Francesco Valerio Caltagirone. La mattina sarà sempre dedicata ai colori biancocelesi con Guido De Angelis. Dalle 13.00 parte la programmazione giallorossa con “Unico Grande Amore”, condotto da Augusto Ciardi e Stefano Petrucci. Confermati gli opinionisti in casa TRS: Piero Torri, Gianfranco Giubilo, Riccardo Trevisani e Francesca Ferrazza. A questi si aggiungerà la vera novità del palinsesto TRS stagione 2010/2011: Mimmo Ferretti, ormai ex opinionista di Rete Sport. Confermato a seguire anche “1927″, trasmissione condotta da Max Leggeri, Marco Madeddu e Nicola Caprera. Alle 19 poi prenderà il via “Questo è calcio“, trasmissione diMichele Plastino con Guglielmo Timpano

RADIO IES - Una frequenza ‘nuova’ nella quale sono stati ingaggiati speaker e opinionisti ormai arcinoti nel panorama dell’etere romano e romanista. “A tutto campo” (dalle 13.30 alle 16.30), trasmissione fino a pochi mesi fa presente nel palinsesto Centro Suono Sport, è ora sulla frequenza 99.8, quella appunto di Radio Ies. A condurla sempre Patrick Von Bruck con interventi, tra gli altri, di Rino Tommasi, Antonio Felici(’France Football’) e Carlo Zampa, che curerà anche le radiocronache della Roma. Inserito nel palinsesto di questa frequenza anche Roberto Renga, editorialista de Il Messaggero, che ha dato l’addio a Radio Incontro dopo un’esperienza pluriennale. Presente in palinsesto anche la trasmissione ”Radio Città, il programma della capitale“, conMarcello Micci, Flavio Grasselli, Emiliano Di Nardo, Maria Laura Cruciani, un filo diretto con gli ascoltatori con collegamenti in esterna con gli inviati di Radio IES

RADIO RADIO - Confermata la linea editoriale dell’editore Ilario Giovambattista. Fascia mattutino dalle 7 alle 10 con in studio lo stesso Di Giovambattista e vari opinionista, a cominciare dal ‘bomber’ Roberto Pruzzo. Si torna a parlare di Roma, Lazio e calcio in generale dalle 14 alle 17.30 con Radio Radio - Lo Sport, condotto sempre daGiovambattista e da Stefano Raucci, contenitore che prevederà gli interventi di vari addetti ai lavori: Franco Melli, Furio Focolari, Ivan Zazzazorni, Ruggiero Palombo, Matteo Marani, Luigi Ferrajolo, Enrico Maida, Guido D’Ubaldo e tanti altri. Confermata anche per quest’anno la partnership con Roma Uno (canale 860 di Sky).


MDR

131850
BOC User
21/07/2010 12:54:00
ma....
la menta lita,serve per fare l'ultras mojito???