Anno di fondazione dell'ASR
208108
BOC User
21/07/2014 09:43:24
Delirio
Ok, vabbene tutto, allineati.

Mi chiedo però se la BOC non possa promuovere un esperimento simile a quello del post 208087 dove abbiamo visto delle ragazze tentare di cantare correttamente una canzone mentre sono stimolate da un vibratore.

Chiedo a lele e nazareno se sono disposti ad essere filmati mentre con un reciproco dito in culo tentano di cantare Roma Roma Roma.
208056
BOC User
17/07/2014 14:08:23
Delirio
Lo Statio s'ha da fare, cazzo.
Non importa se costerà ai contribuenti, se quarcuno ce magnerà e se l'ambiente, il traffico e l'intera Città ne pagheranno le conseguenze.
Masticazzi.

Roma appartiene all'ASRoma e non il contrario.
208055
BOC User
17/07/2014 14:07:45
25/9/1966 DELIRIO A VIALE CASTRENSE IN PARTENZA PER MANTOVA
208046
BOC User
17/07/2014 09:51:42
x delirio 2
Bocciato lo stadio: non c’è pubblica utilità (Corriere della Sera ed. Roma 17 Luglio)

Il progetto del nuovo stadio della Roma, così com’è stato presentato, «non va». E il motivo è semplice: secondo i consiglieri della maggioranza in Assemblea capitolina - che hanno spiegato la loro posizione in una riunione con l’assessore all’Urbanistica, Giovanni Caudo - l’interesse pubblico dell’opera non è evidente, o meglio «proprio non c’è». Perché «è chiaro ed evidente che non si può raggiungere un interesse pubblico effettuando i necessari interventi in cambio di 1 milione di metri cubi di cemento». Il vulnus non è l’impianto in sé ma le infrastrutture, che la Roma e il costruttore sono disposti a finanziare cash solamente per 50 milioni sui 270 totali necessari agli interventi riguardanti il solo stadio e la viabilità e chiedendo, per coprire la restante parte, cubature pari a 1,2 milioni di metri cubi di cemento - che per i consiglieri di centrosinistra sono «un’enormità»
208045
BOC User
17/07/2014 09:49:53
x delirio
«Tor di Valle, così non va». Tutti i dubbi del Comune (Il Messaggero 17 Luglio)
Simone Canettieri/Lorenzo De Cicco

Dopo le critiche di Legambiente e Italia Nostra anche dal Comune arrivano forti perplessità sul progetto del nuovo stadio a Tor di Valle. Assessori e consiglieri comunali della maggioranza ora chiedono un «rigoroso approfondimento» su quello che le organizzazioni ambientaliste non hanno esitato a definire «un eco-mostro immobiliare» che verrebbe generato da «un’operazione edilizia dai contorni oscuri». Gli esponenti della giunta Marino mettono nel mirino la «pubblica utilità» del progetto del costruttore Luca Parnasi, che accanto all’impianto sportivo vero e proprio farebbe nascere 960mila metri cubi di cemento da destinare a uffici e strutture turistico-alberghiere. Il Campidoglio deve prendere una prima decisione il 31 luglio, quando è fissata la conferenza dei servizi preliminare. Entro il 27 agosto poi dovrebbe arrivare il giudizio di Palazzo Senatorio sul «pubblico interesse» dell’opera. Anche in questo caso c’è poca chiarezza: in Comune ora montano i dubbi sulla possibilità che la legge sugli stadi consenta di esprimere un «sì con riserva» al progetto, al quale allegare una serie di prescrizioni. Perché nel caso non fosse possibile, a oggi una cosa è certa: la proposta «sarebbe respinta».

LA GIUNTA
L’assessore alle Attività produttive Marta Leonori, chiede di «verificare attentamente l’interesse pubblico di questa operazione. Ci sono forti perplessità sull’impatto che il progetto potrebbe avere sulla città, sia sul fronte della mobilità, dato che si rischia di intasare un quartiere già gravato dal traffico, sia dal punto di vista commerciale considerando il milione di metri cubi di uffici e strutture commerciali previsti». Un altro assessore, quello ai lavori pubblici, Paolo Masini, lo dice chiaramente: «Se insieme allo stadio arriva un ritorno per i romani va bene, altrimenti no. Noi staremo con la schiena dritta per il bene della città. Ma una cosa va chiarita: questo progetto deve essere un’opportunità, non dobbiamo subirlo». Per il titolare dello Sport Luca Pancalli lo stadio «può essere un’opportunità solo se non crea situazioni che vadano a discapito dei cittadini. Deve inserirsi in una dimensione urbanistica sostenibile».

COLATA DI CEMENTO
Dubbi sono fioccati anche dai consiglieri della maggioranza, che ieri hanno incontrato l’assessore all’Urbanistica Caudo in una riunione riservata. Il capogruppo del Pd Francesco D’Ausilio insieme al coordinatore della maggioranza Fabrizio Panecaldo ieri ha diffuso una nota spiegando che sullo stadio non c’è «nessuna pregiudiziale» ma sottolineando anche «l’imprescindibile necessità di presidiare l'interesse pubblico per una iniziativa urbanistica che riveste una grande importanza per la Capitale». Panecaldo e D’Ausilio ora chiedono «un rigoroso approfondimento» su temi come «la procedura urbanistica, l’accessibilità al luogo e la compatibilità ambientale». Per il presidente della Commissione Urbanistica Antonio Stampete «il problema è ciò che gira intorno all’impianto sportivo, anche perché la norma sugli stadi inserita nella legge di stabilità lascia ai Comuni pochi spazi». Per questo il Campidoglio chiederà una circolare interpretativa al governo. In ogni caso secondo Stampete «se noi dobbiamo tutelare l’interesse pubblico, non possiamo concedere un milione di metri cubi di compensazione». Ancora più esplicito un altro consigliere democratico, Maurizio Policastro: «Un milione di metri cubi di cemento per uffici e alberghi sono troppi. Il piano va rivisto».

TRAFFICO IN TILT
Nel vertice con Caudo i toni più duri sono arrivati dal presidente dell’Assemblea Capitolina Mirko Coratti. «La mole di cubature attuali non fa vedere un vantaggio pubblico in questa operazione. Manca il rafforzamento dei trasporti, fondamentale per un quartiere già in difficoltà sul fronte traffico, stretto tra la via del Mare e via Ostiense». Secondo Coratti «oggi in teoria dovremmo ragionare su un impianto sportivo, non sulla costruzione di un quartiere. Invece il progetto così com’è farebbe nascere una centralità urbana che di fatto non è prevista dal Piano regolatore».

I DUBBI
Perplessità sul progetto presentato da Parnasi arrivano da quasi tutte le anime della maggioranza. Non solo dal Pd. Per la vendoliana Annamaria Cesaretti, presidente della Commissione Mobilità, «il piano va rivisto. C’è una proposta edificatoria che non risponde all’interesse pubblico dell’opera». Anche secondo il capogruppo Lista Civica Marino, Luca Giansanti, «così com’è il progetto non va. Occorre innanzitutto capire l’aspetto delle infrastrutture, a partire dal prolungamento della metro B, e dai problemi idreogeologici dell’area. Forse per un’analisi attenta serve più tempo dell’estate». Anche la democratica Valentina Grippo ammette: «Dobbiamo effettuare un controllo severo. Perché ogni intervento di questa portata deve significare un miglioramento per la qualità di vita dei romani. Non il contrario».
208017
BOC User
16/07/2014 14:29:13
Delirio
D'accordo su tutto, allineati.
Ma comunque bisogna affrettasse a fare nostro il coro che cantaveno gli argentini.
Se adatta bene a un testo sentimentale. Me raccomando, partorimo qualcosa de degno.
208010
BOC User
16/07/2014 13:30:24
Delirio
Da quanti anni è che la Roma non spenteva una cifra simile?
Oltre 30mioni di euri!
208005
BOC User
16/07/2014 12:35:02
Delirio
Non sò perchè ma appena ho saputo che amo preso I-Turbe m'è venuto da chiedeme chi partirà.
207996
BOC User
16/07/2014 09:57:05
Delirio
Lo stadio è quasi pronto.
207389
BOC User
25/06/2014 15:46:30
Delirio
Onore alla prima pagina del IL TEMPO:

207386
BOC User
25/06/2014 13:36:41
Delirio
La peggiore nazionale che abbia mai visto.
Non uno in grado de cambià passo, niente fantasia e niente gioco.
Poco agonismo e nessuna personalità.
E credo pure che in futuro sarà peggio visto che sostituti all'altezza de Buffon e Pirlo non ne vedo.

Se questo è veramente servito a levasse dar cazzo Abete e Prandelli ben venga.
Ma tanto ce metteranno un altro mafioso e un altro pupazzo.

207295
BOC User
23/06/2014 16:51:55
Delirio
Volevo ricordare che l'ultimo messaggio di pallino risale al Gennaio 2014, precisamente il 15:
**********************
201617

15/01/2014 17.45.59
pallino Niente email
Poi qualcuno me spiega perché la fiorenzina ai quarti de coppa urtras incontra er siena mentre noi la juvemerda.
Ah già, che scemo, è quer cojone de gesù!
Ma tanto la juve schiererà tutti panchinari nelle due gare di coppa come fece lo scorso anno contro i caciottari, vero?

**********************
Entrerà nel calendario ufficiale degli scomparsi a distanza di un anno, come regola imposta dalla BOC Sardegna nel 1949.
207165
BOC User
16/06/2014 17:29:52
x delirio
vedi quanto sei incompetente? in nazionale non guadagna 6 mioni l'anno per cui può pure giocare così e così
207164
BOC User
16/06/2014 17:23:02
Delirio
De Rossi non ha giocato male, certo non è stato esaltante ma il suo ruolo era rompere il cazzo a centrocampo e ci'ha provato; giocava molto arretrato quasi centrale.
Appena prendeva palla era tenuto a darla a Pirlo, me sembra anche giusto, e quindi quello faceva.
Sui calci d'angolo è stato bravo in difesa.
Ha pure menato un pò a Rooney quando ha potuto.

Non ha fatto una partita da 6mln di € l'anno, lo dico prima che lo faccia qualcuno che non aspettava altro.
207155
BOC User
16/06/2014 13:46:47
Delirio
Sciumacher è uscito dal coma.
Ha detto "Sto bene, tornerò presto a cantare".
207154
BOC User
16/06/2014 12:57:57
SImone x delirio
è che su certe cose non mi soffermo
207153
BOC User
16/06/2014 12:39:12
Delirio x Simone
C'è pure chi s'encula Platinette e questo me fa ancora piu' riflette.
207148
BOC User
16/06/2014 10:15:14
Delirio
Furmini e saette.
Tuoni furmini e saette.
E ancora tuoni.
E ancora furmini.
E ancora saette.

Rifletteteci.
207116
BOC User
13/06/2014 19:36:02
Lele x Delirio
Ma stasera stai al maracana?
207084
BOC User
12/06/2014 13:54:18
Delirio
D'accordo su tutto, allineati, però:

- Per me il basso Lazio inizia da Tor Vergata.
- Latina è una delle città piu' brutte del mondo.
- Oggi cominceno i montiali e segnerà Maico.