Anno di fondazione dell'ASR
228282
BOC User
21/12/2018 10:55:32
Delirio
Espugneremo l'Allianz!
228281
BOC User
21/12/2018 10:55:17
Delirio
Espugneremo l'Allianz!
228268
BOC User
18/12/2018 12:05:00
Delirio
Io direi che una mezza squadra come la Roma non se pò permette Geco, De Rossi, Pellegrini, Elsciaraui e Perotti fori per tutte queste partite.
Non è una causa ma una concausa.
la causa principale rimane il fatto che sò tutti froci ma le assenze peseno.
228248
BOC User
17/12/2018 12:23:50
Delirio
Ci è andata bene Porto Dio!
228205
BOC User
12/12/2018 20:50:37
Delirio
Semo riusciti pure in questo.
Se mangi merda e poi cerchi merda vordi’ che la merda te piace.
228191
BOC User
11/12/2018 12:54:35
Delirio
Non è l'australia che non esiste....è Rimini cazzo!
Terrapiattisti dilettanti di merda!
228189
BOC User
10/12/2018 10:37:16
Delirio
Io oggi pè una coppa itaia e il 12° posto in campionato ce metterei la firma.

Comunque vi faccio notare che:

Cagliari-Roma 2-2 (06/01/2010) - Dicevamo di Cagliari. Questo pareggio è simile all'ultimo: giallorossi di Ranieri in controllo e avanti con Pizarro e Perrotta. Al 90' sembra fatta. E invece no, la maledizione Sardegna colpisce ancora. Pazzesca rimonta rossoblu grazie ai gol di Lopez e Conti, rispettivamente al minuto 91 e 94.

Cagliari-Roma 2-2 (28/08/2016) - Ennesima rimonta a Cagliari, la prima dell'era Spalletti 2.0. Roma ok con Perotti e Strootman ma in Sardegna evidentemente deve esserci una tassa da pagare. L'ex Borriello riapre tutto e Sau - ancora lui - segna il 2-2 nel finale di testa, non proprio la sua specialità.

il 2-2 di Sabato ve lo ricordate
228187
BOC User
10/12/2018 09:57:33
Delirio
Di Francesco non sarta manco se je girano la corda.
Siamo di fronte una scuatra che startr'anno molto probabilmente non farà la CL con i noti scompensi economici che ne deriveranno (non sò bastati manco i sordi arivati l'altr'anno figuramose).
Chi ce metti in panca? ve lo dico io: sto cazzo!
Qui se parla de Conte....ma dove cazzo và Conte cò sta scuatra e sta politica da accattoni?
Certo ce uscimo dalla coppa itaja e in CL rimediamo una figura de merda (probabile) allora saranno costretti a esonerallo ma lo faranno a malincuore. E allora arriverà unn mezzo allenatore del cazzo. Vedrete.
Seconto me se piamo Pioli.
228154
BOC User
06/12/2018 14:13:28
Delirio
Giocare a calcio fino all'infarto.
Questa è la regola.
Fasse del male = fasse onore.

Ma passiamo ad altro.
Oggi è 6.12.18
Cosa notate in questa data?
228143
BOC User
03/12/2018 16:26:45
Er esacerbato x delirio
Non ho proprio parlato di Icardi!!! M'hai confuso con lupus. E comunque so d'accordo co te
228141
BOC User
03/12/2018 12:37:51
Delirio x er esacerbato
"rigore netto su Icardi"???
ma de che? Ma stamo a scherzà?
Spallata regolarissima, è lui che se proietta come un frocioide cercando de fasse da un ricore inesistente.
228116
BOC User
28/11/2018 17:31:53
Delirio
Io posso solo dirvi che sposo completamente il post 228107 di CRICCHIO visto che non ho visto problemi tattici nè atletici ma problemi semmai psicologici, cazzo.
Amo fatto tutto da soli come spesso capita.
Sembra che oltre Allison, Naingollà e Strotman se semo vennuti anche Fazio, infatti credo che schieriamo un sosia con l'alzaime.

Per il resto volevo informarvi che Domenica zompa Di Francesco ma questo già lo sapevastese.

Bonanotte Popolo
228083
BOC User
26/11/2018 13:28:22
Delirio
Buongiorno.
solo per informarvi che domani Di Francesco zompa.
228047
BOC User
23/11/2018 11:08:28
Delirio
Oggi c'è il blecfraidei e io già me sò comprato:
- una telecamera di sorveglianza remota
- un rasoio elettrico
- un cromecast

Adesso cerco de compramme pure qualcosa che me serve.
228037
BOC User
20/11/2018 12:51:20
Delirio
Stamattina Roma ha regalato un arcobaleno spettacolare al ricordo di una persona speciale.

E c'è chi dice di aver sentito un Lupo ululare.
228025
BOC User
19/11/2018 10:52:20
Delirio
E' incredibile come certe volte scriviamo di cose quasi serie riuscendo anche ad essere interessanti.
Non vorrei che diventasse un'abitudine però.
228020
BOC User
15/11/2018 16:25:04
Delirio
E' vero non sò quante borse d'acqua calla ce stanno in Finlandia ma ho capito che giggio vive nella Parioli d'Uropa.
228018
BOC User
15/11/2018 13:57:18
uno curioso x Delirio
nun hai detto quante borse dell'acqua calda ce só in Finlandia . . .
228016
BOC User
15/11/2018 10:20:21
Delirio
giggio posso sapere che macchina ci'hai?
Le macchine hanno dispositivi o accortezze particolari per il freddo?
Le batterie sono normali?
Ci stanno i bordelli? Le case chiuse?
228015
BOC User
15/11/2018 10:11:20
Delirio
Ok va bene, allineati.
Prima che la BOC parta per la Finlandia è bene però che assumiamo alcune informazioni ulteriori a quelle già dettagliate da giggio:

La Finlandia vanta un reddito pro-capite nominale di oltre 49 000 dollari statunitensi che la pone come uno degli stati più ricchi del mondo.
Secondo alcune misure, la Finlandia ha il miglior sistema educativo in Europa ed è stata classificata come uno degli stati più pacifici ed economicamente competitivi del mondo.
È stata anche classificata come uno degli stati al mondo con la più alta qualità della vita.
Secondo la rivista Newsweek la Finlandia è "il miglior stato del mondo".

Le temperature medie del mese più caldo (luglio) sono comprese tra i 12-14 °C delle colline della Lapponia (ma si scende anche al di sotto dei 10 °C nelle zone più elevate) e i circa 18 °C della fascia meridionale.
Le temperature medie del mese più freddo (gennaio) variano tra i -5 °C della fascia costiera sudoccidentale e i -14 °C delle zone più fredde della Lapponia (in particolare nei dintorni di Ivalo e nelle valli collinari vicino al confine svedese). I valori minimi annuali scendono frequentemente al di sotto dei -30°, e in Lapponia le prime gelate autunnali si fanno sentire già tra settembre e ottobre.

In certe annate la Finlandia conosce escursioni termiche molto elevate nel medio periodo. Ad esempio nell'inverno 2006/07, quando tra dicembre e gennaio a causa del dominio delle correnti oceaniche le temperature furono simili a quelle della Pianura Padana e a febbraio un'ondata di gelo fece scendere il termometro anche sotto i -35°. Oppure nel caldo giugno del 2006, quando un'alta pressione atlantica "fuori rotta" fece salire il termometro a 35° sulle regioni meridionali e a 30° in Lapponia per diversi giorni (grazie anche al lungo giorno boreale del solstizio d'estate).
Inoltre i valori di "temperatura media" tendono ad avere significato solo se considerati nel lungo periodo, dato che possono variare di parecchio da anno ad anno.

La Finlandia ha circa 5.696.666 abitanti, con una densità di circa 16 abitanti per km². Questo fa di essa uno degli Stati europei più scarsamente popolati. La popolazione si è sempre concentrata nel sud del paese, soprattutto nei pressi di Helsinki.

La grande maggioranza della popolazione finlandese (il 90,95% al 2008) appartiene al gruppo etnico e linguistico finlandese, di ceppo ugro-finnico, come la vicina Estonia.

La minoranza più significativa è quella di lingua svedese (5,44%), seguita da quelle russa (0,5%) ed estone (0,42%). Nel nord del Paese vive la comunità sami, composta da circa 6000 persone.

La Finlandia è divisa in
19 regioni (in finlandese maakunta, in svedese landskap).
Le regioni sono divise in 77 distretti (in finlandese seutukunta, in svedese ekonomisk region)
I distretti sono suddivisi in 415 comuni (in finlandese kunta, in svedese kommun).

La Finlandia ha un tasso di alfabetizzazione del 100% ed è uno dei paesi al mondo con il più alto tasso di acquisto di libri e quotidiani pro capite.

La scuola dell'obbligo inizia all'età di sette anni e prevede 9 anni di frequenza divisi in un primo ciclo di sei anni, nei quali gli alunni hanno un solo insegnante e un secondo ciclo di tre anni nei quali hanno un insegnante per materia. La scuola è gratuita, gratuiti sono anche i libri di testo, i materiali necessari per l'attività didattica, il pasto e il trasporto per distanze superiori ai 5 km. La competenza del servizio scolastico spetta ai comuni. Tra le materie obbligatorie vi sono le due lingue ufficiali e un'altra lingua straniera.

Fin dalla seconda metà degli anni 80 la Finlandia possiede un alto standard sanitario in tutto il territorio del paese. La nazione si è portata al passo coi tempi e coi suoi vicini scandinavi (Svezia, Danimarca e Norvegia). È tra i sistemi sanitari più efficienti del mondo. Sin da allora ha fatto notevoli progressi, per esempio nell'area pediatrica, dove ha il primato come paese con minore mortalità infantile al mondo. Le farmacie finlandesi, chiamate in suomi Apteekki, sono reperibili facilmente dovunque e sono molto ben fornite, inoltre alcune nelle città più grandi (come Helsinki, Turku, Tampere, Oulu e altre) prestano servizio 24 ore su 24. Dal 1938 viene fornito, gratuitamente, ad ogni donna gravida un pacco maternità.

La rete stradale è sviluppata; meno articolate le autostrade e le ferrovie, queste ultime gestite dalle VR. Importanti per la navigazione sono le acque interne, usate anche per la fluitazione del legname, per questo motivo sono presenti numerosi porti. La compagnia di bandiera per il trasporto aereo è la Finnair, che offre molti voli intercontinentali da e per Helsinki. I treni finlandesi più diffusi, i Pendolini, sono di produzione italiana.

A parte pochi minerali, la Finlandia dipende largamente dalle importazioni per il suo fabbisogno di materie prime, energia e diversi componenti industriali.