111819
|
22/07/2009 16:20:57 |
|
annamo bene..............
Niente email
|
|
Il ds della Roma, Daniele Pradè, avrebbe già comprato un attaccante per il mister Luciano Spalletti: dovrebbe trattarsi di Lucas Herminio, 23enne attacante cileno dell'Universidad Catolica. Il giocatore sarebbe stato segnalato dal connazionale giallorosso David Pizarro di cui Spalletti e il suo staff si fidano ciecamente. Il club di Trigoria avrebbe trovato un accordo sulla base di circa 5 milioni di euro da versare nelle casse della società sudamericana e di circa 800 mila euro annuali al giocatore. Secondo fonti interne al club capitolino, il passaggio non verrà ufficializzato prima di aver piazzato qualche colpo in uscita.
|
|
108187
|
22/05/2009 18:17:11 |
|
nel mentre........
Niente email
|
|
Daniele Pradè, direttore sportivo della Roma, contattato da Sky, ha negato fermamente che il club di Trigoria abbia avanzato una proposta al Chievo per Sergio Pellissier. "Pellissier? No, la nostra ricerca va verso un attaccante di altra tipologia: una punta di peso, per intendersi".
MA VATTELA A PIJA' 'NDER CULO!!!!!!!!!!!!!!
|
|
108098
|
22/05/2009 10:55:20 |
|
.............................
Niente email
|
|
Il Messaggero - Fioranelli è in Italia e non dovrebbe partire in queste ore. Passa spesso dalla capitale (oggi possibile la sua audizione in Consob), ma si sposta anche fuori per gli incontri con gli uomini del suo gruppo e i suoi cinque legali. E’ successo anche in questi giorni, decisivi per preparare la documentazione necessaria da presentare all’avvocato De Giovanni che rappresenta la famiglia Sensi. Non ci sono ultimatim, né da una parte né dall’altra. Anche perchè teoricamente, almeno stando agli due comunicati di Italpetroli, tocca al gruppo straniero la prossima mossa. Con quei due comunicati la famiglia Sensi avrebbe preso tempo dopo aver esaminato, a quanto pare, gran parte della documentazione. In sintesi si aspetterebbe un ulteriore sforzo da parti di chi da quattro mesi mostra interesse per la Roma.Proprio ieri in una riunione con il suo staff, Fioranelli è stato chiaro: è improbabile che il braccio di ferro continui dopo la fine del campionato di serie A. Non sarà mai una trattativa ad oltranza, al massimo durerà ancora una decina di giorni.
|
|
106439
|
29/04/2009 20:37:03 |
|
questa me mancava........
Niente email
|
|
C’era una volta l’opzione del 2%. Un’opzione che avrebbe consentito a Unicredit di acquisire il 2% del pacchetto azionario della Compagnia Italpetroli. Che unito al 49% in possesso della gruppo bancario, fa 51%. In sostanza, avrebbe permesso a Unicredit di prendere il timone della holding di casa Sensi. Quest’opzione, al contrario di quanto molti pensano, non esiste più, cancellata nell’ambito della stesura dei patti parasociali per il risanamento di Italpetroli del 18 luglio scorso. Chi dunque si aspettava di vedere Profumo - amministratore delegato di Unicredit - nelle vesti di Zorro per portar via la Roma dalle mani della famiglia Sensi dovrà arrendersi all’evidenza: da parte dell’istituto di credito non c’è alcuna possibilità di ‘ricattare’ Italpetroli minacciandone l’acquisizione.
|
|
105347
|
18/04/2009 10:52:48 |
|
A rega'........
Niente email
|
|
Ma me sbajo io o con Faty la Roma aveva trovato il nuovo Vieira?
|
|
94332
|
28/09/2008 13:29:02 |
|
senza parole........
Niente email
|
|
ma a tricoria/villa pacelli lo sanno che esistono le radiografie da quasi 100anni??????
pure tonetto,ma cristo santo farebbe ride se se lo fosse fratturato chiavando....
il dott. brozzi fuori dai coijoniiii!!!!!
|
|
93191
|
16/09/2008 01:23:57 |
|
onore a te..........
Niente email
|
|
Radio Radio fm 104.5 > Opinioni sul prodotto > Doppia Vela 21: il trionfo del qualunquismo. 9 opinioni | Scrivi un'Opinione |
Questa Opinione contiene già più di 120 parole. Come iscritto Ciao puoi guadagnare fino a 5 € per questa Opinione.
Attendi .... Valuta questo prodotto:
Ti preghiamo di indicare il motivo per il quale hai assegnato la valutazione . Non scrivere un'Opinione Puoi rendere la tua valutazione ancora più utile ad altre persone se aggiungi una Mini Opinione sul prodotto. Il tuo parere sul prodotto: Istruzioni per scrivere un'Opinione Scrivi un'Opinione standard Scrivi un minimo di 20 parole
In generale Opinioni sul prodotto Top Links Links sponsor Radio Antenna 1 SrlRadio Antenna 1 - 107.1 FM La radio che rispetta chi l'ascoltawww.antenna1.eu Radio via InternetPiu di 2800 canali Radio Gratuiti Scaricate Gratis il software!www.web-mediaplayer.com/Radio_Web Radio 105 onlineAscolta Radio 105 live direttamente dal sito web!www.105.net Tutte le recensioni su Radio Radio fm 104.5 opinione precedente | opinione successiva Doppia Vela 21: il trionfo del qualunquismo.
Un'Opinione di tizilua su Radio Radio fm 104.5 (16 Ottobre 2003)
La valutazione di questo autore:
PRESENTAZIONE PROGRAMMA MOLTO SCADENTE SCELTA MUSICA SCADENTE SERVIZI AGGIUNTIVI BUONI
Vantaggi: Si discutono temi sociali Svantaggi: Assenza di par condicio . Tanta, troppa ovvietà
Lo consiglieresti ai tuoi amici? No
Opinione completa -------------------------------------------------------------------------------- Giudicare una radio è comunque una cosa molto soggettiva, quindi se da un lato mi trovo a criticare con estrema facilità il lavoro di persone che, comunque, credono in ciò che propongono quotidianamente, dall'altro, chiunque a questo mondo faccia beneficenza, anche il diavolo, è meritevole di lode. Ho voluto iniziare così la mia opi perchè so di certo che Radio Radio nella persona di Di Giovanbattista (qualunquista, di parte, retorico) aiuta molte persone indigenti con una colletta organizzata dalla radio stessa, vabbè come disse il buon vecchio Benigni, anche il mostro di Firenze ha detto buongiorno qualche volta, quindi ora passo alla critica pura. Di giorno seguo poco e distrattamente questa emittente e non mi permetterei neanche di criticare cose che non conosco, ciò che mi sta a cuore è parlare di una trasmissione che và in onda tutti i lun. mer. ven. notte: Doppia vela 21. Ricordo che la prima volta che la seguii era proprio l'inizio di questa avventura radiofonica, sponsorizzata da Radio Radio e condotta da un ex poliziotto, (Giulio Galasso),che ha l'ardire di farsi chiamare giornalista in prima linea perchè trasmette da dentro una volante in giro per la città di Roma. Non critico l'idea della trasmissione, anche se mandare in diretta l'arresto di persone non ancora giudicate da chi preposto mi sembra aberrante e poco, veramente poco civile, critico invece l'assoluta mancanza di rispetto verso chi ascolta gli interventi e deve sorbirsi le paternali semplicistiche e faziose del conduttore. Provateci ad ascoltarlo qualche notte e vi renderete subito conto che tipo di persona stà dall'altro lato dell'etere. Potreste sicuramente dirmi che la mia radio ha più di un canale, ma questo è un ottimo escamotage per non dover più criticare nulla e nessuno. Mi dà immensamente fastidio sentire il Sig. Galasso disquisire sul problema dell'immigrazione ogni volta che un malfattore extracomunitario viene beccato, mi dà fastidio sentire Galasso che parla di giunta comunale incapace di questo e quello (non che alcune critiche non se le meritino, anzi ne parlerò un altra volta), mi dà fastidio sentire che Galasso invita in trasmissione solo gente di una determinata idea politica: cari amici e caro Giulio il mondo è, e sarà sempre diviso in più fazioni, il giornalista però dovrebbe essere quello che riporta tutto in modo totalmente oggettivo senza inquinare il suo lavoro con idee proprie, quindi prima ancora di darsi una qualifica Sig. Galasso apra la mente al mondo esterno tutto e vedrà che guadagnerà un estimatore in più.
galasso monopalla si te pijo te scasso
|
|
92333
|
01/09/2008 19:31:48 |
|
eh si proprio come da noi........moggi docet
Niente email
|
|
Minuto di ritardo fatale Nacional k.o. a tavolino
E' accaduto ieri nel campionato uruguaiano: l'arbitro Prudente ha assegnato la vittoria per 2-0 al Villa Española per l'ingresso in campo 60 secondi dopo l'inizio previsto della gara dei padroni di casa. Il risultato, tuttavia, deve ancora essere omologato
MILANO, 1 settembre 2008 - Cos'è un minuto? Sessanta secondi: in concreto, un nonnulla. Altrimenti, un ritardo irrecuperabile. Ecco, questa seconda opzione andrebbe utilizzata per il Nacional Montevideo. Che per colpa di un minuto si è visto assegnare una sconfitta a tavolino in campionato. PUNTUALITA' - Così si sono svolti i fatti. Ieri pomeriggio (ora uruguaiana) c'era in programma la partita tra il Nacional, appunto, e il Villa Española, neo-promossa nella massima serie. Alle 15.30 l'arbitro Liber Prudente (nomen omen) avrebbe dato il fischio d'inizio. Ma l'ex squadra di Fonseca, Recoba e Aguilera, a quell'ora non si era ancora presentata al campo. Peraltro il suo, visto che giocava in casa. Il Villa Española, invece, da ben sei minuti attendeva l'arrivo dei rivali. TROPPO TARDI - Un minuto dopo le tre e mezza pomeridiane, ecco spuntare il Nacional. "Tutto pronto, alé, si comincia. Scusate il ritardo, adesso possiamo giocare". E invece no. L'arbitro Prudente fischia la fine della partita, assegnando il 2-0 a tavolino agli ospiti. "Il Nacional non è arrivato in tempo utile". Inutili le contestazioni dei giocatori, che peraltro hanno scatenato indirettamente i tifosi sugli spalti. Il direttore di gara ha dovuto lasciare lo stadio solo scortato dalla polizia, mentre al di fuori impazzavano gli scontri. LA DIRETTIVA - Il risultato a tavolino, tuttavia, deve ancora essere omologato. La decisione di Prudente ha comunque un suo perché. Di recente, infatti, un tribunale della Federcalcio dell'Uruguay aveva invitato gli arbitri alla massima severità per far rispettare l'orario d'inizio delle partite. Che spesso cominciavano con diversi minuti di ritardo. Per cui il buon Prudente ha soltanto rispettato una direttiva imposta dall'alto. Certo, però, che sessanta secondi sono proprio pochini
|
|
90044
|
18/07/2008 13:48:17 |
|
la vera verità........
Niente email
|
|
allo stadio ci si va di meno perchè ci sono i trappisti..... che con le loro birre e la loro cioccolata,ecc....ci fann saltare la dieta...... 
|
|
|