Anno di fondazione dell'ASR
95259
BOC User
11/10/2008 15:53:12
senza compromessi........davero
94928
BOC User
06/10/2008 20:58:23
porco il vostro dio.......
Comunicato North Side '94, Chievo Verona

Abbiamo sempre combattuto per i nostri ideali rimanendo al fianco di questa nostra piccola grande squadra con passione e con una linea di condotta esemplare. pochissime multe, pochissime diffide, mai guerriglie urbane; a volte abbiamo sbagliato, ma abbiamo pagato senza mai tirarci indietro di fronte alle nostre responsabilità. Lo abbiamo sempre fatto a modo nostro, andando controcorrente a certe tendenze curvaiole, non ci siamo mai definiti ultras perché ci dissociamo da quel modo di vivere lo stadio e, permettetecelo, se oggi la tifoseria del Chievo è conosciuta come “buona” e genuina è per un 90% merito nostro. Buoni, però, fa anche rima con coglioni, e di questo ci siamo stancati.
Non è un segreto che noi abbiamo sempre collaborato con chi deve gestire l’ordine e la sicurezza allo stadio. abbiamo sempre dichiarato i nostri striscioni sia in casa che in trasferta proprio nel segno di una trasparenza visibile e palpabile, senza aver nulla da nascondere. Dopo le nuove leggi speciali, siamo stati tra i primi, forse veramente gli unici, ad intraprendere un percorso di collaborazione reale con le istituzioni, andando direttamente a Roma a parlare con i responsabili dell’osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, ma anche, rimanendo dentro le mura di casa, con il questore di Verona. Tante belle parole e la prospettiva di voler premiare le tifoserie virtuose (e chi più di noi lo è dopo una decina di premi quali miglior tifoseria?).
A noi che ci siamo sempre comportati allo stesso modo sia prima che dopo queste leggi opprimenti che negano la libertà, non solo di tifo, ma anche di opinione e di espressione, invece ci viene negato quello che a tante altre tifoserie più violente viene concesso. Fin da piccoli ci insegnano i valori dello stato e dell’unità nazionale, ma nel calcio non è così. Il parlamento ha emanato una legge (tralasciamo i motivi di questa legge che agevolano più il business e la confusione a discapito della sicurezza e dell’ordine pubblico), ma ogni questura la interpreta a proprio modo. Al Bentegodi infatti non si possono introdurre megafoni, non si possono introdurre tamburi, non si possono introdurre nemmeno le bandiere, o meglio, le bandiere fornite di asta in plastica, tutto in nome dell’ordine pubblico, la stessa motivazione che ci diedero anni addietro per negarci la possibilità di stabilirci permanentemente in curva nord (salvo poi, sempre per ordine pubblico, farci traslocare nei derby). Ci aspettavamo che fosse così in tutti gli stadi, ma girando l’Italia ci siamo accorti del contrario. Tutti possono introdurre le loro bandiere senza autorizzazione, alcuni hanno anche mezzi di diffusione sonora e tamburi, tutti strumenti che non hanno mai ucciso nessuno. Ma a Verona, con la tifoseria più virtuosa d’Italia, questo non è possibile. Poi un giorno il Chievo gioca a Catania e scopriamo che due tifoserie possono sedere una affianco all’altra e la tifoseria ospite deve passare per forza di cose sotto, o comunque dietro, la curva locale. Scopriamo che per legge hanno abolito la scorta, ma c’è un solerte uomo della questura che prima di farci entrare dentro il settore fa un bel dvd con la “sua” videocamera ai violenti tifosi del Chievo. All’uscita dal Massimino veniamo circondati e le prendiamo, ma questo andando in giro per gli stadi può capitare, in fondo se uno si compra una macchina l’incidente o la multa sono sempre dietro l’angolo…Quello che fa più male è l’assenza dello stato, che non tutela i cittadini (ebbene si, siamo cittadini prima che tifosi..) che si comportano bene e li mette alla stessa stregua di coloro che si rendono protagonisti di atti violenti. Noi conosciamo uno stato solo, c’è una legge sola, ma ogni questura la interpreta come vuole. Noi ci siamo rotti le palle di aver, pur collaborando, più restrizioni di altri e di essere collaborativi con chi applica le leggi a seconda dell’umore con cui si alza la mattina e diciamo BASTA da oggi il north side ’94 azzera il proprio direttivo, non esporrà più alcuno striscione né in casa né in trasferta, non ci sarà più nessun referente né portavoce, non ci sarà più nessuno che si metterà in ringhiera a lanciare i cori. Con questo gesto non vogliamo emulare altre tifoserie, avremmo potuto farlo molto prima, né tanto meno questo comunicato traghetterà il gruppo verso un'altra mentalità più antagonista, ma pensiamo che con la nostra resa naufraghino tutti gli appelli (finti!) di dialogo che le istituzioni lanciano. Schifati da questo sistema, ma innamorati di questa maglia e legati al nostro striscione, continueremo a portare avanti i nostri ideali e a tenere alti i colori gialloblù in casa ed in trasferta. il momento è duro, ma se sapremo serrare maggiormente le fila e stringere i denti tutti insieme usciremo più forti e compatti di prima.
94672
BOC User
03/10/2008 02:34:36
in coppa itaglia,rifamo er gemellaggio........



.......tanto tra spifferoni se trovano.
94576
BOC User
01/10/2008 21:15:50
compramose questo a gennaio.......
94350
BOC User
28/09/2008 23:25:22
mejio compromesso che co'ste merde d'oggi.......
Comunicato curva sud : i fatti di MONTEPULCIANO
Abbiamo enorme rispetto per persone che soffrono a causa di chi viola regole non scritte , che da sempre ci aiutano a vivere una vita con grandi valori e da spiriti liberi . E’ per questo enorme rispetto e per la voglia di chiarezza e lealtà che da sempre contraddistingue le nostre vite in mezzo alla strada, ed i nostri gruppi in curva sud, che oggi ci ritroviamo a buttare giù queste poche righe. A Roma amiamo dire “carta parla, villan dorme”, ed è proprio alla carta (ai tanto sbandierati verbali), che affidiamo il compito di spazzare ogni dubbio. Nessun membro degli Ultras Romani e nessun tifoso romanista coinvolto nella storia del pullman di Montepulciano, ha accusato i tifosi partenopei. Chi dice il contrario, non solo è in mala fede e vuole strumentalizzare il tutto, ma è proprio lui che calpesta quelle regole che mamma strada ci insegna .Chi infama non merita il rispetto di nessuno e si macchia di una colpa gravissima; quindi invitiamo questi individui a rispettare loro quelle regole non scritte di cui sopra; non è ne corretto, ne tanto meno fa onore a nessuno, puntare il dito su qualcuno o qualcosa senza avere ne prove ne altro, solo per il gusto di parlare o infangare. Chi infama è il vero infame. Le rivalità tra Ultras non dovrebbero mai lasciare spazio a bugie, diffamazioni e scorrettezze.

Sicuri che il messaggio arrivi dritto agli interessati, invitiamo gli stessi, a portare alla luce, non chiacchiere e scritte vili e infami, ma fatti concreti; come le carte in possesso nostro, degli avvocati che hanno difeso le persone accusate a Montepulciano, e degli stessi interessati, le quali dicono totalmente una realtà diversa.

Parliamo con i fatti !!! I verbali sono sui seguenti siti : www.ultrasromani.it – www.asromaultras.it .


LA CURVA SUD
94332
BOC User
28/09/2008 13:29:02
senza parole........
ma a tricoria/villa pacelli lo sanno che esistono le radiografie da quasi 100anni??????

pure tonetto,ma cristo santo farebbe ride se se lo fosse fratturato chiavando....

il dott. brozzi fuori dai coijoniiii!!!!!
94104
BOC User
24/09/2008 23:15:30
anche a noi.......
94103
BOC User
24/09/2008 23:13:21
la verità.......
94085
BOC User
24/09/2008 19:45:21
a marassi.......
je tiramo i sassi.....
93594
BOC User
18/09/2008 15:30:14
ero andata dal dott.brozzi per un infiammazione ad un occhio,ed eccomi qui.......
93191
BOC User
16/09/2008 01:23:57
onore a te..........
Radio Radio fm 104.5 > Opinioni sul prodotto > Doppia Vela 21: il trionfo del qualunquismo.
9 opinioni | Scrivi un'Opinione |


Questa Opinione contiene già più di 120 parole. Come iscritto Ciao puoi guadagnare fino a 5 € per questa Opinione.





Attendi .... Valuta questo prodotto:


Ti preghiamo di indicare il motivo per il quale hai assegnato la valutazione . Non scrivere un'Opinione
Puoi rendere la tua valutazione ancora più utile ad altre persone se aggiungi una Mini Opinione sul prodotto.
Il tuo parere sul prodotto:
Istruzioni per scrivere un'Opinione
Scrivi un'Opinione standard Scrivi un minimo di 20 parole




In generale Opinioni sul prodotto Top Links Links sponsor
Radio Antenna 1 SrlRadio Antenna 1 - 107.1 FM La radio che rispetta chi l'ascoltawww.antenna1.eu
Radio via InternetPiu di 2800 canali Radio Gratuiti Scaricate Gratis il software!www.web-mediaplayer.com/Radio_Web
Radio 105 onlineAscolta Radio 105 live direttamente dal sito web!www.105.net
Tutte le recensioni su Radio Radio fm 104.5 opinione precedente | opinione successiva
Doppia Vela 21: il trionfo del qualunquismo.

Un'Opinione di tizilua su Radio Radio fm 104.5 (16 Ottobre 2003)



La valutazione di questo autore:

PRESENTAZIONE PROGRAMMA MOLTO SCADENTE
SCELTA MUSICA SCADENTE
SERVIZI AGGIUNTIVI BUONI

Vantaggi: Si discutono temi sociali
Svantaggi: Assenza di par condicio . Tanta, troppa ovvietà

Lo consiglieresti ai tuoi amici? No

Opinione completa
--------------------------------------------------------------------------------

Giudicare una radio è comunque una cosa molto soggettiva, quindi se da un lato mi trovo a criticare con estrema facilità il lavoro di persone che, comunque, credono in ciò che propongono quotidianamente, dall'altro, chiunque a questo mondo faccia beneficenza, anche il diavolo, è meritevole di lode. Ho voluto iniziare così la mia opi perchè so di certo che Radio Radio nella persona di Di Giovanbattista (qualunquista, di parte, retorico) aiuta molte persone indigenti con una colletta organizzata dalla radio stessa, vabbè come disse il buon vecchio Benigni, anche il mostro di Firenze ha detto buongiorno qualche volta, quindi ora passo alla critica pura. Di giorno seguo poco e distrattamente questa emittente e non mi permetterei neanche di criticare cose che non conosco, ciò che mi sta a cuore è parlare di una trasmissione che và in onda tutti i lun. mer. ven. notte: Doppia vela 21. Ricordo che la prima volta che la seguii era proprio l'inizio di questa avventura radiofonica, sponsorizzata da Radio Radio e condotta da un ex poliziotto, (Giulio Galasso),che ha l'ardire di farsi chiamare giornalista in prima linea perchè trasmette da dentro una volante in giro per la città di Roma. Non critico l'idea della trasmissione, anche se mandare in diretta l'arresto di persone non ancora giudicate da chi preposto mi sembra aberrante e poco, veramente poco civile, critico invece l'assoluta mancanza di rispetto verso chi ascolta gli interventi e deve sorbirsi le paternali semplicistiche e faziose del conduttore. Provateci ad ascoltarlo qualche notte e vi renderete subito conto che tipo di persona stà dall'altro lato dell'etere. Potreste sicuramente dirmi che la mia radio ha più di un canale, ma questo è un ottimo escamotage per non dover più criticare nulla e nessuno. Mi dà immensamente fastidio sentire il Sig. Galasso disquisire sul problema dell'immigrazione ogni volta che un malfattore extracomunitario viene beccato, mi dà fastidio sentire Galasso che parla di giunta comunale incapace di questo e quello (non che alcune critiche non se le meritino, anzi ne parlerò un altra volta), mi dà fastidio sentire che Galasso invita in trasmissione solo gente di una determinata idea politica: cari amici e caro Giulio il mondo è, e sarà sempre diviso in più fazioni, il giornalista però dovrebbe essere quello che riporta tutto in modo totalmente oggettivo senza inquinare il suo lavoro con idee proprie, quindi prima ancora di darsi una qualifica Sig. Galasso apra la mente al mondo esterno tutto e vedrà che guadagnerà un estimatore in più.


galasso monopalla si te pijo te scasso
93162
BOC User
15/09/2008 16:09:07
la squadra che scenderà in campo domani sera.......
93089
BOC User
15/09/2008 01:27:02
si venivo io.........'tacci de rosetta......
93088
BOC User
15/09/2008 01:26:58
si venivo io.........'tacci de rosetta......
92632
BOC User
06/09/2008 13:40:51
coming soon.......
92421
BOC User
02/09/2008 20:56:47
che stanchezza.......


92376
BOC User
02/09/2008 12:26:53
la verità è.......
...basta coi brasilani nella roma!!!!

volemo l'argentini,che so imparentati con gli esuli nassisti
92333
BOC User
01/09/2008 19:31:48
eh si proprio come da noi........moggi docet
Minuto di ritardo fatale
Nacional k.o. a tavolino

E' accaduto ieri nel campionato uruguaiano: l'arbitro Prudente ha assegnato la vittoria per 2-0 al Villa Española per l'ingresso in campo 60 secondi dopo l'inizio previsto della gara dei padroni di casa. Il risultato, tuttavia, deve ancora essere omologato


MILANO, 1 settembre 2008 - Cos'è un minuto? Sessanta secondi: in concreto, un nonnulla. Altrimenti, un ritardo irrecuperabile. Ecco, questa seconda opzione andrebbe utilizzata per il Nacional Montevideo. Che per colpa di un minuto si è visto assegnare una sconfitta a tavolino in campionato.
PUNTUALITA' - Così si sono svolti i fatti. Ieri pomeriggio (ora uruguaiana) c'era in programma la partita tra il Nacional, appunto, e il Villa Española, neo-promossa nella massima serie. Alle 15.30 l'arbitro Liber Prudente (nomen omen) avrebbe dato il fischio d'inizio. Ma l'ex squadra di Fonseca, Recoba e Aguilera, a quell'ora non si era ancora presentata al campo. Peraltro il suo, visto che giocava in casa. Il Villa Española, invece, da ben sei minuti attendeva l'arrivo dei rivali.
TROPPO TARDI - Un minuto dopo le tre e mezza pomeridiane, ecco spuntare il Nacional. "Tutto pronto, alé, si comincia. Scusate il ritardo, adesso possiamo giocare". E invece no. L'arbitro Prudente fischia la fine della partita, assegnando il 2-0 a tavolino agli ospiti. "Il Nacional non è arrivato in tempo utile". Inutili le contestazioni dei giocatori, che peraltro hanno scatenato indirettamente i tifosi sugli spalti. Il direttore di gara ha dovuto lasciare lo stadio solo scortato dalla polizia, mentre al di fuori impazzavano gli scontri.
LA DIRETTIVA - Il risultato a tavolino, tuttavia, deve ancora essere omologato. La decisione di Prudente ha comunque un suo perché. Di recente, infatti, un tribunale della Federcalcio dell'Uruguay aveva invitato gli arbitri alla massima severità per far rispettare l'orario d'inizio delle partite. Che spesso cominciavano con diversi minuti di ritardo. Per cui il buon Prudente ha soltanto rispettato una direttiva imposta dall'alto. Certo, però, che sessanta secondi sono proprio pochini
91580
BOC User
21/08/2008 16:19:01
a regà occhio mo ce impediranno pure de magnà dar porchettaro.......
La novità di Ferragosto. Un comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive: lo ha annunciato il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, nel corso della conferenza stampa al termine della riunione del comitato per l'ordine e la sicurezza che si è tenuta come di consueto a Ferragosto al Viminale. Maroni ha deciso di fare scendere in campo i servizi segreti: è la prima volta che succede nel calcio. "Oggi firmo il decreto", ha detto il ministro, spiegando che il comitato avrà il compito di "valutare gli interventi da fare per garantire la sicurezza nelle manifestazioni sportive". Il nuovo organismo "si affiancherà" all'Oservatorio e servirà a rendere "più incisiva l'azione di tutela per tutti coloro che vogliono andare allo stadio per godersi la partita". Per chi invece va allo stadio "con altre finalità ci sarà tolleranza zero", ha ribadito il ministro, ricordando i risultati positivi ottenuti lo scorso anno. Faranno parte del nuovo organismo solo i rappresentanti delle forze dell'ordine e soprattutto dell'Aisi, l'agenzia per le informazioni e la sicurezza interna (ex Sisde), diretto dal generale Giorgio Piccirillo. Nell'Osservatorio invece partecipano anche Coni, Figc e le Leghe Calcio. Cioè organismi sportivi. Come mai Maroni ha deciso di costituire questa nuova struttura che affianca l'Osservatorio? La Lega Nord in passato era stata piuttosto critica con lo stesso Osservatorio ma c'è da dire che la struttura, difesa dal capo della polizia Antonio Manganelli, aveva funzionato bene anche nell'emergenza, pur con qualche contrasto con i prefetti e con la Lega Calcio. E c'è anche da dire che dell'Osservatorio fa parte anche la polizia di prevenzione, diretta dal dottor Mario Papa: con le Digos, sparse su tutto il territorio, ha già una funzione importante di intelligence e ha "monitorato" sempre con grande attenzione e precisione la situazione della violenza ultrà. Non c'è il rischio adesso di duplicare i compiti? Come mai la scelta di fare intervenire addirittura i servizi segreti? Gli 007 avranno compiti operativi o solo di analisi? Non si sa ancora: intanto giovedì 21 agosto si terrà la prima riunione dell'anno dell'Osservatorio, e forse si capirà qualcosa di più. Ci sarà il saluto di Felice Ferlizzi che lascia per andare a dirigere la questura di Arezzo. Il nuovo capo, Domenico Mazzilli, si insedierà ufficialmente più avanti, con la riunione del 26 agosto, a pochi giorni dal via del campionato. Da decidere su Roma-Napoli: i tifosi del Napoli potranno andare all'Olimpico? La parola agli 007...



91505
BOC User
20/08/2008 13:03:54
dice che.......
moratti e galliani bottigliati e va bene....ma dice che cobolli gigli è stato applaudito.......no, dico io.........