Anno di fondazione dell'ASR
88631
BOC User
29/06/2008 11:35:25
Gnafone, vengo con l'impermeabile e niente sotto....mmmmh capoccione mio
88619
BOC User
28/06/2008 18:33:14
uno della doppia radio.......
marioneeeeee!!!!!!!!

sei un terrorista,marioneee!!!!!!!!
88594
BOC User
28/06/2008 09:21:54
Semo nella merda....
La controllante della As Roma, la Compagnia Italpetroli della Famiglia Sensi, ha comunicato oggi che l'assemblea degli azionisti per l'approvazione del bilancio societario al 31 dicembre 2007, convocata in prima convocazione per il 27 giugno, si svolgerà invece in seconda convocazione il 23 luglio prossimo.
Questo spostamento tecnico di circa un mese, deciso secondo la nota «sulla base delle indicazioni pervenute da azionisti rappresentanti la maggioranza del capitale della Societa», dovrebbe consentire al gruppo ai Sensi un maggior lasso di tempo per meglio definire il piano di rientro del proprio indebitamento in vista dell'approvazione del bilancio. Stando all'ultimo bilancio consolidato disponibile in Camera di Commercio di Italpetroli al 31 dicembre 2006, sono 381 milioni i debiti complessivi (-91 milioni rispetto al 2005) che gravano sul gruppo, di cui 343,2 milioni verso le banche (-68,7 milioni). Nella nota integrativa si legge che «l'ammontare dei debiti a breve verso la Banca di Roma (ex Capitalia ora appartenente al gruppo Unicredit) è pari a» 268,2 milioni di cui 267,1 milioni «per scoperti di c/c» e 1,1 milioni «relativi alla quota esigibile entro l'esercizio successivo di mutui concessi da detto istituto di credito».
Nelle ultime settimane, ci sono stati alcuni incontri tra Italpetroli e Unicredit per cercare una soluzione dell'esposizione di Italpetroli, in cui la famiglia Sensi detiene il 51% mentre il restante 49% è nelle mani della banca guidata da Alessandro Profumo. In una nota del 20 giugno scorso era evidenziato che «le intese in corso di definizione prevedono un impegno da parte di Italpetroli a ridurre l'indebitamento di gruppo mediante la cessione di beni a questi facenti capo, esclusivamente nella misura necessaria a ridurre tale indebitamento a livelli convenuti». Tuttavia il comunicato spiegava che sarà «esclusiva facolta» di Compagnia Italpetroli stabilire se «far rientrare o meno il pacchetto azionario di controllo» della As Roma «tra i beni da utilizzare» per ripianare l'indebitamento del gruppo nei confronti di Unicredit. Secondo indiscrezioni, un primo piano di ristrutturazione del debito era stato deciso dai vertici di Banca di Roma lo scorso 5 dicembre, con un termine di tre mesi. Ma le voci riguardanti l'arrivo del finanziere americano George Soros e il tanto tempo trascorso sulla trattativa dell'eventuale passaggio di mano della "magica" avevano fatto slittare il termine. Il 3 giugno scorso la Procura della Repubblica della Capitale ha aperto un fascicolo processuale sulle violente oscillazioni del titolo dell'As Roma in concomitanza proprio con le voci di una cessione del club a Soros.
Intanto, le voci di una presunta cessione della Roma sono ancora proseguite nel corso di giugno. Le ultime indiscrezioni sul nuovo piano riportano l'eventuale cessione di beni di Italpetroli per 250 milioni di euro - tra questi potrebbe esserci appunto la As Roma - entro fine 2010 e l'allungamento a 15 e 30 anni della parte residua del debito. Riguardo ai conti della società giallorossa, nell'ultimo comunicato relativo all'esposizione debitoria al 30 aprile scorso vi erano evidenziate passività correnti (comprendenti i debiti verso erario, enti previdenziali, fornitori e personale) pari a 114,6 milioni e hanno superato le attività per 70,5 milioni. Quest'ultimo dato è in calo rispetto a marzo (95,01 milioni) ed è abbastanza vicino ai 79,88 milioni della chiusura annuale al 30 giugno di un anno fa. Riguardo ai debiti di funzionamento, quelli verso il personale ammontano a 9,7 milioni (10,06 milioni in marzo), di cui 8,9 con i tesserati: non ci sono somme scadute. Gli importi dovuti verso società calcistiche ammontano a oltre 13 milioni, contro i precedenti 9,6 milioni. La Roma ha generato una posizione finanziaria netta, ossia le disponibilità liquide, in attivo per 19,9 milioni in calo dai 29,3 milioni di marzo, ma in crescita di 9,5 milioni nel corso degli ultimi 12 mesi. Infine, stando al comunicato comunicato mensile sullo situazione finanziaria al 30 aprile scorso e nella terza trimestrale al 31 marzo, la società ha chiesto la quarta rateizzazione dei debiti fiscali.
88547
BOC User
27/06/2008 12:23:16
comunque....
david villa = augusto de megni
88442
BOC User
26/06/2008 13:03:07
per noi il peschereccio....
per chinellato,questo...

88398
BOC User
25/06/2008 19:58:47
dice che....
caciara il prossimo anno,se vede le partite in montemario,con i
biglietti omaggio dati da loria....
88352
BOC User
25/06/2008 13:19:41
.........
88113
BOC User
23/06/2008 10:36:52
ma quale Europeo....
.....pensamo alla Supercoppa!!!
88083
BOC User
21/06/2008 18:45:58
riise alla cantonese....

88078
BOC User
21/06/2008 17:38:02
luciano palle e ktulu fanno colazione....
88074
BOC User
21/06/2008 16:04:59
x non dimenticare....
88064
BOC User
21/06/2008 14:28:20
la poltrona dell'ufficio de rosetta.....
88063
BOC User
21/06/2008 14:26:47
ho fame....

&
87934
BOC User
19/06/2008 22:52:03
gnafo si infiltra tra i francesi per insultarli.....
87876
BOC User
19/06/2008 12:29:31
Ferola sono la tua farfallina ti va di leccarmi la bernarda....
87730
BOC User
18/06/2008 09:08:22
sì ma....
pallino=caciara
87654
BOC User
17/06/2008 14:03:48
chi c'era sa....
DELIRIO=FRANCO SCOGLIO=ALBERTO CASTAGNA=GIACINTO FACCHETTI
87579
BOC User
16/06/2008 15:22:46
tutto tace....a villa pacelli
Mercato: Palladino, Abate, Floccari...

08:45 del 16 giugno

Il possibile rinnovo del contratto con la Juve riavvicina Palladino al Genoa, che sta per dare Wilson al Lugano ed attende anche Criscito. Domani appuntamento decisivo tra Atalanta e Palermo per Floccari e Carrozzieri. Perso Bernacci che ha firmato col Bologna, i bergamaschi pensano a Vieri e Floro Flores come alternative ad Acquafresca.

Diamanti, Pratali e il polacco Dudka sul taccuino del dg del Napoli, Marino. Abate, Stankevicius, Motta o Buscè per la fascia destra della Sampdoria. Amoruso verso il sì alla Lazio, che vuole anche Russotto. La Triestina tratta Maldonado (Napoli), Curiale e Cossentino (Palermo). Per la difesa, il Parma cerca Polenghi (Lecce) e il danese Troest. Il Vicenza ha bloccato il bomber Guidetti (Spezia), seguito anche dal Livorno che chiede Baccin al Treviso.



(Gazzetta dello Sport)
87546
BOC User
16/06/2008 11:43:48
tanto nun avemo na lira....
I consigli per gli acquisti del procuratore di Mexes, Olivier Jouanneux, al quotidiano Il Romanista:

"Alla Roma consgilio Ben Arfa. Magari è una scommessa perchè ha un certo carattere, ma vi assicuro che non è a punto di Cassano. E' uno che fa la differenza sul campo, potrebbe dribblare tutta la squadra avversaria, è perfetto per il ruolo di Mancini. Nell'uno contro uno vale Cristiano Ronaldo. Magari sgna meno, ma fa segnare gli altri. Costa tredici ma con dieci milioni si chiude. Mathieu e Govou? Secondo me non valgono più di 4 milioni. Silvestre? Meglio Antunes, un vero patrimonio per la società giallorossa. Un grande giocatore da prendere cento volte è Riise, poi parla francese, Mexes gli farebbe da guida. Anche Gomis è forte: diventerà il nuovo Drogba. Ci sono tanti talenti non conosciuti per me la Roma dovrebbe fare come ha fatto il Manchester con Petrucci. Arsenl e Chelsea fanno così: è più facile prendere Mexes a quindici anni che Benzema ora".
87534
BOC User
16/06/2008 10:10:11
DIMMI COSA BEVI....TI DIRO' COSA SEI!!!


SE IL CIARRA RESPIRA ANCORA...E' SOLO COLPA TUA!