|
Aabar è in netto vantaggio”. “No, sono gli americani ad aver presentato l'offerta migliore”. “Da quello che mi risulta, Angelucci è avanti a tutti”. A ventiquattr'ore dalla presentazione delle offerte vincolanti per la Roma, nell'etere impazzano le indiscrezioni e le versioni sulla vicenda. Michele Giammarioli è convinto della proposta a stelle e strisce e la definisce “la favorita in questa partita”. Fabrizio Aspri e Franco Melli, invece, fanno sapere che “Angelucci precede gli imprenditori statunitensi”, anche perché, aggiunge Massimo Cecchini, “la politica sta facendo pressioni per favorire l'imprenditore romano”. Per Ugo Trani e Alessandro Angeloni, “la società giallorossa non può non finire in mani straniere”. Roberto Renga, dal canto suo, non ha dubbi: “Gli arabi sono i preferiti, al momento”. Una soluzione, quest'ultima, che non convince Ilario Di Giovambattista: “Te li raccomando gli arabi...”. Questo e tanto altro in "Massimo Ascolto", rubrica de LAROMA24.IT, curata da Tiziano Riccardi. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici della Capitale. *Da lunedì 31 gennaio 2011 i tifosi della Roma possono sognare. Già questa è una buona notizia. (Dario Bersani, Rete Sport, 105.6. *Andiamoci piano prima di parlare di Drogba o Gerrard. Autorevoli fonti Unicredit mi hanno fatto capire che sono in atto pressioni politiche fortissime, che spingono per la soluzione Angelucci. La politca deve restare fuori. (Massimo Cecchini, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport). *Adesso nessuno può mettere i bastoni tra le ruote nella cessione della Roma. Siamo lontani dai tempi dei russi e di Soros. Ormai ci siamo. (Carlo Zampa, Radio Ies, 99.8, A tutto campo) * Dall'entourage di Angelucci fanno sapere che alla fine sarà proprio lui a spuntarla. (Giuseppe Lomonaco, Centro Suono Sport, 101.5, Febbre a 90°) * La proposta di Angelucci è seria e sta mettendo in difficoltà Unicredit. Ad oggi, l'imprenditore romano è in vantaggio sugli americani. (Fabrizio Aspri, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport) * Anche a me da qualche giorno danno Angelucci in vantaggio sugli americani. (Franco Melli, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport) * Se è vero che Angelucci è in vantaggio sugli americani, significa che la politica sta entrando nell'affare Roma. Sarebbe auspicabile se la politica ne restasse fuori. Mi risulta, comunque, che l'offerta del fondo Aabar non sia particolarmente dettagliata, ma serva solo per fissare una base di partenza in questo affare. (Enrico Maida, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport) * A me risultano ancora gli americani in vantaggio. E spero che questa storia finisca presto perché non se ne può più. (Michele Giammarioli, Manà Manà, 89.3, Ed è subito Roma) * Le uniche notizie vere e certe sono le cinque offerte. Al momento gli arabi sembrano davvero un passo avanti a tutti. (Roberto Renga, Radio Ies, 99.8, A tutto campo) * Io ci vedo poco chiaro in questa offerta araba, qualcosa non mi quadra. E poi, te li raccomando gli arabi... (Ilario Di Giovambattista, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport) * Per me la Roma andrà agli stranieri. Ci dovrebbe essere giusto una fuga improvvisa degli americani per cambiare lo stato delle cose, ma non credo. E non si arriverà a giugno, siamo alle battute conclusive. (Ugo Trani, Rete Sport, 105.6) * Da quello che risulta, la Roma non può non finire in mani straniere. (Alessandro Angeloni, Rete Sport, 105.6) * Angelucci indagato per corruzione? E vabbè, in Italia chi è che non ha problemi con la giustizia? (Maurizio Catalani, Rete Sport, 105.6) * Fatalità, quando la Roma è stata messa in vendita, sono arrivate cinque offerte per acquistarla. Ma non era stato detto che la Roma non la voleva nessuno? (David Rossi, Rete Sport, 105.6) * Entro un paio di giorni verrà individuata l'offerta migliore per la Roma. Dopo di che, si comincerà a trattare con il soggetto interessato. (Mario Corsi, Centro Suono Sport, 101.5, Te la do io Tokyo) * Credo che l'offerta di Aabar sia quella più concreta. E Abu Dhabi non è neanche brutta... (Giuseppe “Peppone” De Vivo, Erre 2, 107.7, Non sarai mai sola) * Mi piacerebbe che la Roma venga presa da qualcuno pronto a fare piazza pulita a Trigoria. (Mauro Pieri, Erre 2, 107.7, Il mio canto libero) * A me già manca tanto la famiglia Sensi. Ora quando mi sveglierò la mattina, a chi penserò? (Virgilio Monosilio, Radio Incontro, 105.8, La storia siamo noi) * Se la mentalità araba è quella di vincere subito, come opporsi alla mentalità araba? (Francesca Spaziani Testa, Manà Manà, 89.3, Ed è subito Roma) * Il passaporto non è di per sé una garanzia. Ci sono presidenti stranieri che da anni spendono tanto e non vincono. Come ci sono tanti presidenti italiani che non sanno fare il loro mestiere. Difficile dire cosa è meglio. (Pierluigi Pardo, Radio Ies, 99.8, A tutto campo) * Chi esce con le ossa completamente rotte da questa vicenda è Angelini: da lui mi sarei aspettato l'offerta dell'ultimo minuto. (Max Leggeri, Tele Radio Stereo, 92.7, 1927) * Con il senno di poi, do ragione alla dottoressa Sensi: Angelini voleva farsi pubblicità. (Guglielmo Timpano, Tele Radio Stereo, 92.7, 1927) * Una cosa è certa: Muto, uno dei dirigenti Unicredit coinvolti nell'operazione Roma, non rilascia dichiarazioni. (Paolo Marcacci, Centro Suono Sport, 101.5, Tana libera tutti)
|