Anno di fondazione dell'ASR
140597
BOC User
06/02/2011 13:43:16
er Coquinaro anche se in ritardo...

140586
BOC User
05/02/2011 12:51:39
che poi parlando dei fari al fungo...
non posso non ricordarmi di quando camminando mano nella mano con mio padre,da quel viale sbucarono...ma questo avrebbe potuto raccontarlo proudultras(onore a),con la sua lunga e attiva presenza nelle strade...
140581
BOC User
05/02/2011 12:37:34
quanti ricordi...


140565
BOC User
04/02/2011 16:47:18
...
140521
BOC User
03/02/2011 16:28:56
E' vero, c'è la Roma in televisione, ma qualcuno preferisce...
140516
BOC User
03/02/2011 13:53:46
Uno che sa....
Shangaino scusa tanto se ho confuso il padre con il figlio...ma la solfa del mio discorso non cambia..
140497
BOC User
02/02/2011 23:33:03
LA DURA REALTA'...ALTRO CHE MILA
DOMENICA SERA LA CLASSIFICA VEDRA' L'INTER A +5 SULLA ROMA
140494
BOC User
02/02/2011 23:07:25
ma almeno...
se li semo sgobbati i bresciani?
140474
BOC User
02/02/2011 18:44:41
leggete bene tutto e cominciate a capire che sta succedendo...
Il processo di vendita della Roma si tinge di giallo, assumendo sempre più i tratti del legal-thriller. La voce ha iniziato a circolare dalla nottata di ieri, prima della conferma ufficiale, arrivata direttamente da Abu Dhab

i: Aabar non ha formulato nessuna offerta per l'acquisto della Roma. A smentire quanto era trapelato (da fonti più che accreditate) nelle ultime ore, è Mohamed Al-Husseiny, Chief Executive Officer del fondo azionista al 4,99 per cento di Unicredit. "Sono in grado di confermare che i recenti colloqui e speculazioni su Aabar interessato di acquistare l'AS Roma sono infondate: Aabar non ha presentato un'offerta di acquisto per la Roma e non intende farlo in futuro". Un terremoto.



Linee incandescenti sull'asse Roma-Milano, dove uffici legali e finanziari sono sollecitati sulla vicenda fin dalla prima mattinata. Lo studio legale DLA Piper conferma l'offerta - economicamente concreta ma non strutturata, sembra - della Claraz SA (di cui è advisor). Una società "veicolo" che dal Lussemburgo fa riferimento a vari fondi di investimento. Considerata la smentita di Aabar, si deve escludere che il fondo di stato di Abu Dhabi sia tra questi. Resta da capire chi ci sia dietro (e si inizierà a farlo da domani nella riunione tra Rothschild, Unicredit e Roma 2000).

LA FUGA DI SOROS - Per ora, resta la preoccupante somiglianza, almeno per la provenienza dei soggetti in corsa, con un'altra storia: primavera 2008, il magnate americano Soros e la famiglia Sensi a un passo dalla firma su un accordo che avrebbe vestito di stelle e strisce la Roma in cambio di 283 milioni. Prima che una misteriosa mail annunciasse il rilancio di un fantomatico emiro arabo pronto a versare 300 milioni. Mossa che indispettì gli statunitensi facendo saltare il banco in favore della permanenza sulla poltrona di Trigoria della famiglia Sensi. Una mossa pagata però a carta prezzo dalla Roma e dalle sorelle Sensi: da quel giorno per Italpetroli è cominciata una lunga stagione di probemi, culminata con la vendita forzata a Unicredit per l'incapacità di pagare i debiti accumulati.

AFFARI E POLITICA - Ma chi ha avuto interesse a far credere che Aabar fosse sceso in campo per la Roma? Oggi come ieri, l'inserimento arabo ha rimescolato le carte: un'asta al rilancio, infatti, avrebbe potuto spingere il gruppo americano di Di Benedetto, che la scorsa settimana ha discusso con Unicredit a New York i termini di un accordo di massima, a ritirare l'offerta lasciando in corsa il solo Antonio Angelucci imprenditore nella sanità, editore del "Riformista" e di "Libero" e deputato del Pdl. Un nome, poco amato (eufemismo) dai tifosi, ma molto gradito all'establishment e alla politica romana. Ambienti che non vorrebbero restare fuori dalla gestione del problema Roma: c'è una campagna elettorale alle porte e la vetrina calcio in Italia ha sempre pagato. Il gruppo Angelucci in questa fase cruciale della trattativa sa di poter contare sull'appoggio politico che può contrapporre alla proposta americana certamente più ricca e imprenditorialmente più valida: se Di Benedetto e soci si fossero "spaventati" dall'arrivo dei fantomatici arabi non sarebbe certo dispiaciuto al "re delle cliniche".

DOMANI LA RISPOSTA - A questo punto, una risposta definitiva è attesa domani dalla prima riunione tra Rothaschild, Unicredit e il cda di Roma 2000 di cui fa parte anche Rosella Sensi. Nel corso della riunione si dovrà iniziare a valutare le offerte e a rispondere a chi - forse anche la Consob - chiederà ufficialmente chi ci sia dietro l'offerta Claraz. Ma anche sul perché del nome di Aabar. Il giallo continua.
140470
BOC User
02/02/2011 16:17:19
con ironia romanesca....la triste realtà
140469
BOC User
02/02/2011 16:12:27
x 140468:io abbastanza....c'ero
140467
BOC User
02/02/2011 15:37:56
Curva Sud Roma...no progetti....
140433
BOC User
02/02/2011 10:31:30
LA STORIA SI RIPETE....
IL TEMPO - Americani ancora in vantaggio, l´opzione araba "irricevibile", Angelucci al momento fuori dai giochi ma non rassegnato. [...] Ieri mattina i dirigenti di Unicredit hanno iniziato ad analizzare e comparare le cinque offerte vincolanti raccolte lunedì sera da Rothschild e consegnate per conoscenza anche alla famiglia Sensi. [...] bocciate in partenza le proposte di un gruppo francese non meglio identificato e di un fondo di capitali misti Usa-Medioriente [...] Dell´offerta americana si sapeva già tutto, visto che è stata concordata e «aggiustata» durante gli incontri della scorsa settimana a New York: circa 120 milioni per l´acquisto del club, più impegno a dividersi le quote (60% e 40) con la banca, aumento di capitale garantito e business plan dettagliatissimo, con l´obiettivo di rilanciare la Roma e il suo marchio.

Angelucci offre meno, circa 100 milioni di euro, e promette di investirne altrettanti per rafforzare il club. Ma pare non basti [...] Sugli arabi, invece, sono sorti parecchi dubbi, sia sui nomi coinvolti nell´operazione, sia sulla consistenza dell´offerta: si sospetta addirittura che dietro la proposta recapitata dalla società lussemburghese Claraz Sa non ci sia il fondo Aabar.

Domani è fissato un vertice al quale parteciperanno Piergiorgio Peluso per Unicredit, i rappresentanti di Rothschild e i componenti del cda di Italpetroli e Roma 2000 Rosella Sensi, Attilio Zimatore e Antonio Muto. Non sarà questa la riunione in cui verrà proclamato il vincitore: secondo quanto si apprende, si tratterà soltanto una prima riunione per esaminare le cinque offerte [...]. Unicredit ha pensato di creare un´altra shortlist con due o tre soggetti e avviare trattative separate one-to-one prima di arrivare alla decisione finale. Ma a questo punto non è escluso che si proceda direttamente con gli americani: l´impressione è che all´interno della banca esista una differenza di vedute. Il gioco si complica e la storia di questa vicenda infinita si ripete. [...]

Tre anni fa, al momento di firmare l´accordo con i rappresentanti di Soros, spuntò una fantomatica proposta araba. Effetti: fuga degli americani e nessuna traccia dello sceicco. Stavolta la «sospetta» offerta di Aabar ha quantomeno rimescolato le carte e turbato DiBenedetto & Co.. [...]
140418
BOC User
01/02/2011 21:13:59
uno che le cose le sa davvero...a differenza di gente come pallino che dice de conosce tutti
allora ragazzi,io conosco realmente gente DENTRO trigoria...poi voi siete liberi di credere o meno a questo post scritto da uno sconosciuto...a dir la verità potevo benissimo farmi gli affari miei e non postare niente,in fin dei conti entro dentro questo gb sporadicamente per farmi due risate ma non ho mai lasciato messagi.
Oggi ho deciso di farlo perchè il tal "pallino" mi fa sempre sorridere inquanto afferma in ogni occasione di conoscere gli addetti ai lavori di turno...a pallì ma niente niente conosci pure er giardiniere de arcore? o er portinaio della casa de AN?
se li conosci illuminaci anche su quelle situazioni visto che tutto il paese vorrebbe saperne di più...
Tornando a noi,dicevo che sono voluto intervenire per mettere un po' di chiarezza e soprattutto per farla finita con questi finti allarmismi...la trattativa con gli americani è molto avanzata...le pressioni politiche stavolta non ci sono...il premier in questo periodo ha da' pensà a qualcosina di più serio piuttosto che alle sorti della roma...e con lui tutto il pdl(partito di cui angelucci è senatore) adesso sta concentrando le proprie forze su altri lidi...quindi tranquilli,da trigoria le voci sono rassicuranti.
La roma stavolta andrà a finire in mani più che affidabili...
Saluti da uno che sa.
140410
BOC User
01/02/2011 18:53:38
la roma 24...
Aabar è in netto vantaggio”. “No, sono gli americani ad aver presentato l'offerta migliore”. “Da quello che mi risulta, Angelucci è avanti a tutti”. A ventiquattr'ore dalla presentazione delle offerte vincolanti per la Roma, nell'etere impazzano le indiscrezioni e le versioni sulla vicenda. Michele Giammarioli è convinto della proposta a stelle e strisce e la definisce “la favorita in questa partita”. Fabrizio Aspri e Franco Melli, invece, fanno sapere che “Angelucci precede gli imprenditori statunitensi”, anche perché, aggiunge Massimo Cecchini, “la politica sta facendo pressioni per favorire l'imprenditore romano”. Per Ugo Trani e Alessandro Angeloni, “la società giallorossa non può non finire in mani straniere”. Roberto Renga, dal canto suo, non ha dubbi: “Gli arabi sono i preferiti, al momento”. Una soluzione, quest'ultima, che non convince Ilario Di Giovambattista: “Te li raccomando gli arabi...”.
Questo e tanto altro in "Massimo Ascolto", rubrica de LAROMA24.IT, curata da Tiziano Riccardi. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici della Capitale.

*Da lunedì 31 gennaio 2011 i tifosi della Roma possono sognare. Già questa è una buona notizia. (Dario Bersani, Rete Sport, 105.6.
*Andiamoci piano prima di parlare di Drogba o Gerrard. Autorevoli fonti Unicredit mi hanno fatto capire che sono in atto pressioni politiche fortissime, che spingono per la soluzione Angelucci. La politca deve restare fuori. (Massimo Cecchini, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport).
*Adesso nessuno può mettere i bastoni tra le ruote nella cessione della Roma. Siamo lontani dai tempi dei russi e di Soros. Ormai ci siamo. (Carlo Zampa, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)
* Dall'entourage di Angelucci fanno sapere che alla fine sarà proprio lui a spuntarla. (Giuseppe Lomonaco, Centro Suono Sport, 101.5, Febbre a 90°)
* La proposta di Angelucci è seria e sta mettendo in difficoltà Unicredit. Ad oggi, l'imprenditore romano è in vantaggio sugli americani. (Fabrizio Aspri, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)
* Anche a me da qualche giorno danno Angelucci in vantaggio sugli americani. (Franco Melli, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)
* Se è vero che Angelucci è in vantaggio sugli americani, significa che la politica sta entrando nell'affare Roma. Sarebbe auspicabile se la politica ne restasse fuori. Mi risulta, comunque, che l'offerta del fondo Aabar non sia particolarmente dettagliata, ma serva solo per fissare una base di partenza in questo affare. (Enrico Maida, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)
* A me risultano ancora gli americani in vantaggio. E spero che questa storia finisca presto perché non se ne può più. (Michele Giammarioli, Manà Manà, 89.3, Ed è subito Roma)
* Le uniche notizie vere e certe sono le cinque offerte. Al momento gli arabi sembrano davvero un passo avanti a tutti. (Roberto Renga, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)
* Io ci vedo poco chiaro in questa offerta araba, qualcosa non mi quadra. E poi, te li raccomando gli arabi... (Ilario Di Giovambattista, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)
* Per me la Roma andrà agli stranieri. Ci dovrebbe essere giusto una fuga improvvisa degli americani per cambiare lo stato delle cose, ma non credo. E non si arriverà a giugno, siamo alle battute conclusive. (Ugo Trani, Rete Sport, 105.6)
* Da quello che risulta, la Roma non può non finire in mani straniere. (Alessandro Angeloni, Rete Sport, 105.6)
* Angelucci indagato per corruzione? E vabbè, in Italia chi è che non ha problemi con la giustizia? (Maurizio Catalani, Rete Sport, 105.6)
* Fatalità, quando la Roma è stata messa in vendita, sono arrivate cinque offerte per acquistarla. Ma non era stato detto che la Roma non la voleva nessuno? (David Rossi, Rete Sport, 105.6)
* Entro un paio di giorni verrà individuata l'offerta migliore per la Roma. Dopo di che, si comincerà a trattare con il soggetto interessato. (Mario Corsi, Centro Suono Sport, 101.5, Te la do io Tokyo)
* Credo che l'offerta di Aabar sia quella più concreta. E Abu Dhabi non è neanche brutta... (Giuseppe “Peppone” De Vivo, Erre 2, 107.7, Non sarai mai sola)
* Mi piacerebbe che la Roma venga presa da qualcuno pronto a fare piazza pulita a Trigoria. (Mauro Pieri, Erre 2, 107.7, Il mio canto libero)
* A me già manca tanto la famiglia Sensi. Ora quando mi sveglierò la mattina, a chi penserò? (Virgilio Monosilio, Radio Incontro, 105.8, La storia siamo noi)
* Se la mentalità araba è quella di vincere subito, come opporsi alla mentalità araba? (Francesca Spaziani Testa, Manà Manà, 89.3, Ed è subito Roma)
* Il passaporto non è di per sé una garanzia. Ci sono presidenti stranieri che da anni spendono tanto e non vincono. Come ci sono tanti presidenti italiani che non sanno fare il loro mestiere. Difficile dire cosa è meglio. (Pierluigi Pardo, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)
* Chi esce con le ossa completamente rotte da questa vicenda è Angelini: da lui mi sarei aspettato l'offerta dell'ultimo minuto. (Max Leggeri, Tele Radio Stereo, 92.7, 1927)
* Con il senno di poi, do ragione alla dottoressa Sensi: Angelini voleva farsi pubblicità. (Guglielmo Timpano, Tele Radio Stereo, 92.7, 1927)
* Una cosa è certa: Muto, uno dei dirigenti Unicredit coinvolti nell'operazione Roma, non rilascia dichiarazioni. (Paolo Marcacci, Centro Suono Sport, 101.5, Tana libera tutti)
140401
BOC User
01/02/2011 16:50:53
Cioè a Trigoria parlano di Angelucci già sicuro nuovo presidente...
Vi rendete conto? Tra pochi giorni potremmo avere Berlusconi presidente del consiglio e Angelucci presidente della Roma...
140213
BOC User
27/01/2011 16:34:31
un saluto ai ragazzi del grigio...non siate timidi
140191
BOC User
27/01/2011 10:31:39
.....
140188
BOC User
27/01/2011 00:04:57
me sa...
che sto corradi c'ha er cazzo in gola...
140151
BOC User
26/01/2011 07:01:27
vojo solo dì...
...che st'accanimento nei confronti de Doni ha portato a regalà un portiere che, prima de sfonnasse er ginocchio, era tra i migliori in Europa ar Genoa, in cambio de un altro portiere, Eduardo, che è davvero na pippa e che st'anno ar Genoa j'ha fatto perde più partite per colpa delle sue papere.





MA SOPRATTUTTO GUARDATEVI QUESTO VIDEO: