Anno di fondazione dell'ASR
146123
BOC User
09/06/2011 15:04:02
si si, è stoya...l'erede di sasha grey
146101
BOC User
09/06/2011 10:45:38
in un mondo che,non ci vuole piu'...
onore a battisti
146075
BOC User
08/06/2011 19:35:13
Bergomum ... da " Mundo Deportivo
Que todo el mundo mire en 'can Barça' con admiración es lógico. Pero si hay un equipo que en particular se ha fijado en el sistema de juego desarrollado en estos años por 'los de la Masia' es la Roma. El fichaje de Luis Enrique para el banquillo es sólo la punta del iceberg de los esfuerzos que el equipo italiano empezó hace más de cinco años, cuando Spalletti empujó al capitán 'giallorosso' Francesco Totti hacia la posición de falso delantero centro. Una posición muy similar la de Messi hoy en el Barça.Es notorio que el ex entrenador del Barça B quiere seguir con el mismo estilo de juego también en la capital italiana. Y es por esta razón que muchos jugadores del filial azulgrana han sonado como posibles fichajes de la Roma para la temporada que viene. Pero la sorpresa podría llegar desde el primer equipo. Y Bojan Krkic sería uno de los jugadores que más podrían interesar a la nueva Roma de Luis Enrique

146071
BOC User
08/06/2011 18:18:16
...
non è sasha grey?
consiglio anche stoya
146029
BOC User
08/06/2011 12:29:03
attuale direttore ansa...guardacaso già a repubblica
http://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Contu
146018
BOC User
08/06/2011 11:45:57
Si lo so, ma...
totti de rossi la droga il dopin le partite truccate
me sta pure bene tutto questo
però qualcuno mi dica che fine hanno fatto fioranello e ciccio baciccio
146016
BOC User
08/06/2011 11:40:44
ansa....eh?
e pippo,pippo non lo sa...che tra poco calci in culo prederà da sta città...
146007
BOC User
08/06/2011 10:43:27
si ma...
"a me luiseriche a quasi rotto er cazzo"...a senza H?
146003
BOC User
08/06/2011 10:10:10
OC 1980 SAPEVA...
«Ylenia Carrisi è viva e abita in Arizona»
Scomparsa nel 1994, ora avrebbe 40 anni e sarebbe in un convento. La polizia: «Nuovi indizi, indagine in corso»

NEW YORK – «Ylenia Carrisi è viva». A rilanciare la tesi, cui il 53enne giornalista di nera Roberto Fiasconaro ha dedicato non uno bensì tre libri, è l’ultimo numero del settimanale tedesco Freizeit Revue, che pubblica un’intervista al capo della polizia di New Orleans Warren J. Riley secondo cui la primogenita di Al Bano e Romina Power scomparsa a New Orleans nel 1994 si troverebbe a Sant'Anthony’s, convento greco-ortodosso di Phoenix, in Arizona. Il settimanale pubblica anche le foto del convento e una simulazione al computer di come Ylenia dovrebbe apparire oggi, a 40 anni.
145948
BOC User
07/06/2011 10:03:32
CHE T'HANNO FATTO ROMA MIA...
IL LIBRO
Da Monte Caprino alla gay street
ecco la Capitale omosex
Flavio Mazzini, "modesto osservatore della realtà", racconta storia, evoluzione e luoghi aggiornati della comunità omosessuale a Roma. Discoteche e caffè letterari per gli incontri, ma anche associazioni per i diritti civili, strutture sanitarie e organizzazioni religiose tolleranti. Dal Pigneto, "triangolo di edifici poco dopo Porta Maggiore, tra Casilina e Prenestina fino a Tor Pignattara" si arriva fino a Ostia.
di ALESSANDRA ROTA

La prima volta di Roma come capitale dell’orgoglio LGBT, sigla che sta per Lesbian Gay Bisex Trans, è stata l’8 luglio del Duemila quando la capitale ha ospitato il World Pride. E la storia di quella festa mondiale di undici anni fa è raccontata nel libro di Flavio Mazzini "Vivere LGBT a Roma", sottotitolo: tutto quello che c’è da sapere e i luoghi che bisogna conoscere per cogliere al meglio le opportunità offerte da una città "diversa", che esce da Castelvecchi per il RomaEuroPride 2011 (pagg. 304, euro 12,50).

L’autore è esperto della materia: intellettuale trasversale (tv, radio, cinema, teatro, web..), da una sua personale esperienza di prostituzione ha tratto "Quanti padri di famiglia" (sempre Castelvecchi). Più che una guida (l’indirizzario completo e aggiornatissimo è in fondo) è un almanacco della Roma in gay, è il racconto dell’esperienza di un omosessuale praticante "modesto osservatore della realtà"; un "agitatore culturale" come si definisce Mazzini, che si è assunto il non facile compito di orientare, nella maniera più obbiettiva possibile, i lettori nell’ universo LGBT capitolino.

E allora ecco la mappa "aggiornata" dei luoghi deputati agli appuntamenti, agli incontri, agli scambi: dopo il declino di Monte Caprino e il battesimo della Gaystreet per eccellenza, via Verri (vicina a via Labicana), la mappa - che già annoverarava le zone tra Piramide e Porta San Paolo dove si trovano il Circolo Mario Mieli e Dgp, l’ associazione che si occupa dei diritti civili degli omosex - si è allargata al Pigneto "triangolo di edifici poco dopo Porta Maggiore, tra Casilina e Prenestina fino a Torpignattara".

Le informazioni sono tante e le realtà gay, lesbo, trans romane sono viste da vicino attraverso le strutture sanitarie, per esempio. Come il protocollo d’ intesa con l’ ospedale Spallanzani, l’istituto che si occupa di Hiv (tutte le attività sono gratuite), come il San Giovanni, il San Gallicano, l’ Anlaids, la Lila.

Ci sono le comunità religiose tolleranti come quella interna alla Chiesa Valdese, Nuova proposta, Refo (Rete Evangelica Fede e Omosessualità), la Sorgente (solo per i cattolici). C’è lo sport: quello dei Black Angels Team "compagine romana di omosessuali con la passione del calcio", c’è la RoMan Volley, lo Yellow Sport Club, il Gruppo Pesce Roma e il Ballo ROmO, danze di coppia dello stesso sesso.

Tra discoteche, caffè letterari, associazioni, un capitolo dedicato a Ostia, localini per aperitivi, saune, palestre, non manca una sezione sugli alloggi-gay-friendly, Bed&Breakfast specializzati (Gay Open, Domus Valeria, InAndOut, Il bosco dei fauni, EatSleepGayRoma... ma sono davvero tanti). E una citazione affettuosa e rispettosa per la Casa Internazionale delle Donne con le sue circa 40 associazioni.
145930
BOC User
06/06/2011 23:45:03
per non dimenticare...
145900
BOC User
06/06/2011 17:38:52
Nomi noti...
Diciotto arresti per droga
tra i writer e rapper romani
Diciotto ordinanze di custodia cautelare e una trentina di perquisizioni, per spaccio di droga, tra giovani legati al mondo dei rapper, dei writer e dei collettivi hip pop romani.

"L'operazione è partita un anno fa con l'arresto di Armando Sciotto, detto "er cicoria" - ha spiegato comandante dei carabinieri della stazione Porta Cavalleggeri, Alessandro Casazza - Successivamente abbiamo svolto indagini nell'ambito di alcuni rapper romani, come Moyz Narcos, arrivando al fermo di alcuni musicisti ed alla denuncia del cantante Emanuele Frasca", i cui testi fanno palesi riferimenti all'uso delle droghe ed al sesso estremo con richiami alla pornografia. Gli arrestati vengono da ambienti sociali trasversali e non sono legati da vincoli associativi. Usavano internet per darsi appuntamento ai concerti e vivevano in diversi luoghi della città, dai quartieri bene alle borgate". Tra i fermi anche quello del figlio di un corrispondente della stampa estera a Roma.

L`operazione, chiamata "la calda notte", dal nome di un cd di uno dei gruppi tenuti sotto controllo, è partita all`alba, ha impegnato più di cento carabinieri, cani e elicotteri. L'attività di indagine è durata un anno ed è stata condotta dai carabinieri della stazione Porta Cavalleggeri, che finora hanno sequestrato 10 chili tra hashish, marijuana e cocaina.

Gli appostamenti e le indagini sono state effettuate durante i concerti di alcuni gruppi rap ed hip hop nei locali di Testaccio e San Lorenzo.

Il pm della procura di Roma, Tiziana Cugini: "Si tratta di personaggi che, a dispetto della loro giovane età, hanno dimostrato un elevato spessore criminale, nessuno di loro ha voluto collaborare ed alcuni sono anche recidivi. Er chicoria, dal carcere, ha addirittura fatto sapere alla madre in visita che lui non avrebbe infangato nessuno da dietro le sbarre. E' un costume sociale pericoloso in un ambiente in cui ci sono persone con condizioni e stili di vita preoccupanti. Personaggi solidali tra loro, sullo stesso piano e senza un'organizzazione verticistica alle spalle. Ragazzi, però, che con troppa facilità attuavano condotte criminali in un contesto, quello dei concerti rap, dove venivano lanciati con le note messaggi inquietanti e spesso autolesionisti. Bisogna evitare di banalizzare le condotte criminose".
145863
BOC User
06/06/2011 12:27:08
RAGA MA QUINDI...CHE CAZZO SUCCEDE ORA?
???

145858
BOC User
06/06/2011 12:13:25
vucinic...SCOMMETTIAMO che
SEI UN ROM MORTO CHE CAMMINA?

145844
BOC User
06/06/2011 07:35:41
continuate a pensà a lamela voi...
Roma, Fiorentina, Genoa, Lecce e Cagliari. Sono queste le cinque squadre al centro delle tre partite truccate di serie A rivelate agli inquirenti da uno dei nuovi "collaboratori" dell'indagine sul calcio scommesse. A indicare i cinque club è stato venerdì il dentista Mario Pirani, al centro dell'associazione che truccava le gare: lo ha fatto nell'interrogatorio di garanzia davanti al gip di Cremona, Guido Salvini, e di nuovo lo farà domani con il procuratore Roberto Di Martino che lo ha convocato per ottenere ulteriori spiegazioni.

Le tre gare non erano state sfiorate dall'inchiesta di Cremona prima di quell'interrogatorio. Per questo gli investigatori dovranno vagliare e verificare le dichiarazioni del dentista con il vizio delle scommesse: perché la procura possa parlare ufficialmente di partite truccate è necessario avere riscontri esterni. Pirani al gip ha raccontato spontaneamente delle "tre partite sicure" giocate dall'associazione premettendo però di non aver avuto una conoscenza diretta di chi, come e per quanto avesse indirizzato le gare: ha invece detto di aver saputo che la cricca stava investendo molto denaro sulle gare che poi si sono concluse con il risultato previsto.

Queste cinque squadre di A non sono le uniche sulle quali lavoreranno questa settimana gli agenti della Mobile di Cremona, diretta da Sergio Lo Presti, che stanno conducendo le indagini. Oltre che su Roma, Fiorentina, Genoa, Lecce e Cagliari lavoreranno anche sulla neopromossa Siena e sul
Bologna. Il nome della squadra toscana compare in alcune intercettazioni telefoniche tra Massimo Erodiani e Marco Paoloni, gli altri due capisaldi dell'associazione a delinquere nel mirino della procura: in un paio di conversazione i due sostenevano che la società toscana avesse pagato alcuni giocatori del Sassuolo per vincere la partita. Al momento nessuno è indagato, ma la procura sta cercando riscontri. Sempre in settimana, probabilmente giovedì, verranno ascoltati come persone informate sui fatti i vertici dell'agenzia di scommesse Skysport365 che ha offerto collaborazione agli investigatori.

Il sito austriaco di bookmaker, come raccontato ieri da Repubblica, ha in mano un dossier di 15 partite tra serie A e B con flussi di scommessa anomali. "Si tratta di partite - spiegano - nelle quali si sono registrate puntate molto importanti, con milioni di euro. Puntate che non si sono fermate anche quando abbiamo abbassato la quota: questo ci fa pensare che gli scommettitori giocassero con particolare sicurezza".

Di partite di serie A, anche se dello scorso campionato, si sta occupando anche la procura di Napoli che ha in piedi un'indagine sui collegamenti tra il calcio e la camorra. I carabinieri sostengono che gli Scissionisti, guidati da Eduardo Fabbricino, controllassero una serie di squadre semi professionistiche. E che il 10 aprile del 2010 mentre al San Paolo si giocava Napoli-Parma "molte persone riconducibili ai clan Lo Russo e degli Scissionisti - scrivono i carabinieri nell'informativa alla procura - durante l'intervallo tra il primo e il secondo tempo abbiano effettuato svariate scommesse con puntate piuttosto elevate sulla vittoria del Parma". La partita finì 2-3 in favore del Parma, dopo che il Napoli aveva chiuso il primo tempo in vantaggio per 1-0. Sempre a Napoli i pm Pierpaolo Filippelli e Claudio Siragusa, con il procuratore aggiunto Rosario Cantelmo, stanno indagando su un altro filone di calcio scommesse nata da un'inchiesta sul riciclaggio del clan D'Alessandro di Castellammare di Stabia.

Intanto a Cremona riprendono gli interrogatori di garanzia: nel pomeriggio saranno ascoltati i giocatori Vincenzo Sommese e Vittorio Micolucci, agli arresti domiciliari con l'accusa di aver truccato una serie di partite. Mercoledì dovrebbe essere invece il giorno di Beppe Signori.
145786
BOC User
03/06/2011 16:53:44
pensate a DDR intanto...
Luis Enrique a un passo
Ma Montella riprende quota
Piccolo rallentamento per l'arrivo del tecnico del Barcellona B, che però dovrebbe essere annunciato entro martedì. La società giallorossa avrebbe chiesto all'ex 'aeroplanino' di attendere ancora prima di firmare per il Catania

e inoltre:

Secondo quanto riferito da Teleradiostereo nella trasmissione 1927, oltre al problema che riguarda lo staff tecnico che Luis Enrique vorrebbe portare con sè, ce ne sarebbe uno familiare. La moglie del tecnico spinge il marito verso un'avventura in un club spagnolo (l'Atletico Madrid lo cerca)per non far cambiare radicalmente vita alla loro piccola figlia. Nelle prossime ore se ne saprà di più, visto che molti organi di stampa continuano a dire e scrivere che Luis Enrique alla Roma verrà ufficializzato lunedì prossimo.
145778
BOC User
03/06/2011 15:06:08
... e mo abbasta
il procuratore di Cremona, Roberto Di Martino, aveva spiegato stamattina che il nome del centrocampista non appare nell'inchiesta che ha portato all'arresto di 16 persone per un giro di scommesse clandestine. "Quella di De Rossi è una sciocchezza - ha detto il magistrato - ho chiesto informazioni ai miei ufficiali di polizia giudiziaria e mi è stato detto che il nome di De Rossi non c'è".
145762
BOC User
02/06/2011 20:24:14
grazie patè, Di Maria e Banega ce avrebbero fatto schifo...
Colasanto Ag. Fifa a ForzaRoma.info: "Defederico è pronto per l'Italia, più di Lamela"
Giovedì 02 Giugno 2011 19:43

(di Tommaso Gregorio Cavallaro) “Guardi, due anni – queste le sue dichiarazioni a ForzaRoma.info - fa ebbi il mandato per portare Defederico in Italia dal suo agente argentino. L’ho proposi a molte squadre, tra cui la Roma, ma pesò il fatto che non aveva il passaporto comunitario e non se ne fece nulla.” A parlare è Filippo Colasanto, agente FIFA tra i maggiori esperti i Italia di calcio sudamericano, che ha curato per un certo periodo gli interessi in Europa di Matias Defederico, talentuoso centrocampista dell’Indipendiente.

Il 21enne di Buoneos Aires faceva coppia, ai tempi dell’Huracan, con Pastore, come ricorda Colasanto: “Fu lì che lo notai e ne rimasi impressionato. Con Javier Pastore, infatti, portò l’Huràcan sfiorare il titolo; insieme erano formidabili e andarli a vedere era uno spettacolo. Dopo aver tentato invano di portarlo in Italia, fui molto vicino ad accordarmi con il Besiktàa. Il ragazzo, però, preferì trasferirsi al Corinthiàs, dove ha militato nelle ultime due stagioni, giocando molto bene; soprattutto nella prima. Matias, pur se non molto alto, ha un talento cristallino e con il suo piede sinistro può fare veramente di tutto. Oltretutto è dotato di una velocità straordinaria sia a livello fisico che mentale. Per quanto riguarda il ruolo, direi che è un trequartista, ma che all’occorrenza potrebbe fare l’esterno offensivo; ad esempio, in un 4-3-3.” Schema che, con l’arrivo di Luis Enrique, dovrebbe essere quello della Roma 2011-12.



Squadra giallorossa che parrebbe essere sulle tracce di uno con le caratteristiche del ragazzo ex Corinthiàs, che, secondo Colasanto, ha tutto per far bene nel nostro campionato, a differenza di Erik La Mela: “Matiàs – prosegue - è pronto per la Serie A e, in generale, per un’esperienza in Europa. Si parla molto di Lamela, ma, a mio parere, Defederico ha un background personale che gli permetterebbe di rendere meglio del suo connazionale, almeno al momento. Per carità, il giocatore del River è in prospettiva un campionissimo, ma sta giocando nel peggior Millionarios degli ultimi 10 anni e con il concreto rischio di retrocedere. Sono sicuro, infatti, che nella prossima partita rimetteranno dentro quel piccoletto di Buonanotte ( già venduto al Malaga, ndr) che, a differenza di Lamela, ha più carattere ed esperienza. Detto questo, Matiàs ha 3 anni in più di Lamela e tre campionati, di cui due in Brasile, già nel proprio bagaglio personale. Oltretutto, costerebbe molto di meno. Il Corìnthias, il vero proprietario del cartellino, si accontenterebbe di una cifra tra i 5/6 miioni di euro, mentre il River Plate, anche se versa in pessime acque economiche, non dovrebbe scendere per Lamela sotto i 12 milioni.”

Il mercato sudamericano, in ogni caso, offre molte possibilità di trovare talenti in erba da portare in serie A. Colasanto non può che confermare questo dato di fatto, perché negli ultimi anni ha provato a far acquistare alle nostre squadre parecchi sconosciuti, che ora non lo sono più: “Le svelo – conclude Colasanto - un segreto. Prima che finisse al Benefica, proposi alla Roma un certo Angèl di Maria per una cifra di 1,2 milioni di euro, ma non se ne fece nulla. Mi capitò la stessa cosa, ma stavolta la Roma non fu l’unica protagonista, quando presentai un certo Evèr Banega. Mancò pochissimo, invece, a chiudere con la Lazio per il peruviano Carillo, ora in forza allo Sporting Lisbona, che la Roma potrebbe trovarsi di fronte nella prossima Europa League.”
145739
BOC User
01/06/2011 17:54:59
e segna sempre lui...
C'è anche la Serie A nel nuovo scandalo sulle scommesse che sta travolgendo il calcio italiano. Non solo soldi, ma anche minacce. Secondo gli atti dell'indagine della procura di Cremona emerge infatti il tentativo di manipolare il match Inter-Lecce del 20 marzo scorso "in modo da conseguire il risultato finale della segnatura di almeno tre gol, conforme alle scommesse predisposte". Intermediario dell'affare, anche Beppe Signori, che sulla partita avrebbe giocato, insieme ad altre persone, la somma di 150mila euro. Una scommessa che però non va a buon fine. Il gruppo dell'ex attaccante si sfoga allora con Marco Paoloni, portiere del Benevento, che aveva assicurato il risultato della partita e di Benevento-Pisa, giocata lo stesso giorno, e conclusasi anch'essa non come previsto, e gli chiede indietro i soldi versati, come emerge dal testo di un'intercettazione: “Poi veramente la gente ti viene a sparare..ti faccio vedere io che fine fai… vengo io a casa tua… i soldi a me velocemente…i 13mila euro se no stasera sono a casa tua…vai dove ca..o..devi andare ..dagli usurai…vatti ad ammazzare ma portami i 13mila euro”.
145725
BOC User
01/06/2011 11:49:44
VISTO CHE....
SI VUOLE INFOLTIRE LA LISTA CE NE SAREBBERO ALTRI DUE Massimo Cacciatori E Maurizio Montesi....PER NON LASCIARE FUORI PROPRIO NESSUNO....