Anno di fondazione dell'ASR
156497
BOC User
23/12/2011 11:50:06
la cameriera milanese è una...
156494
BOC User
23/12/2011 11:35:25
ALLORA NON DICEVA UNA CAZZATA QUANDO PARLAVA DEL SUO AMICO IN UNICREDIT.........
IL MONDO (D. POLIZZI / C. TURCHETTI) - II rischio è di giocarsela in zona Cesarini. O peggio a tempo scaduto, oltre il termine di gennaio entro cui va deliberata in assemblea un'iniezione di 50 milioni freschi nella Neep Roma holding, la scatola che controlla con il 78% la squadra di calcio giallorossa. Quei soldi sul piatto non ci sono ancora. O meglio, c'è un finanziamento in conto aumento di capitale di 20 milioni da parte di Unicredit (pari al suo pro-quota del 40% nella holding) mentre devono ancora arrivare i 30 milioni che spettano alla cordata composta da Thomas DiBenedetto, James Pallotta, Richard D'Amore e Michael Ruane, ognuno con un quarto del capitale della DiBenederro llc a cui fa capo il restante 60% della holding Neep. In realtà, il pallino è in mano a due persone. Uno é DiBenedetto, che in passato ha condotto tutti i negoziati con la banca di Piazza Cordusia, fino all'accordo che lo ha portato alla presidenza del team. L'altro è Pallotta, socio di peso dei Boston Celtics di basket, il più facoltoso della cordata italoamericana. DiBenedetto non sembra intenzionato a impegnare altre risorse e lo stesso vale per i soci a lui più vicini, D'Amore e Ruane, che a metà dicembre hanno lasciato il cda della Magica per far spazio a Mark Pannes e Brian Klein. Di fatto due manager in quota a Pallotta, il creatore dell'hedge fund Raptor Accelerator specializzato nello sport business.
156433
BOC User
22/12/2011 15:00:10
SOLTANTO IO, PIPPO BAUDO E RENATO ZERO ABBIAMO CERCATO DI AIUTARE MIMI' MA NON CI SIAMO RIUSCITI...ORA STIAMO CERCANDO DI AIUTARE LA DOLCE KTULU...
156428
BOC User
22/12/2011 14:13:53
ecco il trucco del maestro canello che ferola usera al veglione di capodanno per fare più serate....
156359
BOC User
21/12/2011 16:55:05
Ci ha rimesso i piedi... Ma... Marco Stronzi C'era: Onore
156357
BOC User
21/12/2011 16:50:36
Nonostante Tutto... Marco Stronzi!
156322
BOC User
21/12/2011 11:06:49
Rosella e i lavori di casa...
156306
BOC User
20/12/2011 20:47:29
io c'ho provato a spillare qualche euro in più a Soros ma m'è annata male...
156293
BOC User
20/12/2011 18:20:25
poteva essere il nostro presidente e invece grazie ai datori di lavoro di marione...
Dopo Eto'o l'Anzhi va a caccia di altri big. A rivelarlo è stato l'esterno sinistro della squadra russa, Roberto Carlos, che a Rede Bandeirantes ha svelato che il club per gennaio ha messo gli occhi sui talenti del San Paolo Ganso e Lucas: «Tenteremo di acquistare tutti e due, all'inizio di gennaio ci sarà un incontro in Brasile. Le clausole rescissorie di 50 milioni per Ganso e 80 milioni per Lucas? Per il nostro patron, Suleyman Kerimov, non vedo nessuna difficoltà. E' un uomo molto potente».
156188
BOC User
20/12/2011 10:03:45
X un amico mio...
DIRIGENZA INFAME
156145
BOC User
19/12/2011 12:25:51
...
Andrea A., edicolante de sto cazzo, stai in campana.
156101
BOC User
18/12/2011 19:16:07
ma ora che cazzo c'entra...
..fare paragoni insensati con Guardiola..? Si sta parlando di uno degli allenatori più vincenti della storia, il più vincente se si guarda la giovane età. 13 trofei in 3 anni, non ci sono cazzi, gli va soltanto reso onore. Puoi averci tutti gli squadroni, strutture e società miliardarie che vuoi, ma se non sei un grande allenatore non arrivi da nessuna parte. Siamo tutti dalla parte di L.E., tanta fiducia in lui e nel suo progetto, ma dare contro a Guardiola è semplicemente stucchevole. E di come tratta i suoi giocatori saranno pure cazzi suoi, credo, che non ne inficiano la grandezza.
156096
BOC User
18/12/2011 18:32:36
altro bellissimo ricordo...
156055
BOC User
17/12/2011 11:27:50
si si , va bene tutto però...

io vorrei sapere che fine hanno fatto ciccio baciccio e fioranello
156023
BOC User
16/12/2011 15:41:07
...
155965
BOC User
16/12/2011 11:07:12
uno che per una volta viola il sacro vincolo dell'omertà...
dice che...kent s'è laureato...
155923
BOC User
15/12/2011 17:17:11
ma...
si può in qualche modo insultare sto stronzo de volpe, altro che amarcord? ce l'ha un sito in cui insultarlo?
155914
BOC User
15/12/2011 16:32:28
Ma secondo voi...
..davero davero Amarcord scrive per scamaranzia..? Ma che state a scherzà..? Cioè, uno si piglia la briga di andare a trovà risultati unicamente negativi di partite degli anni '50, '60, '70, pe fà scaramanzia..? Questo rompe il cazzo e basta! A parte il fatto che presentare una partita rievocando una sconfitta passata, è già segno di scarso rispetto per l'As Roma, perciò già sbagliato a prescindere; a parte questo, come già detto da qualcuno, finora ha sempre portato zella, quindi se anche fosse scaramanzia (ma non lo è), sarebbe miseramente improduttiva e inconcludente, inutile, e perciò da eliminare e sopprimere al più presto.
Come faccia qualcuno ad averlo in simpatia non lo so.
155912
BOC User
15/12/2011 16:21:15
grazie alemanno, grazie berlusconi...
La stangata arriverà all'inizio dell'estate, quando - esattamente entro il 16 giugno 2012 - chiunque sia proprietario di un appartamento dovrà versare l'acconto della nuova imposta comunale sugli immobili, abolita nel 2008 per le prime case ma reintrodotta dal decreto Salva Italia. Ribattezzata Imu, sull'abitazione principale sarà al 4 per mille (ma è prevista un'esenzione di 200 euro), sulle seconde al 7,6 per mille, fermo restando che il calcolo andrà fatto su una rendita catastale rivalutata fino al 60%. Un'autentica batosta, che tuttavia per i romani rischia di essere ancora più pesante: gli enti locali, infatti, per fare cassa potranno aumentare l'aliquota standard di altri 2 millesimi sulle prime case e di 3 millesimi sulle seconde. Una leva che a Roma verrà certamente utilizzata.

La conferma è arrivata dal sindaco Alemanno: poiché "fra i tagli previsti e l'aliquota base dell'Imu" le città dovranno rinunciare a circa "un miliardo e 400 milioni" di trasferimenti statali, "si affida ai Comuni la possibilità di riequilibrare, quindi noi dovremmo accrescere l'aliquota base dell'Imu", ha detto ieri. Di quanto, però, non è dato sapere: "Dobbiamo ancora fare i conti", si è giustificato il primo cittadino. Ma è probabile che l'aliquota verrà portata al massimo (ovvero al 6 per mille). In soldoni, per l'abitazione principale ogni romano rischia di sborsare in media 650 euro, con un aumento
di circa il 30% rispetto all'ultimo bollettino Ici pagato nel 2007.

Una scelta che non piace affatto né ai sindacati né all'opposizione. "Per effetto delle manovre estive del governo Berlusconi le famiglie romane si trovano già a pagare oltre 2.700 euro a nucleo familiare. Facendo bene i calcoli sulla manovra Monti, ci troviamo purtroppo a constatare che le famiglie pagheranno altrettanto", premette il segretario della Cgil, Claudio Di Berardino. "In uno scenario siffatto - reso ancora più drammatico dalla crisi che continua a colpire i lavoratori, i pensionati, i giovani - pensare di aumentare l'Imu anziché preoccuparsi di attuare equità e progressività attraverso lo strumento dell'Isee, significa di fatto aggravare le scelte già pesanti del governo, condannando le famiglie a scivolare nella povertà". Durissimo il segretario del Pd Marco Miccoli: "Servizi pessimi e tasse sempre più alte.

È questa la Roma targata Alemanno, che ha già alzato la tariffa sui rifiuti del 20%, ancora di più quella delle mense scolastiche, il biglietto di bus e metro a 1,50 euro". Drastico il senatore idv Stefano Pedica, che chiede le dimissioni del sindaco: "Non si possono sempre e solo mettere le mani nelle tasche dei cittadini senza dare nulla in cambio". E se il presidente regionali dei Verdi Nando Bonessio denuncia che Alemanno "imita al 100% Tremonti con la sua filosofia dei tagli lineari e delle tasse indiscriminate", mentre potrebbe "evitare di fare macelleria abitativa, riducendo al minimo l'Imu sulla prima casa e aumentando l'aliquota sulle seconde case, ma soprattutto, accelerando la riclassificazione catastale con la quale finalmente gli appartamenti di Piazza Navona smetteranno di essere ultrapopolari e le ville sull'Appia antica finiranno di essere catalogate come edifici rurali".
155911
BOC User
15/12/2011 16:10:15
ho capito però...
se so 2 anni che famo cacà non c'entra amarcort