|
12298
|
30/04/2003 11:05:58 |
|
|
dice che...
Niente email
|
|
|
|
..Caciara de nome fa S_m_n_
tana?
|
|
|
12270
|
29/04/2003 13:28:12 |
|
|
secondo voi...
Niente email
|
|
|
|
e mejo: 1- un bocchino al cinema all'ultima fila con eiaculazione libera. 2- una trombata dentro casa sul letto nella classica posizione del missionario.
|
|
|
12266
|
29/04/2003 13:05:53 |
|
|
...
Niente email
|
|
|
|
|
|
|
12249
|
29/04/2003 10:14:54 |
|
|
...
Niente email
|
|
|
|
genoa, genoa , genoa genoa genoa ...
|
|
|
12246
|
29/04/2003 09:43:10 |
|
|
...
Niente email
|
|
|
|
|
|
|
12182
|
24/04/2003 12:54:09 |
|
|
....
Niente email
|
|
|
|
|
|
|
12102
|
23/04/2003 07:30:35 |
|
|
e' n'artro mondo...
Niente email
|
|
|
|
Martedì 22 Aprile 2003, 20:34
Roma: Panucci all'allenamento in elicottero
Panucci, per evitare il traffico e quindi evitare il ritardo e la conseguente multa, è arrivato a Trigoria da Ponza, dove aveva trascorso i due giorni di vacanza, in elicottero. L'ex Inter e Milan è atterrato direttamente sul campo di allenamento, accompagnato da un uomo in divisa. L'atterraggio è avvenuto intorno alle tredici e trenta, poi il giocatore ha mangiato ed alle quindici si è allenato regolarmente.
|
|
|
11975
|
17/04/2003 08:21:15 |
|
|
oh elena...
Niente email
|
|
|
|
Droga, il vicepremier Fini annuncia il piano del governo Scomparirà la tolleranza per uso personale Spinelli, sanzioni più dure arriva la "dose massima" Via la distinzione tra sostanze leggere e pesanti I consumi saranno sempre sanzionati di GIOVANNA CASADIO
ROMA - Scomparirà la tolleranza per l'uso personale di droga. Cancellata la distinzione tra droghe pesanti e leggere. Sanzioni quindi più pesanti sia amministrative (sospensione della patente, del passaporto, del permesso di soggiorno) che penali. Sarà al contrario prevista una dose massima tollerabile, da stabilire "scientificamente" a seconda delle sostanze consumate.
Sono i cardini della nuova legge italiana contro la tossicodipendenza che il vicepremier Gianfranco Fini ha esposto a Vienna, alla riunione della commissione delle Nazioni Unite per la lotta agli stupefacenti. Le norme saranno presentate in consiglio dei ministri a metà maggio, modificando così del tutto la legge Jervolino-Vassalli, e indicando un'inversione di tendenza anche rispetto al referendum del 1993. "È un mutamento dell'atteggiamento dello Stato non nei confronti dell'abuso ma dell'uso stesso", afferma Fini. Il solo annuncio ha già scatenato polemiche. Critiche di Ulivo, di Rifondazione, dei radicali ma anche degli operatori dei Sert. "Una politica di repressione" afferma la ds Livia Turco. "Quanto dice Fini è sconcertante - commenta l'ex ministro della Salute Rosi Bindi (Margherita) - È il programma di un governo che affronta con mentalità poliziesca i problemi sociali più drammatici come la droga, la malattia mentale, l'emarginazione, la prostituzione".
- Pubblicità -
Preoccupato Franco Corleone, ex sottosegretario alla Giustizia e presidente del "Forum droghe": "I risultati del disegno di legge di Fini saranno terrificanti".
Il vicepremier invita a "non lanciare anatemi", ma non arretra di un passo e spiega: "Le sanzioni potranno essere annullate dall'avvio di un percorso di recupero, con la sospensione della pena per la condanna fino a 6 anni". Inoltre, aggiunge, la riduzione delle tabelle delle sostanze stupefacenti a due - "quelle naturali e quelle sintetiche" - eliminerà "di fatto la distinzione tra droghe pesanti e leggere". Per Guido Blumir, sociologo, "rischiamo di tornare indietro di 50 anni". Blumir ricorda il dibattito all'Onu sulla marijuana, i contrasti con le iniziative del governo Blair e con il Belgio che due settimane fa ha legalizzato la coltivazione di marijuana per uso personale.
(17 aprile 2003)
|
|
|
11912
|
13/04/2003 08:56:03 |
|
|
...c'è ancora chi stima i genoani...?
Niente email
|
|
|
|
Genoa-Livorno che show 10/04/2003 - di Rigoletto Cinne Genoa-Livorno è stata una boccata d'aria pura per il movimento ultrà. Una serata da raccontare. La curva del Genoa, prima della partita, ha annunciato la rottura del gemellaggio con il Pisa. Un lungo comunicato in cui si raccontava di dissapori creati dal fatto che esponenti della Nord genoana avevano contattato esponenti delle BAL Livorno per argomenti inerenti al futuro del movimento ultras. I pisani si sarebbero offesi. Ma il comunicato parlava anche di screzi in occasione di Livorno-Genoa, tra rossoblù e nerazzurri in curva con loro. Si annunciava lo stato di Pisa come città ostile, girando una pagina della Nord lunga decenni. Si giudicavano i livornesi rivali sportivi, ma si pregavano gli esponenti della curva a non effettuare scontri o aggressioni fuori dallo stadio, pur manenendo uno stato di rivalità durante la gara. Ai livornesi era stata data tutta la curva sud. Sono entrati alle 19.45 circa. Si potevano calcolare in 3500 circa. Dall'altra parte la curva genoana era strapiena, ma in silenzio per prepararsi a una note di tifo davvero fantastica. Due striscioni appesi: "Solo per la maglia, solo per questi colori". E un altro contro la guerra. Dall'altra parte, quasi totale assenza di striscioni. I livornesi venivano accolti da una fischiata importante, e rispodevano con cori ineggianti alla squadra amaranto. Alle 20.10, una decina di esponenti dei Vecchi Orsi-Ottavio Barbieri scendevano in campo con uno striscione contro la guerra: "Contro la vostra sporca guerra: no blood for oil". Lo esponevano verso i livornesi. Poi, accompagnati da due sbandieratori rossoblù, avanzavano a passo lento con lo striscione verso la sud. Quando il gruppo di vecchi ultrà (tutti sulla quarantina) si avvicinava all'area di rigore, dalla curva livornese arrivava un fitto applauso. Allora il manipolo avanzava ancora, si posizionava nell'area piccola di fronte ai rivali toscani. Dalla cui curva si alzava compatto il coro: "Berlusconi pezzo di merda". Poi i cori Bandiera Rossa e Bella Ciao, ascoltati dai genoani i campo con il pugno chiuso. Poi il gruppo di genoani tornava verso la Nord, da cui partiva un possente "Berlusconi pezzo di merda". Poi: "Livorno Livorno vaffanculo", cui rispondeva subito un "Genoa Genoa vaffanculo". Di qui in poi la Nord si manifestava in una notte di tifo davvero notevole. "GENOA, GENOA", tagliava l'aria il boato. Poi gli inni storici della Nord. Cantavano davvero tutti. Un tifo eccezionale, compatto, tempestoso, da brividi. E dall'altra parte i livornesi non erano da meno, con cori meno frequenti, ma comunque possenti. Una bella notte. Che ha voluto gridare al mondo: gli ultrà non sono morti. Questo è vero tifo. Oltre i problemi, oltre il calcio business: mentalità ultras. Coimplimenti alle due curve. Davvero.
|
|
|
11854
|
10/04/2003 12:50:04 |
|
|
....
Niente email
|
|
|
|
mortacci tua, sua e de chi v'ha messo ar monno !!!
|
|
|
11766
|
08/04/2003 14:03:49 |
|
|
Dice che...
Niente email
|
|
|
|
...alla pizzeria der dott. fabio é da un po' che fanno la pizza "bella capri" li calzoni "alla Iannacone", e puro li suppli' "alla notaioaereoplanino", poi pare che il dott. fabio visto il successo apra pure un pub a Ischia...
|
|
|