|
47353
|
13/02/2006 17:53:12 |
|
|
sensi come padre fedele... un martire
Niente email
|
|
|
|
(RIPETIZIONE CON ALTRA CATEGORIA) (ANSA) - ROMA, 13 feb - Il presidente della Roma Franco Sensi č stato citato in giudizio da una ex dipendente M.A.D., di 52 anni, con una richiesta di risarcimento di 200 mila euro per molestie sessuali che la donna dice di aver subito tra il 1992 ed il 1996. L' atto di citazione davanti al tribunale civile di Roma per l' udienza del 28 giugno prossimo, č stato predisposto dagli avvocati Giacinto Canzona e Chiara Zampaletta, ed č esteso anche alla Sodeco, societą del gruppo Sensi che all' epoca dei fatti aveva in organico la lavoratrice. La vicenda ha gią avuto un precedente in sede penale con una querela-denuncia sfociata in una richiesta di archiviazione da parte del procuratore aggiunto della repubblica Pasquale Lapadura per intervenuta prescrizione dei reati in base a quanto previsto dalla legge cosiddetta ex Cirielli. Al vaglio dei giudici civili, c' č la ricostruzione fatta dalla donna la quale sostiene che le molestie cominciarono poco dopo la sua assunzione con carezze, palpeggiamenti e frasi di circostanza. Con il passare del tempo - si legge nell' atto di citazione - la dipendente fu violentata pił volte ed indotta a non parlare, pena la perdita del posto di lavoro da parte sua e della sorella, altra dipendente di Sensi. Nella stessa azione civile viene citata un' altra ex dipendente che, a sua volta, avrebbe ricevuto molestie tanto da licenziarsi. «Le conseguenze subite dalla signora - ha dichiarato l' avvocato Canzona - sono state di carattere psico-fisico. La donna ha avuto gravissimi problemi nel relazionarsi con il proprio compagno e per anni ha dovuto sottoporsi a cure specialistiche per tentare di superare lo shock di quell' esperienza, a tutt' oggi non ancora non risolto». «Siamo fiduciosi che la Sodeco e Franco Sensi - ha concluso Canzona - si facciano carico della terribile esperienza subita dalla loro dipendente e provvedano a risarcirle i danni quali datori di lavoro all' epoca dei fatti». (ANSA).
TB 13-FEB-06 18:40 NNN
|