Anno di fondazione dell'ASR
71835
BOC User
06/11/2007 12:37:15
KTULU DECIDE DI SMETTERLA DI SEGUIRE CACIARA E COMINCIA A BERE, MA POI...
71828
BOC User
06/11/2007 10:15:20
e che cazzo...
ha stirato pure Enzo Biagi...l'Italia è sempre più na merda!

ROMA - "Berlusconi ha detto da Bucarest che ho fatto un 'uso criminoso' della tv. Dalla Rai dopo 41 anni di servizio mi hanno mandato una disdetta con la ricevuta di ritorno. Bene, rifarei tutto quello che ho fatto. Sono sempre stato dalla parte di quelli che non vincono". Così parlava del suo 'esilio' dalla televisione Enzo Biagi in una intervista al Corriere nell'agosto del 2004.

Era il 18 aprile del 2002 quando il neo presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, da Sofia, dopo una durissima campagna elettorale, puntò il dito contro Biagi, Luttazzi e Santoro, per quello che passerà alla storia come "l'editto bulgaro". "Vorrei sapere quale reato ho commesso: stupro, assassinio, rapina?" chiedeva Biagi a caldo commentando in quel giorno le affermazioni di Silvio Berlusconi. In quel momento il giornalista firmava 'Il fatto', in onda dal 1995 su Raiuno subito dopo il Tg1 con grandi risultati di ascolto. Quella sera, in diretta, Biagi disse: ''Questa potrebbe essere l'ultima puntata del Fatto dopo 814 trasmissioni, ma non tocca a lei Berlusconi licenziarmi''.

'Il Fatto' concluderà la sua storia il 31 maggio dello stesso anno. A scatenare le ire di Berlusconi fu la puntata in cui Biagi, il 10 aprile del 2001, in piena campagna elettorale, intervistava Roberto Benigni e il comico non risparmiava battute all'allora leader dell'opposizione. "Il contratto di Berlusconi con gli italiani? Ormai è un cult. Quella cassetta lì l'ho registrata proprio. L'ho messa tra Totò e Peppino, e Walter Chiari e Sarchiapone". O ancora: "Non voglio parlare di politica, sono qui per parlare di Berlusconi". E il commento di Berlusconi il giorno dopo fu a lettere di fuoco: ''Ieri sera è stata una cosa terribile''.

Fu una ferita profonda. "Cara Lucia penso che la mia vita si stata felice", ha scritto nel libro dedicato alla moglie Lettera d'amore a una ragazza di una volta, "ma il conto è arrivato tutto d'un colpo. Tu mi hai lasciato, Anna (la figlia ndr) è morta all'improvviso, sono stato calunniato e offeso nel mio lavoro".

Da allora il giornalista non è comparso in Rai che pochissime volte. La prima a Che tempo che fa, il 22 maggio del 2005. In diretta, con gli occhi lucidi, disse: ''Rifarei tutto come prima''. Poi il 21 ottobre come ospite a Primo piano per raccontarsi, con oltre due milioni di ascolto. Rifiutò di partecipare a Rockpolitik, dove lo aveva invitato Celentano per non tornare, scriveva, su Raiuno, la rete ancora diretta da chi lo aveva cacciato. Al suo posto una sedia vuota. Il 13 ottobre 2006, dopo quattro anni di assenza, il ritorno sull'ammiraglia, intervistato al Tg1 da David Sassoli. Poi il 10 dicembre 2006, ancora una volta da Fazio, l'annuncio del ritorno in tv con un programma dedicato agli italiani.

Da vecchio partigiano, Enzo Biagi scelse la Resistenza come tema della prima puntata di RT - Rotocalco televisivo, il programma - realizzato in coproduzione con il Tg3 - che dal 22 aprile su Raitre lo riportò sugli schermi della tv pubblica. "Buonasera, scusate se sono un po' commosso e, magari, si vede - disse aprendo la puntata -. C'è stato qualche inconveniente tecnico e l'intervallo è durato cinque anni".

E oltre alla soddisfazione del ritorno in tv, Biagi ebbe anche quello della marcia indietro, seppur parziale, di Berlusconi. "Ho assistito alla prima delle due puntate e l'ho trovata veramente avvincente, quindi complimenti al dottor Biagi per questa nuova trasmissione", - disse il Cavaliere dai microfoni di "Radio anch' io", negando, però, di aver mai chiesto la chiusura di "Sciuscià", "Il fatto" e "Satyricon". E tuttavia, per la prima volta, Berlusconi ammise un errore: "Forse ho calcato la mano quando dissi che Biagi e gli altri facevano un uso criminoso della tv pubblica".

E, come sempre, la risposta del giornalista fu di grande classe. Poche righe per ringraziare "tutti quelli che hanno apprezzato il nostro lavoro e in particolare Silvio Berlusconi per il giudizio lusinghiero espresso su RT rotocalco televisivo".
71687
BOC User
03/11/2007 13:56:27
a laziele...apri tutto....
71684
BOC User
03/11/2007 13:10:00
as rom...
buongiorno,buongiorno,
io sono francesco,ho la quinta elementare,
parlo solo romanesco,
ho la ragazza napoletana,dice fa l'attrice,
invece fa la puttana....
71665
BOC User
02/11/2007 14:48:40
ISO non dimentica...
VANIGLI PEZZO DE MMERDA!!

71634
BOC User
01/11/2007 19:58:17
tranquillo delio...
..il piscio è caldo...
71631
BOC User
01/11/2007 18:46:57
mo' esco che sento freddo....
71622
BOC User
01/11/2007 14:43:55
ieri sera....

ve manna in B!!!!
71558
BOC User
31/10/2007 01:22:21
er speranza....
..a lazieli de merdaaa!!!
ma magari ve se porta via l'aniene mentre venite a Roma!!!
71530
BOC User
30/10/2007 12:46:41
Scusate ma...
visto che domani c'è il derby, non notate un po troppa mosceria in giro?
71471
BOC User
28/10/2007 23:31:11
c'è barusso nell'aria...
...ed è proprio incazzato necro...
71455
BOC User
28/10/2007 16:39:39
ei fu...
bellissimo il banner con la squatra,si potrebbe togliere rosetta..??
71452
BOC User
28/10/2007 14:20:48
mmmmhhh,mmmmhhh...fenomenale!!

71438
BOC User
28/10/2007 02:37:33
uno che sà.....
...Taddei atleta de cristo...
71425
BOC User
27/10/2007 16:17:28
The Realm osserva l'aureglio di taddei...
71395
BOC User
26/10/2007 17:36:18
schiuma party per calabresi...

cosi se lavano!!
71331
BOC User
26/10/2007 08:31:11
KTULU 9 MESI DOPO L'ULTIMA CENA (Era seduta tra Caciara e Chinellato...chi sarà dei 2)
71313
BOC User
25/10/2007 19:54:00
per non dimenticare...
71293
BOC User
25/10/2007 14:11:05
parlando di cose serie...
Diffidati con noi!!!
71244
BOC User
24/10/2007 17:59:48
UNO CHE SA...
Ktulu=Galasso
Stesse origini...stessa fede...