|
195389
|
11/09/2013 16:59:03 |
|
|
ha ragione uno che sa...
Niente email
|
|
|
|
Doccia fredda per i tifosi della Roma. Lo stadio di Tor di Valle, per adesso, resta solo un disegno sulla carta che chi sa quando sarà realizzabile o realizzato.
Paolo Fiorentino, vice direttore generale di Unicredit, nonché azionista di minoranza della società giallorossa, non lascia spazio ad interpetazioni: “Il progetto, in assenza di un quadro normativo di supporto, è complicato. Il progetto stadio, in questo momento, non è in agenda, né è stata mai compiuta alcuna valutazione in merito”. Problemi legati alla legislatura e alla liquidità. “Il finanziamento e la sostenibilità per il peso finanziario dell’operazione è complicato“. L’unica speranza è legata alla evntuale candidatura di Roma alle Olimpiadi. “Se i giochi olimpici nel 2024 avranno le leggi o aiuteranno il settore, la cosa potrà essere rivista“. A margine della vicenda stadio, Fiorentino esprime le proprie sensazioni sul futuro della Roma. “Continueremo in ciò che è il meglio per la società. Abbiamo grandissimo rispetto verso società, tifosi e azionisti”. Ed apre anche all’inserimento di eventuali nuovi soci. “Se qualcuno ha interesse a rilevare la nostra quota, siano americani o terzi comunque graditi agli americani, l’Unicredit curerà, come al solito, l’interesse di tutti gli stakeholder intorno alla squadra“.
La ricerca di nuovi investitori è un obiettivo dichiarato da parte della banca. È anche vero, però, che la mancata competizione alle coppe Europee, conseguenza diretta del fallimento tecnico e gestionale delle due passate stagioni, incida profondamente sulle scelta di nuovi investitori. In parole dure e crude, la Roma ad oggi non è appetibile.
Nel frattempo il presidente James Pallotta ha acquisito da parte di Unicredit un 9% del capitale di Neep Roma Holding. La quota è stata trasferita alla Raptor holdco LLC (la società del presidente della Roma). Un segnale chiaro di un maggiore coinvolgimento dell’attuale “number one” e di un progressivo distaccamento a parte di Unicredit. (il comunicato è stato emesso lo scorso 1 agosto dalla As Roma). Ma non solo: Pallotta si è accreditato qualcosa come 52 milioni di euro. Tornando al famoso comunicato del 1 agosto, il testo parla di cessione di “AS Roma ASPV LLC e Unicredit spa (gli unici soci di Neep Roma Holding spa) infomano che alla data del presente documento l’ASR TD SPV LLC, azionista di As Roma SPV LLC, il cui beneficiario finale è il sog, James J. Pallotta, presidente della As Roma spa, ha sottoscritto un “term loan assignment agreement” con Unicredit Spa ed un “vendor loan assignment agrement” con Roma 2000 s.r.l. società controllata da Unicredit spa, con la quale Unicredit Spa e Roma 2000 s.r.l, hanno ceduto in “pro soluto” a ASR TD SPV LLC tutti i crediti derivanti, rispettivamente, dal contratto di finanziamento e dall’accordo di “vendor loan” sottoscritti da As Roma Spa, Unicredit Spa e Roma 2000 s.r.l rispettivamente il 18 e 9 agosto 2011”. Nello stesso contesto Raptor Holdco LLC ha sottoscritto con Unicredit SPA un contratto di compravendita con cui ha trasferito alla Raptor Holdco LLC il 9% del capitale di Neep Roma Holding spa, aumentato a euro 160.008.905 e sottoscritto dai soci in proporzione alle rispettive partecipazione mediante conversione in versamenti in conto futuro aumento di capitale alla data del presente documento. In connessione con queste operazioni, As Roma SPV, LLC e Unicredit SPA hanno sottoscritto una modifica ai patti parasociali di Neep Roma Holding spa, sottoscritti in data 18 agosto 2011 in modo da dispensare Unicredit Spa da ulteriori obblighi di partecipazioni al capitale di Neep Roma Holding spa. Nel contesto della transazione, Raptor Holdco LLC entra a far parte dei patti parasociali. Tali modifiche saranno comunicate al mercato ai sensi delle leggi applicabili”.
Chiariamo immediatamente: Pallotta ha acquisito “pro soluto” ovvero senza la possibilità di richiedere a Unicredit, 52, 5 milioni di euro. Questi soldi derivano dal finanziamento (term loan di 30,5 milioni di credito) di Unicredit nel mese di agosto 2011 e dai 21,6 milioni di euro (vendor loan) erogati da Roma 2000 srl. Il che significa che James Pallotta dovrà riavere questi soldi non dalla banca, ma dalla Roma stessa. Ciò viene effettuato al fine di conseguire l’obbiettivo dell’incasso immediato, anticipando in tal modo i normali tempi di recupero ed i flussi di cassa. Sarà allora un caso che la campagna acquisti – cessioni si sia chiusa con un + 36 milioni di euro e la cessione dei pezzi pregiati Marquinhos, Osvaldo e Lamela?
|
|
|
195303
|
10/09/2013 09:04:52 |
|
|
dice che...
Niente email
|
|
|
|
ozil se scopa la yespica. (onore a)
|
|
|
195218
|
06/09/2013 11:53:22 |
|
|
e cmq...
Niente email
|
|
|
|
sempre porco dio dei lazieli
|
|
|
195217
|
06/09/2013 11:53:21 |
|
|
e cmq...
Niente email
|
|
|
|
sempre porco dio dei lazieli
|
|
|
194897
|
01/09/2013 20:26:17 |
|
|
io invece...
Niente email
|
|
|
|
non mi entusiasmo troppo, ora c'è la pausa e storicamente dopo la pausa famo schifo, se vincessimo anche a Parma allora l'attesa per il derby sarebbe a dir poco spasmodica
|
|
|
194866
|
31/08/2013 13:50:54 |
|
|
Scusate ma...
Niente email
|
|
|
|
se sa qualcosa sul derby ar lunedì..?
|
|
|
194777
|
29/08/2013 17:06:27 |
|
|
...
Niente email
|
|
|
|
porca zoccola i gianni morandi sò due....
|
|
|
194689
|
28/08/2013 19:52:34 |
|
|
certo che...
Niente email
|
|
|
|
se continuano cosi, ferola e pallino finiranno per litigare tirandosi i capelli da buoni invertiti
|
|
|
194688
|
28/08/2013 19:52:33 |
|
|
certo che...
Niente email
|
|
|
|
se continuano cosi, ferola e pallino finiranno per litigare tirandosi i capelli da buoni invertiti
|
|
|
194631
|
28/08/2013 13:04:57 |
|
|
si ma...
Niente email
|
|
|
|
Ljajic segna volentieri contro la lazio
|
|
|
194435
|
25/08/2013 14:19:41 |
|
|
alla fine lo pagano meno di Benatia...
Niente email
|
|
|
|
Vlad Chiriches indossera’ la maglia del Tottenham: la conferma arriva dal tecnico della Steaua Bucarest, Laurentiu Reghecampf:
“I club sono d’accordo, sono felice per lui”, spiega Reghecampf, mentre il direttore generale della societa’ rumena, Mihai Stoica, precisa che la Steaua ricevera’ dagli Spurs 9,5 milioni di euro per il 23enne difensore della Nazionale rumena.
Sfuma quindi l’affare per la Roma, da tempo sulle tracce di Chiriches.
|
|
|
194425
|
24/08/2013 19:59:42 |
|
|
se saltelli....
Niente email
|
|
|
|
...rimuore paparelli
|
|
|
194415
|
24/08/2013 09:03:49 |
|
|
...
Niente email
|
|
|
|
I precedenti non sono incoraggianti e i motivi per sorridere sono distanti anni luce da Trigoria. La Roma che parte oggi per Livorno (volo fino a Pisa e trasferimento in hotel in pullman nel pomeriggio) debutta in campionato cercando di aggrapparsi all’unica cosa che, al momento, potrebbe dare un po’ di serenità all’ambiente: vincere in campo. Con un mercato che riserva sorprese – negative – e i conti da sistemare, Garcia cerca di trovare le soluzioni per far iniziare la stagione nel migliore dei modi, lui che, all’esordio, ha sempre faticato. Solo 2 vittorie su 12 incontri in Francia, con 5 pareggi e 5 sconfitte. Un ruolino di marcia pessimo, che diventa disastroso se si considera che la Roma non vince alla prima giornata dal 26 agosto 2007, quando si impose 2-0 a Palermo.
DEBUTTANTI Cinque stagioni senza mai centrare i tre punti all’esordio, cosa che quest’anno sarebbe fondamentale per ridare entusiasmo a un ambiente depresso. Ambiente che, tra l’altro, guarda con curiosità al primo impegno ufficiale di Garcia, quinto allenatore diverso in cinque anni: nel 2009 iniziò l’anno Spalletti, poi è toccato a Ranieri nel 2010, Luis Enrique nel 2011 e Zeman nel 2012. Debuttante il tecnico francese, debuttante (forse) anche Walter Sabatini. Contrariamente agli altri anni, il direttore sportivo finora non ha mai visto dal vivo la nuova Roma. Impegnato tra Trigoria, Milano e Londra (con un viaggio lampo anche a Boston), non ha mai assistito a un’amichevole, mentre gli altri anni si sedeva sulla scomoda tribuna del campo sportivo di Riscone per vedere, fin dall’inizio, i lavori della squadra. Sabatini era assente anche all’Open Day e la sua presenza domani a Livorno non è ancora sicura. Ci dovrebbe essere – per poi andare a Milano – ma gli impegni del d.s. sono soliti cambiare da un momento all’altro.
RICORDI Chi al Picchi ci sarà sicuramente è Totti. Il capitano inizia la 22a stagione da professionista con un pensiero al contratto e un altro ai gol della Roma. Al Livorno ha già segnato cinque gol, domani cerca il sesto a distanza di 10 mesi dall’ultima rete realizzata lontano dall’Olimpico. Veterano Totti, i sicuri debuttanti saranno De Sanctis, Benatia, Gervinho e Maicon. Il brasiliano col Livorno ha un conto aperto: è la squadra a cui ha segnato più gol in Serie A (2), ma ha anche subìto 2 espulsioni sulle 3 totali in A.
EX Partita speciale, quella di domani, anche per Leandro Greco. Ex capitano della Primavera giallorossa, poco più di 30 presenze in prima squadra, è rimasto in ottimi rapporti con tanti romanisti. Quando può va a salutare tutti al Fulvio Bernardini e domani affronterà per la prima volta da avversario i giallorossi. «Un segno del destino», ha detto qualche giorno fa sorridendo. In quel sorriso c’era la voglia di mandare di traverso l’esordio a quella che è ancora oggi la sua squadra del cuore e che, a Livorno, non perde da oltre sessant’anni.
|
|
|
194402
|
23/08/2013 17:22:10 |
|
|
Scusate ma...
Niente email
|
|
|
|
er perplesso e gnafo come se schierano nella sfida cor Livorno???
|
|
|
194398
|
23/08/2013 16:50:31 |
|
|
...
Niente email
|
|
|
|
“So che la Roma sta offrendo De Rossi in prestito per liberarsi dal contratto. E’ assurdo pensare questo, mi vengono i brividi” le parole di Daniele Lo Monaco, direttore di Rete Sport ai microfoni dell’emittente durante il programma pomeridiano. “Sabatini galleggia in questa confusione. Si vede come erano distanti nelle idee tra lui e Baldini. Se chiedi agli operatori di mercato se davvero la Roma potrebbe prendere Di Maria ridono e ci prendono per stupidi. Io aspetto il 2 settembre e poi giudicherò. Deve essere una Roma competitiva altrimenti tutti devono prendersi le proprie responsabilità.
|
|
|