|
200805
|
23/12/2013 13:10:19 |
|
|
Scusate ma...
Niente email
|
|
|
|
a stò punto, si può ormai considerare pure ER PERPLESSO tra coloro che affollano la Tribunetta Paradiso???
|
|
|
200632
|
19/12/2013 12:44:57 |
|
|
si ma...
Niente email
|
|
|
|
chi viene alla cena?
|
|
|
200400
|
16/12/2013 12:14:16 |
|
|
GE GE GE...GE GE GE...GE GERVIGNO GE GERVIGNO...
Niente email
|
|
|
|
Il Vudù (talora anche Voodoo secondo la grafìa inglese)[1] è una religione afroamericana dai caratteri sincretici e fortemente esoterici.
La si ritiene generalmente come una delle religioni più antiche al mondo, sempre se si vuole considerare la forma moderna — nata tra il 1600 e il 1700 pressoché contemporaneamente in America latina e in Africa occidentale — come una continuazione diretta della forma originale. La religione vuduista attuale combina infatti elementi ancestrali estrapolati dall'animismo tradizionale africano che veniva praticato nel Benin prima del colonialismo, con concetti tratti dal Cattolicesimo. Oggi il Vudù è praticato da circa sessanta milioni di persone in tutto il mondo, ed ha recentemente acquisito il privilegio di essere riconosciuto come religione ufficiale in Benin — dove è fiorentemente organizzato in una Chiesa alla quale aderisce l'ottanta percento della popolazione — e ad Haiti dove è praticato da gran parte della popolazione, contemporaneamente alla religione cattolica. Come comunemente si ritiene, il Vudù non è un fenomeno legato alla magia nera, ma una religione a tutti gli effetti, ed è dotato di un profondo corpus di dottrine morali e sociali, oltre che di una complessa teologia.
|
|
|
200325
|
13/12/2013 10:49:58 |
|
|
eccone un altro che dovrà cacare il cazzo per i prossimi 20 anni...
Niente email
|
|
|
|
Il presidente del Torino Urbano Cairo è tornato a parlare della vicenda di mercato che continua a tenere banco tra le fila granata, si tratta della situazione di Danilo D’Ambrosio:
“Qualcuno ci ha danneggiato e ne pagherà le conseguenze. Nessuno può fare offerte ad un giocatore sotto contratto in un periodo dove non avvengono trattative, ed invece io so che una squadra l’ha fatto. Il fatto che il mio giocatore non rinnovi dopo un anno e mezzo di trattative perchè gli è arrivata un’offerta non consona, mi stona molto”, le sue parole rilasciate al quotidiano Tuttosport
|
|
|
199895
|
04/12/2013 16:07:14 |
|
|
si ma....
Niente email
|
|
|
|
secondo voi, il noto zoofilo marito della babbuina, ha mai fatto sogni zozzi sulla keigne??
|
|
|
199871
|
04/12/2013 13:03:44 |
|
|
Mo basta...ripartiamo!!!
Niente email
|
|
|
|
http://youtu.be/7iqdmpwG2w8
Dicono era il mio sogno fin da bambino, vedere su questa maglia il tricolor, ogni partita io ti starò vicino ed in ogni stadio difenderò il tuo onor... Vado in giro per l'Italia porto in alto i tuoi color ti sostengo litigando e cantando ovunque andrò, sei tu l'unica mia sposa, sei tu l'unico mio amor, contro tutto e contro tutti, io ho la Roma nel mio cuor...
|
|
|
199733
|
02/12/2013 17:47:40 |
|
|
ma intanto...
Niente email
|
|
|
|
De Rossi, problema all'alluce, probabile un turno di riposo. Totti in campo non prima di Milano.
|
|
|
199626
|
29/11/2013 10:59:18 |
|
|
e te pareva...
Niente email
|
|
|
|
(Corriere della Sera-F.De Rosa) L’affaire Unicredit-Feng rischia di finire in una bolla di sapone, proprio come l’anno scorso con i cinesi che volevano l’Inter. L’operazione sfumò con i contratti già firmati per la mancata autorizzazione del governo cinese all’investimento della China Railway Construction nel club nerazzurro. La partita sulla Roma non sarebbe molto diversa. Per poter subentrare a Unicredit nella Neep Roma Holding e affiancare James Pallotta, a Chen Feng serve l’autorizzazione del governo.
Anche se si tratta di imprese private, soprattutto quando sono di una certa dimensione, in Cina lo Stato resta sempre il «socio occulto» più importante. E per dare via libera (servono tre autorizzazioni) vuole sapere per filo e per segno tipo, scopo e soprattutto quanto rientrerà in Cina dell’investimento. Stando a fonti cinesi non è semplice ottenere il nulla osta per entrare in una società calcistica. Ma è anche vero che il «virus Lippi» ha contagiato e invogliato molti cinesi a interessarsi di calcio e dunque potrebbe esserci qualche possibilità. Si tratta sempre e comunque di business e finora, almeno in Italia, gli investimenti sono andati esclusivamente all’industria manifatturiera. A quanto risulta l’interesse di Feng è concreto, ma il manager avrebbe chiesto che l’intera operazione gli venga finanziata. Più o meno quello che era successo all’inizio tra Unicredit e Pallotta.
Dunque Feng non ci metterebbe del suo. Non è chiaro se questo aggirerebbe la richiesta di autorizzazione al Safe, l’Autorità valutaria cinese che deve autorizzare gli investimenti all’estero. È un dettaglio, ma sostanziale. Nel caso dell’Inter il Safe ha fatto saltare un accordo già firmato. Per la Roma siamo ancora ai contatti preliminari e anche se arrivasse un accordo il perfezionamento non sarebbe comunque automatico, come insegna Moratti. Gli advisor della Rothschild stanno cercando di sbrogliare la matassa e trovare la soluzione per portare Feng al tavolo. Al momento non si registrano particolari passi avanti. È probabile che in questa fase il lavoro sia più concentrato sull’asse Milano- Boston per far digerire a Pallotta l’idea di imbarcare un nuovo socio.
|
|
|